Foto del docente

Cristiana Bragalli

Professoressa associata

Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei Materiali

Settore scientifico disciplinare: CEAR-01/B Costruzioni idrauliche e marittime e idrologia

Temi di ricerca

Parole chiave: scarsità idrica algoritmi di ottimizzazione smart water meter reti di distribuzione idrica efficienza energetica perdite idriche sistemi idroelettrici con pompaggio ibridizzazione idroelettrico fotovoltaico

L’attività di ricerca riguarda i sistemi idrici in pressione e si sviluppa su due linee: i sistemi acquedottistici e gli impianti idroelettrici.

Nel contesto dei sistemi acquedottistici, i temi affrontati sono quelli della modellazione numerica e dell’applicazione di algoritmi di ottimizzazione per il dimensionamento e la distrettualizzazione delle reti di distribuzione idrica, nonché l'efficienza idrica ed energetica ed il legame acqua-energia; dell’analisi avanzata dei dati di monitoraggio derivanti da strumentazione diffusa finalizzata alla stima delle perdite idriche ed ad aspetti collegati alla qualità dell’acqua. Inoltre l'attività di ricerca è diretta alla definizione di metodologie per la pianificazione a lungo termine dei sistemi acquedottistici, la misura della resilienza e la sua variazione rispetto a scenari di cambiamenti climatici e socio-economici.

Nel contesto degli impianti idroelettrici, i temi affrontati riguardano i sistemi idroelettrici di accumulo con pompaggio (Pumped Storage Hydro Power - PSHP) e l’ibridizzazione degli impianti idroelettrici con impianti fotovoltaici, al fine di valutare i benefici in termini di produzione idroelettrica e di impatto ambientale in termini di recupero di risorsa idrica. L’attività di ricerca è stata inoltre dedicata all’analisi di impianti idroelettrici ad acqua fluente relativamente a scenari di produzione idroelettrica ed inserimento impiantistico nel contesto considerato.

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.