Foto del docente

Daniele Benati

Professore ordinario

Dipartimento delle Arti

Settore scientifico disciplinare: ARTE-01/B Storia dell’arte moderna

Avvisi

Specializzazione - Programma

Anno accademico 2009-2010 Scuola di Specializzazione in Storia dell’arte PROF. DANIELE BENATI STORIA DELL’ARTE MEDIEVALE PROGRAMMA DEL CORSO La diffusione della cultura giottesca nella Valle Padana Il corso prenderà in esame gli episodi salienti dell’espansione giottesca nella Valle Padana, incentrandosi su Rimini, Bologna Padova e Milano, ma aprendo altresì su altre situazioni meno note (Ferrara, Modena, Reggio Emilia, Piacenza, Como, Lodi), al fine di tracciare una mappa delle adesioni e delle resistenze al nuovo linguaggio pittorico, tra la fine del XIII e il 1330 circa. Bibliografia: Oltre che sulla conoscenza dell’attività di Giotto, da sviluppare attraverso la lettura di una delle tante monografie in commercio, la preparazione dell’esame potrà essere svolta in riferimento ai seguenti testi, secondo le modalità indicate a lezione: - Daniele BENATI, Pittura del Trecento in Emilia Romagna, in La pittura in Italia, I, Il Duecento e il Trecento, a cura di E. Castelnuovo, Electa, Milano, 1986, I, pp. 193-232. - Il Trecento riminese. Maestri e botteghe tra Romagna e Marche, a cura di Daniele Benati, catalogo della mostra (Rimini), Milano, 1995. - Giotto e le arti a Bologna al tempo di Bertrando del Poggetto, a cura di Massimo Medica, catalogo della mostra (Bologna), Silvana Ed., 2005. - Giovanni da Milano. Capolavori del gotico fra Lombardia e Toscana, a cura di D. Parenti, catalogo della mostra (Firenze, Galleria dell'Accademia, fino al 2 novembre 2008), Giunti, Firenze, 2008.

Pubblicato il: 25 gennaio 2010