Foto del docente

Daniele Benati

Professore ordinario

Dipartimento delle Arti

Settore scientifico disciplinare: ARTE-01/B Storia dell’arte moderna

Pubblicazioni

Benati D., Giovanni da Modena in San Giacomo Maggiore a Bologna, in: Le plaisir de l’art du Moyen Âge, Paris, Picard, 2012, pp. 714 - 717 [capitolo di libro]

Benati D., Guercino a Sassari, «NUOVI STUDI», 2012, 17, pp. 119 - 121 [articolo]

Ruolo editoriale nella rivista «Nuovi studi. Rivista di arte antica e moderna»

Benati D., Oltre l'Officina ferrarese: la riscoperta del Rinascimento a Bologna, «PARAGONE. ARTE», 2012, 62, pp. 38 - 55 [articolo]

Benati D., Protagonisti del secondo trecento bolognese, in: Simone e Jacopo. Due pittori bolognesi al tramonto del Medioevo, Ferrara, EDISAI, 2012, pp. 5 - 13 [capitolo di libro]

Benati D. (a cura di): Benati D., Medica M., Massaccesi F., Cova P., Del Monaco G., Simone e Jacopo. Due pittori bolognesi al tramonto del Medioevo, Ferrara, EDISAI, 2012, pp. 79 . [curatela]

BENATI D., Tre ritagli di Nicolò di Giacomo e l’iconografia del beato Simone da Todi, in: J.J.G. Alexander, A.E. Andriolo, L. Armstrong, F. Avril, G. Baldissin Molli, U. Bauer-Eberhardt, M. Bollati, F. L. Bossetto, A.R. Calderoni Masetti, G. Castiglioni, F. Crivello, G. Dalli Regoli, L. Dal Poz, A. De Floriani, A. De Marchi, A. De Nicolò Salmazo, A. Dillon Bussi, T. D’Urso, H.J. Eberhardt, F. Flores d’Arcais, T. Franco, S. Fumian, I. Furlan, C. Guarnieri, L. Humphrey, H. Katalin Szépe, S. L’Engle, F. Lollini, S. Maddalo, F. Manzari, S. Marcon, M. Medica, M. Minazzato, P.L. Mulas, X. Muratova, A. Nante, M. Natale, L. Novello, L. Nuvoloni, G. Orofino, S. Panayotova, A. Perriccioli Saggese, S. Pettenati, M. Pietrogiovanna, E. Ponzi, A. Putaturo Donati Murano, M. Rossi, L. Speciale, E.A. Talamo, F. Toniolo, G. Toscano, G. Valenzano, Miniatura, lo sguardo e la parola, Milano, SILVANA, 2012, pp. 128 - 132 [capitolo di libro]

D. Benati, Un Rinascimento rustico e fiero. Il Quattrocento a Bologna, in: Da Bononia a Bologna 189 a.C. / 2011. Percorsi d'eccellenza nell'arte bolognese, TORINO, Umberto Allemandi, 2012, pp. 77 - 83 [capitolo di libro]

Benati D., Domenico Tibaldi e la pittura bolognese di fine Cinquecento, in: AKSANIJA N., BENATI D., BETTIINI B., BIANCHI I, CECCARELLI F., DANIELI M., FAIETTI M., GHIRARDI A., LENZI D., RAVAIOLI D., RIGHINI D. SCHOFIELD R. W., THURBER T. B., TUTTLE R., Domenico e Pellegrino Tibaldi. Architettura e arte a Bologna nel secondo Cinquecento, VENEZIA, Marsilio, 2011, pp. 311 - 319 [capitolo di libro]

Benati D., Giovanni da Rimini, Crucifix, in: The Middle Ages and early Renaissance. Paintings and sculptures from the Carlo De Carlo collection and other provenance, Firenze, CENTRO DI, 2011, pp. 20 - 27 [scheda di catalogo]

Benati D., I "generi" alla mostra del 1935: la scena di vita quotidiana e la natura morta, in: BATTISTINI A., BENATI D., BERNARDINI C., BERSELLI E., BIAGI MAINO D., BONAZZI L., BONFAIL O., BUSMANTI E., CAMMAROTA G. P., CERASI L., CIANCABILLA L., EMILIANI A., GREGORI M., HUBER A., MAMPIERI A., MATTEUCCI A. M., MAZZA A., RICCOMINI E., TOSCANO B., BOLOGNA E LE COLLEZIONI COMUNALI D'ARTE. Dalla Mostra del Settecento bolognese alla nascita del museo (1935-1936), MILANO, Silvana Editoriale, 2011, pp. 127 - 145 [capitolo di libro]

D. Benati; M. Natale; A. Paolucci, Melozzo da Forlì. L'umana bellezza tra Piero della Francesca e Raffaello, 2011. [mostra o esposizione]

D. Benati; M. Natale; A Paolucci (a cura di): A PAOLUCCI, F. DABELL, G. DE SIMONE, G. TOSCANO, M. MINARDI, D. BENATI, M. TOFFANELLO, A. VILLARI, B. FABJAN, C. FALCUCCI, V. CIMINO, S. DALL'ARA, S. TOGNI, Melozzo da Forlì. L'umana bellezza tra Piero della Francesca e Raffaello, MILANO, Silvana Editoriale, 2011, pp. 384 . [curatela]

D. Benati, Melozzo da Loreto a Forlì, in: Melozzo da Forlì. L'umana bellezza tra Piero della Francesca e Raffaello, MILANO, Silvana Editoriale, 2011, pp. 77 - 93 [capitolo di libro]

Benati D., N. 1 schede critiche relative a opere di F. Stringa, in: Pinacoteca Tosio Martinengo. Catalogo delle opere. Seicento e Settecento, VENEZIA, Marsilio, 2011, pp. 349 - 351 [capitolo di libro]