Foto del docente

Corinna Mezzetti

Assegnista di ricerca

Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica

Pubblicazioni

Corinna Mezzetti, Antonio Manfredi, Anna Berloco, Chiara Guerzi, Giovanni Isabella, L’abbazia di Pomposa e le sue scritture tra X e XII secolo: un progetto per ricostruire l’archivio e la biblioteca, «RM RIVISTA», 2021, 22, pp. 381 - 404 [articolo]Open Access

Corinna Mezzetti, Peverada Enrico, Loreto: santuario mariano nel cuore e nell’indagine archeologica di Nereo Alfieri (secc. XV-XVII), "Atti e memorie della Deputazione provinciale ferrarese di storia patria", s. IV, 25 (2019), «RIVISTA DI STORIA DELLA CHIESA IN ITALIA», 2021, 75, pp. 667 - 667 [scheda bibliografica]

Corinna Mezzetti, Recensione a: Storie di libri e palazzi. Alla scoperta del patrimonio culturale dell’Università di Ferrara, a cura di C. Baldi, P. Iannucci, Ferrara, UnifePress, 2021, «TECA», 2021, 11, pp. 168 - 170 [recensione]Open Access

Corinna Mezzetti, Varese Ranieri, Il ‘fondo gerosolimitano’ nell’Archivio di Stato di Ferrara, «Atti e memorie della Deputazione provinciale ferrarese di storia patria», s. IV, 24 (2018), «RIVISTA DI STORIA DELLA CHIESA IN ITALIA», 2021, 75, pp. 294 - 294 [scheda bibliografica]

Corinna Mezzetti, La biblioteca di casa d’Este negli anni di Niccolò III, in: La Ferrara di Nicolò III d’Este, Verona, QuiEdit, 2020, pp. 149 - 166 (ARTI, STORIE, CONTESTI) [capitolo di libro]

Corinna Mezzetti, Recensione a: M.P. Donato, L’archivio del mondo. Quando Napoleone confiscò la storia, Bari-Roma, Laterza, 2019, «STORICAMENTE», 2020, 15-16, pp. 1 - 2 [recensione]

Corinna Mezzetti, “Al comodo de’ culti viaggiatori”: le guide di Ferrara dalla metà del Settecento all’Unità d’Italia, in: Il passeggiere disingannato. Guide di Ferrara in età pontificia, Atti del Convegno, Ferrara, Biblioteca Ariostea, 19 ottobre 2017, Firenze, Le Lettere, 2019, pp. 27 - 41 [capitolo di libro]

Corinna Mezzetti, Recensione a: F. Sabba, Viaggi tra i libri. Le biblioteche italiane nella letteratura del Grand Tour, Pisa-Roma, Fabrizio Serra Editore, 2018, «I CASTELLI DI YALE ONLINE», 2019, 7, pp. 307 - 309 [recensione]

Corinna Mezzetti; Beatrice Morsiani, Il giardino del mondo: viaggio in un quartiere multietnico di Ferrara, Ferrara, Este edition, 2019, pp. 184 . [curatela]

Lorenza Cenacchi; Corinna Mezzetti; Beatrice Morsiani, Il quartiere Giardino di Ferrara: guida turistica, Ferrara, Este edition, 2019, pp. 77 . [curatela]

Corinna Mezzetti, Una città “lontana” dalle sue fonti: la Biblioteca pubblica e gli archivi di Ferrara nell’Ottocento, in: Erudizione cittadina e fonti documentarie. Archivi e ricerca storica nell’Ottocento italiano (1840-1880), Firenze, Firenze University Press, 2019, pp. 669 - 688 [capitolo di libro]

Corinna Mezzetti, A scuola di archivi e biblioteche. Una mostra a Ferrara, «IL MONDO DEGLI ARCHIVI», 2018, 2018, pp. 1 - 1 [replica/breve intervento]

Arianna Chendi, Corinna Mezzetti, Beatrice Morsiani, Angela Poli, A scuola di archivi e biblioteche. 10 anni di attività didattiche del Servizio Biblioteche e Archivi del Comune di Ferrara, Ferrara, Este edition, 2018, pp. 145 . [curatela]

Corinna Mezzetti, Fare didattica in Archivio Storico Comunale, in: A scuola di archivi e biblioteche. 10 anni di attività didattiche del Servizio Biblioteche e Archivi del Comune di Ferrara, Catalogo della mostra, Ferrara, Biblioteca Comunale Ariostea, 12 ottobre - 7 dicembre 2018, Ferrara, Este edition, 2018, pp. 135 - 137 [capitolo di libro]

Corinna Mezzetti, La tradizione dei diplomi dell’abbazia di Pomposa del sec. XI: copie antiche e transunti quattrocenteschi della commenda estense, in: Originale – Fälschungen – Kopien. Kaiser- und Königsurkunden für Empfänger in Deutschland und Italien (9.-11. Jahrhundert) und ihre Nachwirkungen im Hoch- und Spätmittelalter (bis ca. 1500), Leipzig, Eudora Verlag, 2018, pp. 39 - 52 [capitolo di libro]

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.