Giugno 1995: Laurea in Fisica, Università di Bologna, con
lode.
Marzo 2000: Dottorato di ricerca in Fisica (curriculum
Struttura della Materia), Università di Bologna. Tesi:
"Non-autonomous oscillators: theory and applications",
supervisore scientifico: prof. L. Ferrari.
Luglio 2000-Dic. 2001: Post-doc ("Giovane ricercatore")
al Departamento de Física
Aplicada, Universidad de Alicante, nel Network europeo TMR
"Fractal Structures and Self-Organization".
Gen. 2002-Dic. 2002: Post-doc presso l'Università di
Bologna nell'ambito del progetto di interesse nazionale "Effetti
Quantistici in Sistemi a Stato Solido di Bassa
Dimensionalità".
Gen. 2003-Set. 2010: Ricercatore presso l'Unità di
Ricerca CNISM di Bologna sul
tema "Studio di sistemi elettronici e magnetici fortemente
correlati in bassa dimensionalità".
Posizione attuale: Ricercatore presso CNR-IMM, Sezione di
Bologna.
Didattica all'Università di Bologna: 2004-06
tutorato in Calcolo delle Probabilità e Statistica (laurea
triennale in Scienze di Internet); 2008-21 moduli in Teoria
Quantistica della Materia, Teoria dei Sistemi a Molti Corpi, Quantum States of Matter and Radiation e Sistemi Fortemente Correlati (laurea
magistrale in Fisica); 2010-14 modulo in Fisica della
Materia e della Radiazione (laurea magistrale in Fisica del Sistema
Terra). Relatore e co-relatore di varie tesi di laurea e dottorato in
Fisica.
Referee per Physical Review Letters, Physical Review
B ed E, Physica D, European Physical Journal Plus.
Partecipazione a decine di conferenze nazionali ed
internazionali, con interventi orali e poster.
Coordinamento di tre progetti di calcolo parallelo ad alte
prestazioni presso CINECA.
_____
Ai sensi dell'art. 15 co. 1 lett. c) del Decreto Legislativo
33/2013 ed in ottemperanza delle disposizioni del D.P.R. 445/2000
il sottoscritto Cristian Degli Esposti Boschi, nato a Bologna il
11/7/1970, *Dichiara* di NON svolgere incarichi, di NON avere
titolarità di cariche di diritto privato regolati o finanziati
dalla pubblica amministrazione e di NON svolgere attività
professionali.