Scapparone, Elisabetta, Solitudine (solitudo), in: Giordano Bruno. Parole, concetti, immagini, vol. II (J-Z), Pisa-Firenze, Edizioni della Normale-Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento, 2014, pp. 1813 - 1815 [Dictionary or encyclopedia entry]
Scapparone, Elisabetta, Tamesi, in: Giordano Bruno. Parole, concetti, immagini, vol. II (J-Z), Pisa-Firenze, Edizioni della Normale-Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento, 2014, pp. 1894 - 1895 [Dictionary or encyclopedia entry]
Scapparone, Elisabetta, Teofilo da Vairano, in: Giordano Bruno. Parole, concetti, immagini, vol. II (J-Z), Pisa-Firenze, Edizioni della Normale-Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento, 2014, pp. 1920 - 1921 [Dictionary or encyclopedia entry]
Scapparone, Elisabetta, Torpedo, in: Giordano Bruno. Parole, concetti, immagini, vol. II (J-Z), Pisa-Firenze, Edizioni della Normale-Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento, 2014, pp. 1954 - 1956 [Dictionary or encyclopedia entry]
Scapparone, Elisabetta, Torquato, in: Giordano Bruno. Parole, concetti, immagini, vol. II (J-Z), Pisa-Firenze, Edizioni della Normale-Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento, 2014, pp. 1956 - 1957 [Dictionary or encyclopedia entry]
Scapparone, Elisabetta, Unigenitus, in: Giordano Bruno. Parole, concetti, immagini, vol. II (J-Z), Pisa-Firenze, Edizioni della Normale-Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento, 2014, pp. 1990 - 1991 [Dictionary or encyclopedia entry]
Scapparone, Elisabetta, Vecchiaia (senettute; senectus, vetustas), in: Giordano Bruno. Parole, concetti, immagini, vol. II (J-Z), Pisa-Firenze, Edizioni della Normale-Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento, 2014, pp. 2027 - 2028 [Dictionary or encyclopedia entry]
E. Scapparone, Bernardino Telesio, in: Il Cinquecento, vol. I, L'età del Rinascimento: Storia, Filosofia, Scienze e tecniche, Milano, Encyclomedia Publishers, 2013, pp. 411 - 417 [Dictionary or encyclopedia entry]
Scapparone, Elisabetta (a cura di): N. Tirinnanzi, L'antro del filosofo. Studi su Giordano Bruno, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2013, pp. 408 (STUDI E TESTI DEL RINASCIMENTO EUROPEO). [Editorship]
E. Scapparone, Ricordi per Cesare Vasoli, «MEDIOEVO: RIVISTA DI STORIA DELLA FILOSOFIA MEDIEVALE», 2013, XXXVIII, pp. 361 - 367 [Comment or similar]
E. Scapparone, Documentare, tradurre, interpretare: i Filosofi italiani del Quattrocento di Eugenio Garin, in: E. Garin, Filosofi italiani del Quattrocento. Edizione anastatica, Roma-Firenze, Edizioni di Storia e Letteratura-Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento, 2012, pp. v - xxvii [Chapter or essay]
E. Scapparone, Francesco Patrizi, in: Enciclopedia italiana. Il contributo italiano alla storia del pensiero, Ottava Appendice: Filosofia, ROMA, Istituto della Enciclopedia italiana, 2012, pp. 205 - 212 [Dictionary or encyclopedia entry]
E. Scapparone, Jean Bodin e la 'felicità futura': salvezza e immortalità nel Colloquium Heptaplomeres, in: Nuovi maestri e antichi testi. Umanesimo e Rinascimento alle origini del pensiero moderno, Atti del Convegno internazionale di studi in onore di Cesare Vasoli (Mantova, 1-3 dicembre 2010), FIRENZE, Olschki, 2012, pp. 253 - 279 [Chapter or essay]
Ruolo editoriale nella collana «L'età moderna e contemporanea. Il cinquecento. vol. 3»
E. Scapparone, Telesio in volgare: fisionomia di una traduzione coeva del De rerum natura, in: Bernardino Telesio tra filosofia naturale e scienza moderna, Pisa-Roma, Fabrizio Serra Editore, 2012, pp. 99 - 113 [Chapter or essay]