Donatella Tronca svolge le seguenti attività presso il Dipartimento di Beni Culturali dell'Università di Bologna (sede di Ravenna):
- Professoressa a contratto dei seguenti insegnamenti afferenti al SSD HIST-04/B (Storia del cristianesimo e delle chiese):
- Christianity and Cultural Heritage, con titolarità, nel corso di laurea magistrale International Cooperation on Human Rights and Intercultural Heritage (I-Contact);
- Storia del Tardoantico cristiano, con titolarità, nel corso di laurea magistrale Beni archeologici, artistici e del paesaggio: storia, tutela e valorizzazione.
- [Tra gli a.a. 2021-2022 e 2023-2024] Storia del cristianesimo – modulo 2, titolare Luigi Canetti, nel corso di laurea in Beni Culturali. Approfondimenti dei moduli didattici: Cristianesimo e spettacoli (2021-2022); La disciplina del gesto nel cristianesimo tardoantico e medievale (2022-2023); Gesto, peccato e malattia (2023-2024).
- Assegnista di ricerca nell’ambito del progetto AlmaIdea ParNov. Parole nove: indagini sul lessico della Vita nova di Dante Alighieri (AlmaIdea 2022 - PI: Nicolò Maldina).
- Tutor per attività di supporto nell'utilizzo delle banche dati di ateneo di ambito umanistico, cura un Laboratorio sulle fonti per la ricerca storica.
- Coordina le attività di Eurythmia - International Research Network on the Cultural History of Dance.
- Dal 2023 è membro del Consiglio del Dipartimento di Beni Culturali in qualità di rappresentante eletta degli Assegnisti di ricerca. Cura l’organizzazione del ciclo di incontri Dialoghi di ricerca sui beni culturali e ambientali. Incontri degli Assegnisti del DBC.
- Dall’A.A. 2022-2023 è membro del Comitato tecnico-scientifico dell’accordo di collaborazione per attività di ricerca e didattica tra il Dipartimento di Beni Culturali dell’Università di Bologna e la Fondazione Biblioteca Capitolare di Verona. Collabora, inoltre, all’attività catalografica della Biblioteca nell’ambito del progetto Manus Online.
- Dall'A.A. 2023-2024 è membro del Comitato tecnico-scientifico dell'accordo di collaborazione per attività di ricerca e didattica tra il Dipartimento di Beni Culturali dell’Università di Bologna e l'Istituto Superiore di Scienze Religiose "Alberto Marvelli" delle Diocesi di Rimini e di San Marino-Montefeltro.
Società scientifiche:
- Consulta Universitaria per la Storia del Cristianesimo e delle Chiese (CUSCC)
- G.I.R.O.T.A. – Gruppo Italiano di Ricerca su Origene e la Tradizione Alessandrina
- MOISA – International Society for the Study of Greek and Roman Music and its Cultural Heritage
- Società Italiana di Storia delle Religioni (SISR)
Partecipazione al comitato editoriale di «Mantichora. Italian Journal of Performance Studies».
Attività di referaggio per le seguenti riviste e collane scientifiche: «Approaching Religion»; «Greek and Roman Musical Studies»; «Postmedieval. A Journal of Medieval Cultural Studies»; «Philomusica On-Line. Rivista del Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali dell’Università degli Studi di Pavia»; «Quaderni di storia religiosa».
Titoli di studio e attività accademica precedente
- Laurea triennale in Scienze dei beni culturali, presso l’Università di Bologna, sede di Ravenna, conseguita con punti 110 su 110 e lode, con una tesi in Storia della Chiesa medievale intitolata Il Volto Santo di Manoppello tra storia e iconografia (relatore: Luigi Canetti; co-relatore: Raffaele Savigni).
- Laurea magistrale in Scienze storiche presso l’Università di Verona, conseguita con punti 110 su 110 e lode, con una tesi in Paleografia latina intitolata Per un catalogo dei manoscritti delle opere di Agostino conservati presso la Biblioteca Capitolare di Verona. Scritture letture sovraletture (relatore: Massimiliano Bassetti; co-relatore: Luigi Canetti). La tesi ha ricevuto una medaglia di merito nell'ambito del premio Città di Verona.
- Dottorato di ricerca con borsa di studio presso l’Università di Bologna in Studi sul Patrimonio Culturale, conseguito con il giudizio di Eccellente con lode, con una tesi intitolata Christiana choreia. Un’antropologia cristiana della gestualità coreutica nella Tarda Antichità (supervisore: Luigi Canetti; co-supervisori: Alessandro Arcangeli e Nicoletta Guidobaldi; revisori: Carla Bino e Alessandro Saggioro). La tesi ha ricevuto una menzione speciale nell’ambito del premio Marilena Amerise ed è stata insignita del premio Barbara Sparti da AIRDanza – Associazione Italiana per la Ricerca sulla Danza.
Tra il 2019 e il 2022 Donatella Tronca ha ricoperto i seguenti incarichi presso il Laboratorio di studi medievali e danteschi (LaMeDan) del Dipartimento di Culture e Civiltà dell’Università di Verona:
- Assegnista di ricerca per lo sviluppo del progetto intitolato Per un catalogo dei manoscritti della Biblioteca Capitolare di Verona. I codici giuridici (secc. VI-XV) (responsabile scientifico: Massimiliano Bassetti).
- Assegnista di ricerca per lo sviluppo del programma Joint Project Fragmenta Literaria Antiqua [FRAG(i)LIA] (responsabile scientifico: Paolo Pellegrini).
- Borsista di ricerca nell'ambito del progetto intitolato Catalogazione e digitalizzazione dei codici medievali della Biblioteca Capitolare di Verona (responsabile scientifico: Massimiliano Bassetti).
- Titolare di contratto per attività di supporto alla ricerca denominata Biblioteca Capitolare di Verona: indagine paleografica comparativa su codici di VIII e IX secolo (responsabile scientifico: Tiziana Franco).
Periodi di mobilità
- Marzo 2024: periodo di mobilità come Visiting Professor all’interno del programma Erasmus+ presso Department of History, Bilkent Üniversitesi - Ankara (mobilità di docenti KA1 istruzione superiore – 8 ore). Ciclo di lezioni intitolato Dance, sin and sickness in late antique and early medieval Christianity.
- Febbraio-aprile 2018: periodo di mobilità come Investigadora Visitante presso il Departamento de Historia e Historia del Arte, Universitat Rovira i Virgili - Tarragona. Attività seminariale sul tema Dove c’è l’orchesis c’è il diavolo. Un approccio storico-semantico allo studio della danza nella Tarda Antichità.
Relazioni a conferenze e seminari
- Università di Bologna, Centro studi Medical Humanities: Summer school La prospettiva delle Medical Humanities. Il rapporto col paziente tra evidence-based medicine e narrative medicine (2-6 settembre 2024). Lezione su Corea e ballo di san Vito: religione, danza e malattia.
- 15th MOISA International Conference, Theatres in the Ancient Mediterranean World: Architectural Spaces and Venues for Musical Performance; titolo dell’intervento: Bassilla in Context: The Social Status of Female Performers (Aquileia – Museo Archeologico Nazionale, 19-21 giugno 2024).
- Università degli Studi di Bergamo, convegno internazionale dedicato a La Vita nova di Dante: un testo fiorentino; titolo dell’intervento: Dal vizio al compianto «secondo l’usanza de la sopradetta cittade»: la tristizia nella Vita nova (20-21 maggio 2024).
- Assemblea della Consulta Universitaria per la Storia del Cristianesimo e delle Chiese – partecipazione in qualità di relatrice al panel dedicato al tema Furore e malinconia. Patologie dell’anima nella cultura medievale; titolo dell’intervento: «Et est quaedam vagatio corporalis, et est quaedam vagatio spiritalis». Per una storia religiosa del rapporto tra danza e malattia (Roma – Università Tor Vergata e Università Europea, 9-10 maggio 2024).
- Università degli Studi di Bergamo, seminario internazionale Ripensare la «Vita nova» di Dante. Fonti e forme del libello nel contesto fiorentino, organizzato da Luca Lombardo e Luca Carlo Rossi in seno al Laboratorio di Ricerche Dantesche (16-17 novembre 2023), intervento su Le forme dell’immaginazione nella Vita nova.
- Universidad de Sevilla, conferenza Dancing in the Dark: la danza come espressione dell’oscurità (secoli XIII-XVII), a cura di Isabella Gagliardi, Giulia Lovison, Clara Stella (25 ottobre 2023), intervento su L’invenzione moderna delle danze oscure medievali.
- Congresso Dantesco Internazionale Alma Dante 2023 – Organizzatrice di due sessioni dedicate a Parole nove: indagini sul lessico della Vita nova e intervento su La semantica religiosa dell’immagine e della forma nella Vita nova (Ravenna – online – 17-20 maggio [e 29-30 settembre] 2023).
- Milano, Università Cattolica del Sacro Cuore - Dipartimento di Scienze Religiose, presentazione del volume Christiana choreia. Danza e cristianesimo tra Antichità e Medioevo, Viella, Roma 2022, a cura di Giuliano Chiapparini e Marco Rochini con gli interventi di Alessandro Saggioro e Marco Rainini (3 maggio 2023).
- Università di Torino, Dipartimento di Studi Storici: lezione su Christiana choreia nell’ambito dei seminari del corso di laurea magistrale in Scienze delle religioni presieduto da Andrea Nicolotti (28 aprile 2023).
- CMXXX Patrimonio dell’Umanità. A cinquant’anni dalla Convenzione UNESCO – Convegno su Itinerari tra il materiale e l'immateriale (Ravenna, 29 novembre 2022), intervento su Lo studio dei manoscritti giuridici come esempio di valorizzazione del patrimonio culturale materiale e immateriale.
- Intervento su Performance deforme: iconoclastia della figura in movimento all’interno del seminario su L’iconoclasmo bizantino, organizzato nell’ambito del ciclo Immagini proibite. Iconoclastie fra antico e contemporaneo del Dipartimento di Beni Culturali dell’Università di Bologna (Ravenna, 21 novembre 2022).
- Presentazione del volume Christiana choreia. Danza e cristianesimo tra Antichità e Medioevo, Viella, Roma 2022, in occasione del Festival di Antropologia e Storia delle Religioni "Nella Terra di Diana" (Nemi, 8-11 settembre 2022).
- Partecipazione all’incontro su La Performance prima della Performance. Dialoghi sulla danza dall’antichità ad oggi, a cura del Circolo Culturale Crociano – Parco Letterario Benedetto Croce e l’Abruzzo (Raiano, 5 agosto 2022).
- 16th Moisa Research Seminar on Ancient Greek and Roman Music (Bressanone/Brixen, 6-10 July 2022): Lucian On Dancing. The Art of Dance in Antiquity and Its Reception in Literary and Visual Media. Intervento su Where Orchesis is, There is the Devil: Christian Perspectives on Dancing.
- Seminari di ricerca interni del Dipartimento di Beni Culturali (Università di Bologna): partecipazione alla tavola rotonda su Confessione e penitenza nella storia del cristianesimo dall’Antichità alla Riforma (Ravenna, 24 maggio 2022). Titolo dell’intervento: L’invenzione dei libri penitenziali: un’ipotesi a partire dalle collezioni canoniche tardoantiche e altomedievali.
- Western Michigan University – International Congress on Medieval Studies (Kalamazoo – online – 9-14 May 2022): Session Emotion and Martyr Celebration in Late Antiquity; paper Guilty feet have got no rhythm: dancing in martyr celebrations in Late Antiquity.
- Seminario intitolato Schemata sunt ornamenta eloquii: dalla danza alla Scrittura (6 aprile 2022) all’interno del ciclo dei seminari di ricerca Le Radici della Scrittura, organizzati nell’ambito del progetto ERC Inscribe. Invention of Scripts and their Beginnings, in collaborazione con il centro RAM – Ricerche e Analisi Manoscritti del Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica dell’Università di Bologna.
- Medieval Colors Network – International Conference The Traces of the Colorful Souls: Visual & Material Arts in the Chromatic Middle Ages (Madrid 2-4 March 2022), paper with Sara Fiorentino Heaven is a Place on Earth. The significance of glass from the material to the imaginary.
- Associazione Italiana dei Paleografi e dei Diplomatisti (AIPD), VIII Convegno internazionale di studio Città, cattedrali e biblioteche al passaggio tra tardo antico e alto medioevo: A partire dal caso di Verona (Verona, Biblioteca Capitolare, 16-18 settembre 2021), collaborazione alla Segreteria del Convegno e intervento su Collezioni di norme ecclesiastiche: verso un canone librario?
- Congresso Dantesco Internazionale Alma Dante 2021 – Panel Amica sollicitudo: lavori in corso nella Biblioteca Capitolare di Verona, intervento su La catalogazione analitica dei manoscritti come strumento e metodo di ricerca (Ravenna – online – 15-18 settembre 2021).
- University of St Andrews – Institute of Legal and Constitutional Research, Comparative Law Workshop 2020 – Law in Transmission: The Movement of Practices, Texts and Concepts across Time and Space, c. 400-1500 (5-7 May 2021 – online), intervento su Canonical collections in late antique and early medieval manuscripts at the Biblioteca Capitolare in Verona.
- Società Letteraria di Verona – Associazione dei Consiglieri Comunali Emeriti del Comune di Verona, ciclo di incontri su Veronesi illustri in Europa e Verona centrale nella storia: intervento su Verona Capitale di Stato (secc. V-IX) (15 ottobre 2020).
- Insieme a Licia Buttà e Luigi Canetti ha curato il workshop internazionale su Formae e rituali coreutici tra Medioevo e Rinascimento (10 dicembre 2019 – Dipartimento di Beni Culturali, Università di Bologna sede di Ravenna).
- Société Internationale pour l’étude du théâtre médiéval – SITM Genova (8-13 luglio 2019), intervento su In modum filiae Herodiadis: La danza del giullare.
- Université catholique de Louvain – Versions of the Apostolic Past: Ancient Translations of the Apostolic Fathers (22-23 maggio 2019) – titolo intervento: The versio latina of the First Letter of Clement to the Corinthians.
- Comitato Nazionale dell’Association Internationale pour l’Histoire di Verre (AIHV), XX Giornate Nazionali di Studio sul Vetro – La multidisciplinarietà nella ricerca sul vetro (Ravenna 18-19 maggio 2019), intervento con Sara Fiorentino su Heaven is a Place on Earth. Un progetto sul significato del vetro dalla storia dell’oggetto alla storia dell’immaginario.
- Insieme a Licia Buttà e Luigi Canetti ha curato il workshop internazionale su Schemata e rituali coreutici tra Antichità e Medioevo (Universitat Rovira i Virgili di Tarragona, 11 marzo 2019), dove ha presentato una relazione, con Luigi Canetti, su Schemata rituali tra la vita e la morte: aiora e oscillatio.
- Classicamente – Dialoghi senesi sul mondo antico: ricerche e nuove prospettive nello studio dei greci e dei romani (II edizione) – Sentire il divino. Costruzioni e pratiche culturali tra politeismo e monoteismo (Università di Siena – Centro AMA-Antropologia del Mondo Antico, 14-15 gennaio 2019) titolo dell’intervento: Tra choreia e saltatio, schemata e turpitudo. I fondamenti antichi dell’antropologia cristiana del gesto coreutico.
- Partecipazione e collaborazione organizzativa alla tavola rotonda intorno al libro di Alessandro Arcangeli, L’altro che danza. Il villano, il selvaggio, la strega nell’immaginario della prima età moderna, Milano, Unicopli, 2018, a cura di Luigi Canetti e Nicoletta Guidobaldi (Ravenna, 10 dicembre 2018). Titolo dell’intervento: Antico pagano e moderno villano: una comparazione possibile?
- Convegno Uomini e lupi: genetica, antropologia e storia, intervento su Balla coi lupi: tra Baccanti e Luperci (Dipartimento di Beni Culturali – Università di Bologna, Ravenna 25-26 ottobre 2018).
- 16th Annual Conference of the European Association for the Study of Religions (EASR) “Multiple Religious Identities – Individuals, Communities, Traditions” (Berna, 17-21 giugno 2018), sessione coordinata da Mar Marcos Sánchez (Universidad de Cantabria) su “Multiple Religious Identities in Late Antiquity – with a focus on the individual”, intervento su Dancing Outside the Christian Chorus: To Be or Not to Be a Pantomime in Late Antiquity.
- Casa de Velázquez – La implantación de nuevos fenómenos religiosos en la Península Ibérica (siglos III-XI). Aceptaciones, rechazos y compromisos – L’implantation de nouveaux phénomènes religieux en Péninsule Ibérique (IIIe s. – XIe s. apr. J.-C.). Acceptations, refus et accommodements (Madrid, 5-6 marzo 2018): intervento su Spumansque ore lymphatico bacchabundus: Dancing in the Christian Iberian Peninsula.
- International Congress of Medieval Studies (Leeds, 3-6 luglio 2017): partecipazione in qualità di moderatrice/chair alla sessione 1325 su Otherness, Religion and Local Identities: Religious, Cultural Practices and Inclusion in the Medieval West; partecipazione in qualità di relatrice alla sessione 1728 su The Body on Stage: Otherness, Image and Gaze from Late Antiquity to the Late Middle Ages, con un intervento su Out of the Mould: Defining Otherness through Choreutic Gesture.
- Partecipazione e collaborazione organizzativa al workshop su Corpi danzanti dall’Antichità al Rinascimento, a cura di Luigi Canetti e Nicoletta Guidobaldi per il Laboratorio di storia culturale e religiosa “I lunedì degli Ariani” e l’Archivio dell’Immaginario musicale del Dipartimento di Beni Culturali dell’Università di Bologna (Ravenna, 15-16 giugno 2017); intervento su Aschemosyne esti tou diabolou: gli schemata cristiani del corpo.
- Uppsala Universitet – International Conference organized by the Department of Linguistics and Philology, From the Human Body to the Universe: Spatialities of Byzantine Culture (Uppsala, 18-21 maggio 2017), intervento su From the Musical Microcosm of the Human Body to Universal Harmony: Perspectives on Dancing in Late Antiquity and the Early Middle Ages.
- Partecipazione a uno dei seminari del ciclo “Poikilia” su Corpi. Tra manipolazioni e percezioni organizzato nell’ambito degli insegnamenti di Storia delle Religioni e Antropologia del mondo antico dell’Università Ca’ Foscari di Venezia; titolo della relazione: Il corpo danzante nel cristianesimo della Tarda Antichità (Venezia, 29 marzo 2017).
- I Seminario dei dottorandi medievisti della Società italiana degli storici medievisti (SISMED) (Salerno, 19-21 gennaio 2017), panel Pratiche religiose e interazioni culturali tra Tardo Antico e Tardo Medioevo, intervento su Il gesto coreutico nelle culture religiose tra tarda Antichità e alto Medioevo.
- Bibliotheca Hertziana – Max Planck Institut für Kunstgeschichte Rom / The Swiss Institute in Rome, The Spectacle of the flesh. Iconic Living Bodies in Late Antiquity and Beyond (Roma, 30-31 maggio 2016), intervento su Spectacula turpitudinum: dancing bodies between Late Antiquity and the Early Middle Ages.
- Università degli Studi di Padova, La Costruzione Culturale dell’Alterità Religiosa nel Mediterraneo Tardo Antico (sec. IV-IX) (Padova 25-26 maggio 2016), intervento su L’uso della danza nella costruzione dell’alterità religiosa: la polemica antipagana e antigiudaica.
- Seminario dottorandi del XXX ciclo in Studi sul Patrimonio Culturale, Orizzonti. Morfologie culturali dello spazio tra antico e contemporaneo (Ravenna, 23-24 maggio 2016), intervento su La choreia e i confini dello spazio ideale nella tarda Antichità e nel primo Medioevo.
- Universitetet i Oslo – Institutt for kulturstudier og orientalske språk: partecipazione al PhD workshop “The Body in Cultural History” (4-6 novembre 2015), intervento su Dancing Bodies and Possessed Bodies.
- University of Bristol, Centre for Medieval Studies – 21st Annual Postgraduate Medieval Studies Conference, Rule & Recreation (28 febbraio-1 marzo 2015), intervento su Dancing between Late Antiquity and the Middle Ages: Christian Worship, Recreation and Prohibitions.
- Universiteit Leiden – Leiden University Centre for the Art in Society – LUCAS International Graduate Conference, Breaking the Rules! Cultural Reflections on Political, Religious and Aesthetic Transgressions (29-30 gennaio 2015), intervento su Breaking the Rules by Dancing. The Regulation of Dancing between Late Antiquity and the Early Middle Ages.
- Centro Italiano di Studi Superiori sulle Religioni (CISSR) – Incontro annuale sulle origini cristiane (Bertinoro, 2-5 ottobre 2014), unità tematica “Le pratiche religiose del Cristianesimo primitivo (I-II sec.)”: intervento su La danza nel cristianesimo antico.
- Fifth British Patristics Conference (organizzata da King’s College, Queen Mary University e Oxford University; London, 3-5 settembre 2014), intervento su Late Antique and Early Medieval Patristic Manuscripts at the Cathedral Library of Verona.
- XII Seminario di storia e teologia della mistica «Claudio Leonardi». Per l’edizione critica dell’Arbor vitae di Ubertino da Casale (Fondazione Ezio Franceschini - Firenze, 9 luglio 2014), intervento su Qualche osservazione catalografica sulla storia dei codici dell’Arbor.
- XVIIIe Colloque International de Paléographie Latine, Le scriptorium (Sankt Gallen, 11-14 settembre 2013), intervento su Lo scriptorium della cattedrale di Verona attraverso l’analisi dei manoscritti delle opere di sant’Agostino.
- Primo seminario residenziale Medioevo in formazione. I giovani storici e il futuro della ricerca (Villa Lanzi, 5-7 ottobre 2012), intervento su La catalogazione dei manoscritti delle opere di Agostino conservati presso la Biblioteca Capitolare di Verona.
- University of St Andrews (St Mary’s College, The School of Divinity) - The 2nd St Andrews Graduate Conference in Biblical and Early Christian Studies: Manuscripts and their Texts. Perspectives on Textual Criticism (8-9 giugno 2012), intervento su The manuscripts of Augustine of Hippo’s works in the Cathedral Library of Verona.
- Johannes Gutenberg-Universität Mainz (Forschungsschwerpunkt Historische Kulturwissenschaften): conferenza Concepts, practices and narratives as tools of studying cultural history - Current research projects from the Later Middle Ages until the 19th century (8-9 settembre 2011), intervento su Towards a catalogue of the manuscripts of St. Augustine’s works held at the Biblioteca Capitolare in Verona: writings, readings and ‘overreadings’.