Cristiana Natali; Nicola Bardasi, Io a loro ho cercato di spiegare che è una storia complicata la nostra. Voci, esperienze, testimonianze sulla disabilità all'Università di Bologna, Bologna, Bononia University Press, 2018, pp. 206 . [curatela]
cristiana natali, The anthropological recorded interview. Methodological issues and ethnographic examples, in: Teaching and University Internationalization: The E-QUAL Project, San Lazzaro di Savena (Bologna), Bonomo, 2018, pp. 117 - 152 [capitolo di libro]
Natali, Cristiana, Dalle sepolture in Sri Lanka ai cimiteri virtuali: le strategie della memoria delle Tigri tamil, in: Il riflesso del tempo. Strategie della memoria nei contesti di conflitto e di pace, Torino, Giappichelli, 2016, pp. 55 - 78 (QUADERNI/FONDAZIONE VENEZIA PER LA RICERCA SULLA PACE) [capitolo di libro]
Cristiana, Natali, Katherine Dunham, antropologa della danza, «DANZA E RICERCA», 2016, 8, pp. 196 - 201 [articolo]
Natali, Cristiana, Prefazione, in: Antonella Bartolucci, Le streghe buone. I simboli, i gesti, le parole. Come muta la medicina tradizionale nell’era di Internet, Correggio (RE), Aliberti, 2016, pp. 5 - 7 [prefazione]
Natali, Cristiana, Dall’arco di Shiva al fucile del guerrigliero: le trasformazioni del bharata natyam nella diaspora tamil srilankese, in: Danzare il Nāṭya. Permanenze e trasformazioni del teatro-danza indiano, Bologna, ALMADL, 2015, pp. 83 - 98 (ARTI DELLA PERFORMANCE) [capitolo di libro]
Natali, Cristiana, “La religione non è solo la religione”: pratiche cultuali e appartenenze culturali dei Tamil srilankesi in Italia, «RICERCHE DI STORIA SOCIALE E RELIGIOSA», 2015, 87, pp. 131 - 143 [articolo]
Natali Cristiana, Uccidere i morti. La distruzione dei cimiteri delle Tigri e le strategie diasporiche per la memoria, in: Oltre la nazione. Conflitti postcoloniali e pratiche interculturali. Il caso della diaspora tamil, Roma, EDIESSE, 2014, pp. 121 - 141 (SESSISMOERAZZISMO) [capitolo di libro]
Natali C, Patria e famiglia: la parentela come metafora dell’appartenenza nazionale, in: La famiglia nelle culture e nelle società dell’Asia/Family in Asian cultures and societies, ROMA, Bulzoni Editore, 2013, pp. 69 - 78 (ASIATICA AMBROSIANA) [capitolo di libro]
Natali C, Stili coreutici e opposizioni di senso tra danze classiche e danze folk, «QUADERNI ASIATICI», 2013, 104, pp. 153 - 164 [articolo]
Natali C, Una realtà religiosa sommersa:l’induismo tamil srilankese in Emilia-Romagna, in: Le religioni dell’Italia che cambia, Roma, Carocci, 2013, pp. 201 - 207 [capitolo di libro]
Natali C, Il bharata natyam: l’addomesticamento di una tradizione, «ANTROPOLOGIA E TEATRO», 2012, 3, pp. 1 - 47 [articolo]
Natali C, Il concetto di memoria: una lettura antropologica, in: Miscellanea Orientalia, BOLOGNA, Bonomo Editrice, 2012, pp. 79 - 96 [capitolo di libro]
Natali C, Il sapere nelle culture orali: il caso akan, in: Miscellanea Orientalia, BOLOGNA, Bonomo Editrice, 2012, pp. 97 - 115 [capitolo di libro]
NATALI C, Sri Lanka War and Dance Changes. Bharata Natyam Choreographies of Tamil Migrants in Italy, in: Na Jedwabnym Szlaku Gestu/On the Silk Route of Gesture, Krakow, Akademia Ignatianum, 2012, pp. 325 - 333 [capitolo di libro]