Foto del docente

Daria Armani

Assegnista di ricerca

Centro Interdipartimentale di Ricerca Industriale sull'Agroalimentare

Curriculum vitae

Scarica Curriculum Vitae (.pdf 186KB )
 

Esperienze Lavorative

Attualmente ricopre il ruolo di Assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei Materiali (DICAM) dell'Università di Bologna.

Nel 2023 è stata titolare di Borsa di Ricerca presso il Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale (DCCI) presso l'Università di Pisa. Durante questo periodo si è occupata della stesura e pubblicazione di contributi scientifici, dell'inserimento e tutoraggio di due tirocinanti magistrali e dello svolgimento di prove sperimentali esplorative per progetti in collaborazione con aziende multinazionali.

Formazione

Ha conseguito il titolo di Laurea Magistrale in Chimica Industriale curriculum Industriale nel 2023 presso il DCCI dell'Università di Pisa, discutendo una tesi sperimentale dal titolo "Immobilization study of a ketoreductase for the enzymatic production of (S)-1-(3,5-bis(trifluoromethyl)phenyl)-ethanol".

Ha conseguito il titolo di Laurea Triennale in Chimica per l'Industria e l'Ambiente nel 2020 presso il DCCI dell'Università di Pisa, discutendo una tesi compilativa dal titolo "Progetto di sintesi di (3R,3aR,6R,6aR)-esaidrofuro[3,2-b]furan-6-ammino-3-olo".

Attività Scientifica

Vincitrice del premio GIC Award 2023 come migliore Tesi Magistrale 2023 sviluppata nel campo della catalisi sostenibile in sintesi organica.

Ha contribuito a riviste scientifiche internazionali quali:

- La Chimica e L'Industria 2024 con un articolo divulgativo pubblicato il 04/10/24 sul V Numero della rivista della Società Chimica Italiana dal titolo "Le chetoreduttasi: biocatalizzatori efficienti per la sintesi di alcoli chirali";

- Catalyst MDPI 2024 con un articolo di ricerca pubblicato il 20/02/24 dal titolo "Immobilization of alcohol dehydrogenases on silica-based supports and their application in enantioselective ketone reductions”;

- ChemCatChem 2023 con un articolo di ricerca pubblicato il 21/07/23 dal titolo "Biocatalytic asymmetric synthesis of (S)-1-(3,5 bis(trifluoromethyl) phenyl)-ethanol by immobilized KRED in batch and flow conditions";

- Catalyst Research 2023 Special Issue Recent trends in Biocatalysis con una review pubblicata il 08/11/23 dal titolo "Enzymes in poly(butylene succinate) industry: an overview on synthesis route and post-processing strategies".

Ha partecipato a numerosi congressi nazionali ed internazionali con contributi scientifici nella forma di presentazioni orali e poster sessions.


Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.