Daniel ha effettuato una consulenza professionale caratterizzata da attività di ricerca presso Economia&Ecologia a Bologna.
Daniel ha ricoperto incarichi di ricerca a titolo onorario presso le università dell'Australia occidentale, di Edimburgo e di Londra.
Daniel si è impegnato nella Terza Missione in cooperazione con realtà quali Remida a Reggio Emilia.
Daniel ha contribuito alla direzione di gruppi di ricerca quali 'Grounding Value in the Anthropocene' (British Academy, 2.550£) e 'Rethinking Values of the Anthropocene' (British Academy, 49.851£). Partecipa a gruppi di lavoro quali 'Genere e Geografia' (Associazione dei Geografi Italiani), 'Geografia e Letteratura' (Associazione dei Geografi Italiani) e 'Social Sciences and Humanities for Transformation and Climate Resilience' (European Cooperation in Science and Technology).
Daniel ha prestato servizio come valutatore per organismi di finanziamento (Agence nationale de la recherche, Parigi; Irish Research Council, Dublino), case editrici (Bloomsbury Academic, Londra; Cambridge University Press), istituzioni accademiche (Università del Piemonte Orientale, Vercelli; Università di Pau), riviste di classe A per geografia (ACME; Rivista geografica italiana) e riviste scientifiche per l'area 11 (Enthymema; Italian Studies; Rivista di studi italiani; The Italianist; The Translator).
Daniel ha collaborato all'organizzazione di convegni quali 'Anthropocene Campus Venice' (Università Ca' Foscari, Venezia) e 'Languages of the Anthropocene' (British School, Roma). Ha tenuto Keynote durante convegni quali 'Inclusive/Exclusive Communities' (Sapienza Università di Roma), 'Parisian Ecologies' (Pomona College, Los Angeles) e 'Reclaiming the Anthropocene' (Università di Ferrara). È stato invitato a presentare a convegni quali 'Cultures et imaginaires des milieux humides' (Università di Angers), 'Languages of the Anthropocene 2' (Sapienza Università di Roma), 'Mobilities in the Early Modern Mediterranean' (Istituto universitario europeo, Firenze), 'Reimagining Ecologies in Italian Visual Culture' (Università di Cambridge) e 'What Planet Boundaries Mean for Cities and Infrastructures' (Università Ca' Foscari, Venezia). Ha partecipato in qualità di relatore a convegni quali 'Era urbana e disordine del mondo' (Associazione dei Geografi Italiani), 'Narrazioni' (Società di Studi Geografici), 'Transizioni' (Società di Studi Geografici) e 'Water and Gender' (UNESCO World Water Assessment Programme).