Foto del docente

Davide Dainese

Associate Professor

Department of History and Cultures

Academic discipline: HIST-04/B History of Christianity and Churches

Publications

Dainese, Davide, Note sulla produzione storiografica recente intorno alla Guerra dei trent’anni Parte I. Il 1998 come “turning-point", «CRISTIANESIMO NELLA STORIA», 2022, 43, pp. 133 - 188 [Scientific article]Open Access

Davide Dainese, Note sulla produzione storiografica recente intorno alla Guerra dei trent’anni. Parte II. La trattatistica militare e le tendenze recenti, «CRISTIANESIMO NELLA STORIA», 2022, 43, pp. 819 - 872 [Scientific article]Open Access

Davide Dainese, Isabella Adinolfi, Giuseppe Fulvio Maurilio Accardi, Prefazione. Sulla gloria divina e umana. Spunti per una riflessione, in: Gloria di Dio e gloria degli uomini nelle tradizioni cristiane. Problemi e rappresentazioni, Genova, il melangolo, 2022, pp. 7 - 20 [Preface]

Dainese Davide, Sacrificio di sé e idea di stato in Balthazar de Ayala, «STORICAMENTE», 2022, 18, Article number: 18 , pp. 1 - 25 [Scientific article]Open Access

Davide Dainese, Ugo Grozio e la gloria militare. Un caso di studio sull'uso dei Padri della chiesa durante la Guerra dei trent'anni, in: Gloria di Dio e gloria degli uomini nelle tradizioni cristiane. Problemi e rappresentazioni, Genova, il melangolo, 2022, pp. 131 - 154 [Chapter or essay]

Dainese Davide, Eusebius of Caesarea as a Source for Federico Borromeo, in: Papers presented at the Eighteenth International Conference on Patristic Studies held in Oxford 2019. Volume 27: From the Fifth Century Onwards (Latin Writers). Female Power and its Propaganda. Theologizing Performance in the Byzantine Tradition. Nachleben, Leuven – Paris – Bristol, CT, Peeters, 2021, 130, pp. 435 - 448 (atti di: Eighteenth International Conference on Patristic Studies, Oxford, 19-24 August 2019) [Contribution to conference proceedings]

Dainese Davide, Pane celeste, pane terreno. Conoscenza dei Padri tra movimento liturgico e governo della Chiesa in Giacomo Lercaro, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2021, pp. 177 . [Research monograph]

Dainese Davide, En marge. Un caso di studio sulle radici di lungo periodo del rapporto tra agiografia e biografia, in: L'Italia tra storia e biografia. Contributi per una riflessione, Bologna, Bononia University Press, 2020, pp. 63 - 87 (DISCI. STUDI ANTROPOLOGICI, ORIENTALI, STORICO-RELIGIOSI) [Chapter or essay]

Dainese Davide; Mazzone Umberto, Giacomo Lercaro. Vescovo dei poveri, uomo di pace, Bologna, Il Mulino, 2020, pp. 294 . [Editorship]

dainese, Il lessico della sinodalità in Eusebio di Cesarea tra il cosiddetto editto di Milano e la morte di Costantino: alcuni casi di studio, in: «Quelli della via». Indagini sulla sinodalità nella Chiesa, Bologna, EDB, 2020, pp. 61 - 81 (atti di: XII Convegno annuale della Facoltà Teologica dell'Emilia-Romagna, Bologna, 5-6 dicembre 2017) [Contribution to conference proceedings]

Davide Dainese, León Magno y las elecciones episcopales: primado y disciplina en el Ilírico oriental, in: El Primado del obispo de Roma. Orígenes históricos y consolidación – siglos IV-VI, Madrid, Trotta, 2020, pp. 139 - 160 [Chapter or essay]

Davide Dainese; Umberto Mazzone, L'Italia tra storia e biografia. Contributi per una riflessione, Bologna, Bononia University Press, 2020, pp. 132 (DISCI. STUDI ANTROPOLOGICI, ORIENTALI, STORICO-RELIGIOSI). [Editorship]

Davide Dainese; Umberto Mazzone, Per cominciare, in: Giacomo Lercaro. Vescovo dei poveri, uomo di pace, Bologna, Il Mulino, 2020, pp. 7 - 8 [Preface]

Davide Dainese, Per un approccio diacronico al concetto di "eretico": un case-study, «NUOVA SECONDARIA», 2020, 37, pp. 39 - 43 [Scientific article]

D. Dainese, Uno sguardo a lato della riforma liturgica. Primi passi verso la valorizzazione di Lercaro come "fonte" per Dossetti, in: Giacomo Lercaro. Vescovo dei poveri, uomo di pace, Bologna, Il Mulino, 2020, pp. 39 - 54 [Chapter or essay]