Ruolo editoriale nella rivista «Antropologia e Teatro»
Coordination of a Research Project: DRUM (Disguise Ritual Music).
Ruolo editoriale nella rivista «Etnografie Sonore/Sound Etnographies»
Staiti, N., For a revision of the reeds taxonomy (also in the light of some new discoveries), in: Reflecting on Hornbostel-Sachs' Versuch a century later, Venezia, Fondazione Levi, in corso di stampa, pp. 10 - 18 [Chapter or essay]
Ruolo editoriale nella collana «Geos»
Ruolo editoriale nella collana «MusicaMedia»
Coordination of a Research Project: Patrimoni culturali
(s)velati. Il ruolo di uomini
effeminati, travestiti e
transessuali nella musica e
nel rito in area
mediterranea, tra
marginalità e centralità..
Coordination of a Research Project: Patrimoni culturali (s)velati. Il ruolo di uomini effeminati, travestiti e transessuali nella musica e nel rito in area mediterranea, tra marginalità e centralità..
Ruolo editoriale nella rivista «Polifonie. Storia e teorie della coralità»
Ruolo editoriale nella collana «Suoni e culture»
Ruolo editoriale nella collana «VeStA»
Staiti, "Tenui meditabor harundine". Tiritera su titiri, totare, tituelle, calamauli e cerauli., Palermo, Museo Internazionale delle marionette "Antonio Pasqualino", 2021, pp. 191 (SUONI & CULTURE). [Research monograph]
N. Staiti; Anna Scalfaro, CREDO Oratorio sui temi del dialogo interculturale e interreligioso, 2020. [Art opera/Performing arts product: Performance]
, Da doppio a semplice, da semplice a doppio: fori di diteggiatura e storia di alcuni strumenti a fiato., in: Verso una musicologia transculturale. Scritti in onore di Francesco Giannattasio., Roma, Neoclassica, 2020, pp. 93 - 103 (QUADERNI DI ETNOGRAFIE SONORE) [Chapter or essay]
Nico Staiti; Silvia Bruni, Doppia possessione, doppia inversione: breve storia di una coppia in Marocco, «ANTROPOLOGIA E TEATRO», 2020, 12, pp. 1 - 28 [Scientific article]Open Access