S. Bassi; E. Scapparone, Bruno e i «munera Lulliani ingenii». Appunti per una rilettura, «RINASCIMENTO», 2010, L, pp. 55 - 85 [Scientific article]
E. Scapparone, Vincolo, in: Enciclopedia bruniana e campanelliana, vol. II, Giornate di studio 2005-2008, PISA-ROMA, Fabrizio Serra, 2010, pp. 182 - 194 [Dictionary or encyclopedia entry]
E. Scapparone, Giordano Bruno, in: Autografi dei letterati italiani: Il Cinquecento, Tomo I, ROMA, Salerno, 2009, pp. 67 - 76 (Autografi dei letterati italiani) [Chapter or essay]
E. Scapparone, «Une religion politique»? Giordano Bruno e Jacopo Corbinelli: frammenti di un dialogo, in: «Et mi feci far una vesta di panno bianco...me partì et andai a Paris». Giordano Bruno e la Francia, Atti della giornata di studi, Verona, 19 aprile 2007, MANZIANA (ROMA), Vecchiarelli, 2009, pp. 59 - 72 (atti di: «Et mi feci far una vesta di panno bianco...me partì et andai a Paris». Giordano Bruno e la Francia, Verona, 19 aprile 2007) [Contribution to conference proceedings]
E. Scapparone, «Nella simplicità della divina essenza». Giordano Bruno sugli attributi di Dio, «RINASCIMENTO», 2008, XLVIII, pp. 351 - 373 [Scientific article]
E. Scapparone, Review of: Recensione a Il pensiero simbolico nella prima età moderna, a cura di A. Angelini e P. Caye, Olschki, Firenze 2008., «BRUNIANA & CAMPANELLIANA», 2008, XIV, 2008/2, pp. 568 - 571 [Review]
E. Scapparone, Umanesimo e Rinascimento, in: Le ragioni della filosofia, II: Filosofia moderna, FIRENZE, Le Monnier, 2008, pp. 13 - 74 (Le Monnier Scuola) [Chapter or essay]
E. Scapparone, Bodin interprete di Ficino: il problema dell'anima, in: Forme del neoplatonismo. Dall'eredità ficiniana ai platonici di Cambridge, Atti del Convegno (Firenze, 25-27 ottobre 2001), FIRENZE, Leo S. Olschki, 2007, pp. 199 - 219 (atti di: Forme del neoplatonismo. Dall'eredità ficiniana ai platonici di Cambridge, Firenze, 25-27 ottobre 2001) [Contribution to conference proceedings]
E. Scapparone, "Efficacissimus Dei filius". Sul Cristo mago di Bruno, in: La magia nell'Europa moderna, Tradizioni e mutamenti, Atti del convegno (Firenze, 2-4 ottobre 2003), FIRENZE, Leo S. Olschki, 2007, 2, pp. 417 - 444 (atti di: La magia nell'Europa moderna. Tra antica sapienza e filosofia naturale: tradizioni e mutamenti, Firenze, 2-4 ottobre 2003) [Contribution to conference proceedings]
F. Meroi; E. Scapparone, La magia nell'Europa moderna. Tradizioni e mutamenti, Atti del convegno (Firenze, 2-4 ottobre 2003), FIRENZE, Leo S. Olschki, 2007, pp. 798 (Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento. Atti di convegni). [Editorship]
E. Scapparone, Review of: Recensione a A. L. Puliafito Bleuel, Comica pazzia, Vicissitudine e destini umani nel Candelaio di Giordano Bruno, Olschki, Firenze 2007, «BRUNIANA & CAMPANELLIANA», 2007, XIV, 2008/1, pp. 189 - 191 [Review]
E. Scapparone, Review of: Recensione a B. Telesio, De natura iuxta propria principia liber primus et secundus (Roma 1565), a cura di A. Ottaviani, Torino 2006, «BRUNIANA & CAMPANELLIANA», 2007, XIII, 2007/2, pp. 678 - 679 [Review]
E. Scapparone, "Imposture" e "maraviglie". Note sul Cristo mago di Bruno, in: A CURA DI F. MEROI PRESENTAZIONE DI S. BASSI, Con l'ali de l'intelletto. Studi di filosofia e di storia della cultura, FIRENZE, Leo S. Olschki, 2005, pp. 117 - 137 [Chapter or essay]
E. Scapparone, Analisi e reperimento delle fonti delle seguenti opere di Giordano Bruno: De la causa, De vinculis, De rerum principiis, Medicina Lulliana, in La biblioteca ideale di Giordano Bruno. L'opera e le fonti, a cura di S. Bassi, PISA, Comitato nazionale celebrazioni Bruno-Scuola Norm, 2004. [Publication of unedited sources]
F. Meroi; E. Scapparone, Humanistica. Per Cesare Vasoli, FIRENZE, Leo S. Olschki, 2004, pp. viii, 402 (Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento - Studi e Testi). [Editorship]