Foto del docente

Chiara Albertazzi

Dottoranda

Dipartimento di Interpretazione e Traduzione

Settore scientifico disciplinare: L-LIN/07 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA

Curriculum vitae

Scarica Curriculum Vitae (.pdf 92KB )

Formazione universitaria

  • (2023 – presente) Dottorato di ricerca in Traduzione, Interpretazione e Interculturalità, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna (Campus di Forlì).
  • (2020 – 2023) Laurea magistrale in Specialized Translation, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna (Campus di Forlì). Voto finale: 110/110 con lode.
  • (2017 – 2020) Laurea triennale in Mediazione linguistica interculturale, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna (Campus di Forlì). Voto finale: 110/110 con lode.

Soggiorni all'estero

  • (Ottobre 2024 – febbraio 2025) Borsa Marco Polo per soggiorno come visiting PhD student presso il gruppo di ricerca BiTraGa della Facultade de Filoloxía e Tradución dell'Universidade de Vigo.
  • (Novembre 2022Borsa di ricerca tesi dalla durata di un mese presso l’università di Santiago de Compostela (Spagna), sotto la supervisione del prof. Xosé Antonio Neira Cruz.
  • (2018 – 2019Borsa di studio Erasmus+ per due semestri presso la facoltà di Traducción e Interpretación dell’Universidad Pontificia Comillas di Madrid (Spagna).

Attività connesse alla ricerca

  • Membro del comitato scientifico-organizzatore del convegno Whats research got to do with it? Ultime frontiere della ricerca linguistica, inclusione e impatto sociale (Forlì, 12-13 maggio 2025).
  • Collaboratrice di ricerca per lo IULM International Center for Collaborative Translation (coord. Francesco Laurenti) e coordinatrice del progetto "Circuiti editoriali e alleanze culturali nel nuovo millennio: tradurre e rappresentare la narrativa galega in Italia".

Partecipazione a convegni e seminari

  • (12-13 dicembre 2024) Convegno dottorale dell'Università Orientale di Napoli Espèces d’espaces. Lo spazio come lente di analisi (r)esistenziale. Titolo dell'intervento: Tra resistenza e ri-esistenza. Manuel Rivas autotraduttore dal galego.
  • (19-22 giugno 2024) XXXII Congresso AISPI, Università La Sapienza, Roma. Titolo dell'intervento: Dos veces invisibles: la literatura gallega de autoría femenina traducida al italiano.
  • (6-7 giugno 2024) Graduate Conference LILEC, Bologna. Titolo dell'intervento: Tra resistenza e ri-esistenza. Manuel Rivas autotraduttore dal galego.
  • (13-14 marzo 2025) II Congreso Internacional de Doctorado sobre Traducción, Universidad Complutense de Madrid. Titolo dell'intervento: Traducir lo pequeño, una forma de resistencia y re-existencia. La narrativa gallega en el espacio cultural italiano.

Conferenze

  • (17 febbraio 2025) Facultade de Filoloxía e Tradución, Universidade de Vigo. Titolo della conferenza: Duplamente invisíbeis. Narrativa galega de autoría feminina traducida ao italiano

Terza missione

  • (25 giugno 2024) Presentazione albi illustrati tradotti per la casa editrice Nubeocho organizzata dalla libreria La Cura di Roseto degli Abruzzi
  • (6 maggio 2024) Incontro con gli studenti e le studentesse della scuola media di Vigo (ESO) Alexandre Bóveda

 

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.