STUDI
- 1985 – Maturità classica presso il Liceo Classico
“Giuseppe Parini”.
- 1992 – Laurea con lode in Economia e Commercio
presso l'Università Commerciale “Luigi Bocconi” di Milano.
- Settembre 1995 – Gennaio 1996 visiting
scholar presso il programma di Master of Philosophy in System
Dynamics della University di Bergen in Norvegia
- Febbraio 1999 – PhD in Strategic and International
Management presso la London Business School . Titolo della tesi:
Resource Accumulation Systems, Corporate Competence Evolution
and Emergent Strategic Behaviour. A Feedback Approach.
CARRIERA ACCADEMICA:
- Dottore di ricerca dell'ordinamento universitario
Italiano – Decreto ministeriale n. 906 del 08/07/1999 che
dichiara il PhD conseguito in data 28 Febbraio 1999 presso la
London Business School equipollente al titolo di dottore di ricerca
dell'ordinamento universitario Italiano.
- Novembre 1999 – Ricercatore presso l'Istituto di
Economia Aziendale dell'Università Luigi Bocconi
- Novembre 2002 – Professore Associato nel settore
scientifico-disciplinare SECS-P07 (Economia Aziendale) presso la
Facoltà di Scienze MM. FF.NN. dell'Università degli Studi di
Bologna.
- Novembre 2004 - Novembre 2007 – Presidente del Corso di
Laurea, triennale e specialistico, in Scienze di Internet, presso
la Facoltà di Scienze MM. FF. NN. dell'Università di Bologna.
- Novembre 2005 – Professore associato confermato nel
settore scientifico-disciplinare SECS-P07 (Economia Aziendale)
presso la Facoltà di Scienze MM. FF. NN. dell'Università degli
Studi di Bologna
- Gennaio 2013 - Professore Straordinario nel
settore scientifico-disciplinare SECS-P07 (Economia Aziendale)
presso il Diparimento di Informatica - Scienza e Ingegneria (DISI)
dell'Università degli Studi di Bologna
- Gennaio 2016 - Professore Ordinario nel settore scientifico-disciplinare SECS-P07 (Economia Aziendale) presso il Diparimento di Informatica - Scienza e Ingegneria (DISI) dell'Università degli Studi di Bologna
- BORSE DI STUDIO:
- Giugno 1993 – Borsa di studio Fulbright
- Giugno 1993 – Borsa di studio ‘Amici della
Bocconi'
- Aprile 1994 – Borsa di perfezionamento
all'estero
- Settembre 1997 – Borsa di studio McKinsey
PROGETTI DI RICERCA
·
1993 –Progetto di ricerca: “Le Prospettive di Sviluppo dei
Fondi Pensione in Italia”. Ricerca del CESAD dell'Università
Bocconi.
·
1994 – Progetto di ricerca: “Cross-border M&A
Post-Acquisition Management”. Ricerca dell'Area Strategia della SDA
Bocconi in collaborazione con KPMG-Peat Marwick e Unione Europea.
·
1994 – Progetto di ricerca: “Banche e Risanamento delle
Imprese in Crisi”. Ricerca della Divisione Ricerche della SDA
Bocconi.
·
1998-2000 – Progetto di ricerca: “Modelli Dinamici di
Simulazione per la Gestione Strategica” della Divisione Ricerche
della SDA Bocconi.
·
1998-2000 –Progetto di ricerca di interesse nazionale
cofinanziato dal MURST: “L'Utilizzo dei Modelli di Simulazione
Dinamica nella Gestione Strategica delle Imprese”.
·
2000-2002 – Ricerca CNR “Nuovi modelli dinamici per
comprendere e progettare la strategia d'impresa: Dai sistemi di
accumulazione di risorse all'apprendimento organizzativo” (n°
C004195_002)
· 2004 Ricercatore di Unità Locale (Dipartimento di Scienze dell'Informazione dell'Università degli Studi di Bologna) nel progetto di ricerca finanziato dall'Unione Europea nel 6° Programma Quadro IST-FET: Dynamically Evolving Large-scale Information Systems (DELIS - Programme Integrated Project no. IST-001907).
·
2004 Responsabile di Unità Locale (Dipartimento di Scienze
dell'Informazione dell'Università degli Studi di Bologna) nel
progetto COFIN ‘ Le dinamiche evolutive e le determinanti delle
performance nei cluster d'imprese: simulazione e approccio
computazionale' (n° 2004134440).
·
2004 Responsabile di Unità Locale (Dipartimento di Scienze
dell'Informazione dell'Università degli Studi di Bologna) nel
progetto FIRB ‘Le dinamiche evolutive dei cluster di imprese: nuove
architetture organizzative e tecnologiche' (n° RBNE03HJZZ).
·
2005 Ricercatore dell' Unità Locale (Dipartimento di Scienze
dell'Informazione dell'Università degli Studi di Bologna) e
responsabile di attività nel progetto FIRB ‘Tecnologie
Orientate alla Conoscenza per Aggregazioni di Imprese in InterneT'
(n° RBNE05BFRK).
- 2009 Responsabile
di Unità Locale (Dipartimento di Scienze dell'Informazione
dell'Università degli Studi di Bologna) nel progetto di ricerca finanziato dall' UnioneEuropea nel 7° PQ SSH7-CT-2009-225670 ‘ Models and their Effects on
Development paths: an Ethnographic and comparative Approach to
knowledge transmission and livelilhood strategies ' (MEDEA n°
225670 ).
2016 Principal Investigator del progetto europeo finanziato dall' UnioneEuropea H2020-REFLECTIVE-SOCIETY-2015; ‘Perception and Evaluation of Regional and Cohesion policies by Europeans and Identification with the Values of Europe’ (PERCEIVE – n° 693529).
2022 Pincipal Investigator del progetto europeo ‘INcrease Corporate political responsibility and Accountability’ (INCA - 101061653) Horizon Europe HORIZON-CL2-2021-DEMOCRACY-01.
COMITATI EDITORIALI