Chiara Coluccia; Rossella Mosti, AMMINACCIA s.f., «TESORO DELLA LINGUA ITALIANA DELLE ORIGINI», 2006, on line, pp. - - - [articolo]
Chiara Coluccia; Rossella Mosti, AMMINACCIARE v., «TESORO DELLA LINGUA ITALIANA DELLE ORIGINI», 2006, on line, pp. - - . [articolo]
CHIARA COLUCCIA, AMMODAMENTO s.m., «TESORO DELLA LINGUA ITALIANA DELLE ORIGINI», 2006, on line, pp. - - - [articolo]
CHIARA COLUCCIA, AMMODARE v., «TESORO DELLA LINGUA ITALIANA DELLE ORIGINI», 2006, on line, pp. - - - [articolo]
CHIARA COLUCCIA, AMMODATAMENTE avv., «TESORO DELLA LINGUA ITALIANA DELLE ORIGINI», 2006, on line, pp. - - - [articolo]
CHIARA COLUCCIA, AMMODERATO agg./avv., «TESORO DELLA LINGUA ITALIANA DELLE ORIGINI», 2006, on line, pp. - - - [articolo]
Chiara Coluccia; Elena Artale, CATIMIA s.f., «TESORO DELLA LINGUA ITALIANA DELLE ORIGINI», 2006, on line, pp. - - - [articolo]
C. COLUCCIA, Ancora (per la terza volta) sulla locuzione Cosa fatta capo ha, «CONTRIBUTI DI FILOLOGIA DELL'ITALIA MEDIANA», 2005, XIX, pp. 267 - 270 [articolo]
C. COLUCCIA; GUALDO R, Le metamorfosi di Carlo. Il volgarizzamento della Vita Caroli di Donato Acciaiuoli, in: Il principe e la storia., ITA, Interlinea, 2005, pp. 307 - 338 (atti di: Il principe e la storia, Scandiano, 18-20 settembre 2003) [Contributo in Atti di convegno]
CHIARA COLUCCIA, BANDERESCO agg., «TESORO DELLA LINGUA ITALIANA DELLE ORIGINI», 2004, on line, pp. - - - [articolo]
Chiara Coluccia, CAVALIERE s.m./agg, «TESORO DELLA LINGUA ITALIANA DELLE ORIGINI», 2004, on line, pp. - - - [articolo]
C. COLUCCIA, Cosa fatta capo ha. Origine e storia di una locuzione, «LINGUA NOSTRA», 2004, LXV, pp. 73 - 82 [articolo]