CARRIERA ACCADEMICA
Dal 1/09/2024
Professoressa associata
Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari
Settore scientifico disciplinare: AGRI-04/B Meccanica agraria
Dal 01/09/2021 al 31/08/2024
Ricercatrice a tempo determinato (RTDB)
Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari (Università di Bologna)
Settore scientifico disciplinare: AGR/09 MECCANICA AGRARIA
Dal 2/05/2019 al 31/08/2021
Ricercatrice a tempo determinato (RTDA)
Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari (Università di Bologna)
Settore scientifico disciplinare: AGR/09 MECCANICA AGRARIA
Dal 1/01/2019 al 30/03/2019
Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari (Università di Bologna)
Incarico di collaborazione coordinata continuativa nell’ambito del progetto H2020 OLEUM "Statistica multivariata e reti neurali artificiali combinate a tecniche di analisi chimico/fisiche dell’olio di oliva".
Dal 01/01/2017 al 31/12/2018
Centro Interdipartimentale di Ricerca Industriale Agroalimentare (Università di Bologna)
Assegno di ricerca per lo svolgimento di attività di collaborazione al progetto di ricerca dal titolo “Innovazione nel comparto ortofrutta - metodi numerici per lo studio della shelf-life di prodotti surgelati”.
Dal 01/01/2015 al 31/12/2016
Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari (Università di Bologna)
Assegno di ricerca per lo svolgimento di attività di collaborazione al progetto di ricerca dal titolo “Metodi inversi e simulazione numerica per la caratterizzazione dei prodotti ed il miglioramento dei processi agroalimentari”.
Dal 15/03/2014 al 15/12/2014
Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari (Università di Bologna)
Incarico di collaborazione coordinata continuativa nell’ambito del progetto europeo 7PQ KBBE STARTEC “Valutazione degli effetti del trattamento al gas plasma sulle proprietà qualitative dei prodotti di origine vegetali”.
Dal 15/03/2012 al 14/03/2014
Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari (Università di Bologna)
Assegno di ricerca per lo svolgimento di attività di collaborazione al progetto di ricerca dal titolo “Simulazione numerica e statistica multivariata applicate alla qualificazione dei prodotti e processi agroalimentari”.
Dal 17/01/2011 al 16/01/2012
Polo Scientifico Didattico di Cesena dell’Università degli Studi di Bologna
Assegno di ricerca per lo svolgimento di attività di collaborazione al progetto di ricerca dal titolo “Tecniche sperimentali e simulazione numerica per il controllo e la qualificazione delle materie prime e delle preparazioni alimentari”.
Dal 1/12/2009 al 31/10/2010
Dipartimento di Economia e Ingegneria Agrarie (Università di Bologna)
Borsa di studio Consorzio Spinner (agevolazioni previste dalla Sovvenzione globale SPINNER 2013) per lo svolgimento del progetto di trasferimento tecnologico denominato “Trasferimento tecnologico di una metodica innovativa ad aria calda per la decontaminazione superficiale delle uova”.
INCARICHI ISTITUZIONALI
•Referente istituzionale: delega alle relazioni internazionali per il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari dell’Università di Bologna (2024 ad oggi).
• Referente istituzionale: delega all’orientamento per le lauree triennali e magistrale della sede di Cesena del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari dell’Università di Bologna (202172024).
• Vicecoordinatrice del corso di laurea triennale in Scienze e Cultura della Gastronomia dell’Università di Bologna (2025 ad oggi).
• Segretario verbalizzante del corso di laurea triennale in Scienze e Cultura della Gastronomia dell’Università di Bologna (2021 ad oggi).
• Componente della commissione Quality Assurance (AQ) del corso di laurea triennale in Scienze e Cultura della Gastronomia dell’Università di Bologna (2021 ad oggi).
• Responsabile dell'attività didattica e di ricerca (RDRL) dell’officina meccanica del Centro Interdipartimentale di Ricerca Industriale Agroalimentare (CIRI-AGRO) dell’Università di Bologna (2019 ad oggi).
• Componente della Commissione Comunicazione e Promozione del Centro Interdipartimentale di Ricerca Industriale Agroalimentare (CIRI-AGRO) dell’Università di Bologna (2019 ad oggi).
PROGETTI SU BANDI COMPETITIVI
Partecipazione a progetti Europei
• EIT Food KIC REIMS. REIMS-based analysis platform for improved traceability and consumer purchase intention of high-end food products (2021/2022).
• EIT Food SafeLivery. Innovative food delivery services and protocols to reduce the risk of surface and packaging contamination of “Ready To Eat Foods” with the COVID-19 virus and other agents. (2020/2021).
• H2020 OLEUM “Advanced solutions for assuring the overall authenticity and quality of olive oil”. (2016/2022).
• STARTEC "Decision Support Tools to ensure safe, tasty and nutritious Advanced Ready-To-Eat foods for healthy and vulnerable Consumers (KBBE.2011.2.1-01) (2012/2015).
• FP6 RESCAPE “Reducing Egg Susceptibility to Contaminations in Avian Production in Europe” (Food-CT-2006-036018) (2006/2009).
Partecipazione a progetti Nazionali/Regionali
• PE10 PNRR ONFOOD Foundation Research and Innovation for Sustainable Food and Nutrition. (Spoke 3: Food safety of traditional and novel foods) (2023-in corso).
• PRIN 2022 One SUStainability vision in Dairy farms: a big Data approach for a perspective Decision-making (SUS3D) (2023-in corso).
• POR-FESR 2014-2020 COACH “Cold management in Agro-food Chains: solutions for process digitalization” (2019/2021).
• POR-FESR 2014-2020 INNOFRUVE “Ricerca industriale ed innovazione nel comparto ortofrutta” (2016/2018).
• PRIN 2009 “Applicazioni tecnologiche innovative per aumentare la resa di estrazione di oli vergini da olive e da semi e per controlli rapidi della loro qualità" (2011/2013).
• PRIN 2007 “Tecniche fisiche innovative per la decontaminazione microbica e la caratterizzazione qualitativa delle uova (2007YKCFWM_002)" (2008/2009). 1. Sviluppo di un sistema automatico per la determinazione del colore della polpa di kiwi gialli. Jingold Spa (2023/2024).
PROGETTI IN COLLABORAZIONE CON AZIENDE
Responsabile scientifico
• Sviluppo di un sistema automatico per la determinazione del colore della polpa di kiwi gialli. Jingold Spa (2023/2024).
• Sviluppo di modelli statistici per la stima di parametri qualitativi dei kiwi partendo da dati spettroscopici provenienti da linee di lavorazione. Ser.mac srl (2023/2024).
• Valutazione delle potenzialità dell’hyperspectral imaging combinata a metodi statistici multivariati per la determinazione di parametri qualitativi di kiwi.- Messa a punto di un sistema di analisi d’immagine per la determinazione del colore interno di dei kiwi. Jingold Spa (2022/2023).
• Studio del profilo in composti volatili in campioni commerciali di pet food. Almo Nature Benefit SpA (2022/2023).
• Sviluppo di modelli numerici in grado di descrivere il campo di velocità, pressione e temperatura di getti d’acqua provenienti da ugelli. Università di Trento-Dipartimento di Ingegneria Industriale (2022/2023).
• Valutazione della relazione tra colore interno di una specifica varietà di kiwi e dati di tipo spettroscopico. Ser.mac srl (2021/2022).
• Electrolux Italia Spa. Small cakes characterization: definition of the equivalent thermo-physical properties and definition of browning empirical law. Electrolux Italia Spa (2020/2021).
• Relation between the standard test for energy consumption (brick test) and food cooking. Electrolux Italia Spa (2019-2020).
• Valutazione di eventuali modifiche da realizzare in uno specifico impianto di essiccazione al fine di migliorare la circolazione dell’aria calda e la fuoriuscita dell’umidità. Cooperativa Ortofrutticola Ve.Ba. S.C. (2022).
• Sviluppo di modelli CFD per l’ottimizzazione di un impianto industriale di essiccamento di frutta ad aria calda”. Cooperativa Ortofrutticola Ve.Ba. S.C. (2019/2020).
• CNH Industrial Studio di tecniche iperspettrali per la stima della qualità di condizionamento del foraggio, definizione della procedura di test in campo, raccolta dati ed elaborazione degli stessi utilizzando differenti tecniche di analisi. CNH Industrial (2020).
• Investigation on the use of the humidity sensor for the assisted cooking. Electrolux Italia Spa. (2019/2020).
• Raccolta dati con camera iperspettrale e post-processing per stimare la qualità del taglio e del condizionamento del fieno. CNH Industrial (2019).
PREMI E RICONOSCIMENTI
• Miglior poster presentato al 5th FoodIntegrity (Nantes, France 2018). Casadei E., Panni F., Valli E., Bendini A., Rossini C., CEVOLI C., Garcia-Gonzalez D.L., Gallina Toschi T. "Application of GC-IMS to discriminate virgin olive oil according to their sensory grades".
• Attestato di premiazione per l'originalità e la validità scientifica della ricerca per il miglior poster presentato al terzo congresso AITeL (Milano, 2012). Gori A., CEVOLI C., Cuibus L., Nocetti M., Fabbri A., Caboni M.F. "Combinazione di metodi spettroscopici e chemiometrici per determinare la conformità al disciplinare di formaggi grattugiati DOP Parmigiano Reggiano".
PERIODI DI RICERCA ALL’ESTERO
• Periodo di ricerca all'estero presso il Department of Biosystems (Division of Mechatronics, Biostatistics and Sensors (MeBioS)) della KU LEUVEN (Belgio), finanziato all'interno del progetto Europeo RESCAPE "Reducing egg susceptibility to contaminations in avian production in Europe”. Supervisore: Prof. Josse Debardemaeker (2009).
• Summer school “Smartphone-based Food Analysis”, knowledge of the state of the art, design requirements, fundamental building blocks and practical aspects that pave the road for future smartphone-based food analysis. Wageningen University (Olanda) (2017)
ATTIVITÁ EDITORIALI
• Editorial Board member del Journal of Food Engineering (Elsevier,) https://www.sciencedirect.com/journal/journal-of-food-engineering/about/editorial-board
• Guest Editor: Special Issue “New advances in measurement and data processing techniques for Agriculture, Food and Environment”, Biosystem Engineering (Elsevier)https://www.sciencedirect.com/journal/biosystems-engineering/vol/223/part/PB
• Guest Editor: Special Issue "Numerical Simulation of Physical Systems in Food Engineering". Foods (MDPI) https://www.mdpi.com/journal/foods/special_issues/numerical_simulation_of_physical_systems
• Topic Editor: “Food Engineering Technologies: Solutions to Build Sustainable and Resilient Food Systems, Increase Food and Nutrition Security”. Frontiers in Nutrition (Nutrition and Food Science Technology, Frontiers) https://www.frontiersin.org/research-topics/23231/food-engineering-technologies-solutions-to-build-sustainable-and-resilient-food-systems-and-increase-food-and-nutrition-security.