Loading ...
Autore di un centinaio di pubblicazioni (in Spagna, Francia, Portogallo, Stati Uniti e Brasile, oltre che in Italia), tra cui 2 monografie, in tema di automaticità delle prestazioni previdenziali (2017) e idoneità psicofisica del lavoratore pubblico (2013).
Membro della Redazione di “Lav.Pubb.Amm.”, "Milan Law Review", "Italian Lab.Law e-Jour." "Riv.Dir.Sic.Soc."; e del Comitato di valutazione di “Arg.Dir.Lav.”, "Equal", "Riv.It.Dir.Lav.; "Var.TemiDir.Lav.".
2023 ad oggi: Professore ordinario (ASN dal 2018); 2017-2023: Professore associato; 2006-2017: Ricercatore.
2020-2023: Coordinatore nazionale del PRIN triennale “Dis/Connection: Labor and Rights in the Internet Revolution” con le Univ. di Bologna, Napoli Federico II, Udine, Venezia Ca’ Foscari.
2008-2026: titolare di 41 insegnamenti di Diritto del lavoro e previdenza sociale nell'ultimo quindicennio, dei quali una dozzina nella laurea bilingue (convenzione UniBO) presso l'Université Paris X Nanterre, Francia.
2006: dottore di ricerca nell'Univ. di Ferrara, in Diritto comunitario e comparato del lavoro.
2006 ad oggi: iscritto all'Ordine avvocati di Bologna.
Vai al Curriculum