Foto del docente

Chiara Coluccia

Professoressa associata

Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica

Settore scientifico disciplinare: LIFI-01/A Linguistica italiana

Pubblicazioni

C. Coluccia, Napoli aragonese negli anni Settanta e Ottanta del Quattrocento: la grande stagione dei volgarizzamenti, in: Volgarizzare, tradurre, interpretare nei secc. XIII-XVI, FRA, Éditions de linguistique et de philologie/ELiPhi, 2011, pp. 87 - 100 (BIBLIOTHÈQUE DE LINGUISTIQUE ROMANE) [capitolo di libro]

chiara coluccia, alleluia (1) s.i / escl., «TESORO DELLA LINGUA ITALIANA DELLE ORIGINI», 2009, on line, pp. - - - [articolo]

Chiara Coluccia; Rossella Mosti, AMETISTO s.m., «TESORO DELLA LINGUA ITALIANA DELLE ORIGINI», 2009, on line, pp. - - - [articolo]

Chiara Coluccia; Elisa Guadagnini, CASTRATO agg./s.m., «TESORO DELLA LINGUA ITALIANA DELLE ORIGINI», 2009, on line, pp. - - - [articolo]

Chiara Coluccia; Elisa Guadagnini, CATTIVA s.f., «TESORO DELLA LINGUA ITALIANA DELLE ORIGINI», 2009, on line, pp. - - - [articolo]

Chiara Coluccia; Giulio Vaccaro, CATULINO s.m., «TESORO DELLA LINGUA ITALIANA DELLE ORIGINI», 2009, on line, pp. - - - [articolo]

Chiara Coluccia; Elisa Guadagnini, CAVALLATA s.f., «TESORO DELLA LINGUA ITALIANA DELLE ORIGINI», 2009, on line, pp. - - - [articolo]

Chiara Coluccia; Rossella Mosti, EMATITE s.f., «TESORO DELLA LINGUA ITALIANA DELLE ORIGINI», 2009, on line, pp. - - - [articolo]

Chiara Coluccia; Rossella Mosti, AMMONESTAMENTO s.m., «TESORO DELLA LINGUA ITALIANA DELLE ORIGINI», 2008, on line, pp. - - - [articolo]

Chiara Coluccia; Rossella Mosti, AMMONESTARE v., «TESORO DELLA LINGUA ITALIANA DELLE ORIGINI», 2008, on line, pp. - - - [articolo]

chiara coluccia, ARBORETTO s.m., «TESORO DELLA LINGUA ITALIANA DELLE ORIGINI», 2008, on line, pp. - - - [articolo]

CHIARA COLUCCIA, ARCA (2) s.f., «TESORO DELLA LINGUA ITALIANA DELLE ORIGINI», 2008, on line, pp. - - - [articolo]

CHIARA COLUCCIA, ARRIFREDDARE v., «TESORO DELLA LINGUA ITALIANA DELLE ORIGINI», 2007, on line, pp. - - - [articolo]

C. COLUCCIA, Esiti di lat. adamās / diamas: è mai davvero esistito nell’italoromanzo il significato ‘calamita’?, in: Nuove riflessioni sulla lessicografia. Presente, futuro e dintorni del Lessico Etimologico Italiano, ITA, CONGEDO, 2007, pp. 67 - 86 [capitolo di libro]

C. COLUCCIA; CORCHIA D, Il sonetto eucaristico di Guglielmotto d’Otranto, rimatore del sec. XIII, «LA PAROLA DEL TESTO», 2007, XI, pp. 277 - 297 [articolo]