Percorso formativo e Carriera Accademica:
Cesare Biserni ha conseguito la Laurea in Ingegneria Elettrica ed il Dottorato di Ricerca in Ingegneria Nucleare presso l’Università di Bologna.
Dopo vari incarichi post-doc come assegnista ed un periodo di ricerca presso la Duke University (NC, USA), è divenuto Ricercatore nel settore disciplinare IIND-07/A, presso l'Università di Bologna. Successivamente, nel 2014, ha preso servizio presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Alma Mater come Professore Associato nel settore disciplinare IIND-07/B. Nel 2021 è passato al ruolo di Professore Ordinario.
Riconoscimenti e Premi:
Premio UIT (Unione Italiana di Termofluidodinamica) per la migliore Tesi di Dottorato
Riconoscimento dell'ASME (American Society of Mechanical Engineering) come "Outstanding Reviewer 2012"
Partecipazione a comitati editoriali di Riviste:
Editorial Advisory Board, International Journal of Heat and Technology- ISSN: 0392-8764, 2011-2014
Guest Editor, Journal of Heat Transfer-Transactions of the ASME- ISSN: 0022-1481, Special Issue on “Advances in Optimization Methods in Heat and Mass Transfer" February 2015
Editorial Advisory Board, The Open Mechanical Engineering Journal- ISSN:1874-155X, 2017-2019
Editorial Advisory Board, Journal of Applied Research on Industrial Engineering- ISSN: 2538-5100, 2017- Editorial Advisory Board, Global Journal of Energy Technology Research Updates- ISSN: 2409-5818, 2017-
Editorial Advisory Board, Journal of Advanced Research in Fluid Mechanics and Thermal Sciences- ISSN: 2289-7879, 2020-
Editorial Advisory Board, Applied Sciences- ISSN: 2076-3417, 2020-
Editorial Advisory Board, Dynamics- ISSN: 2409-555X, 2020-
Editorial Advisory Board, International Communications in Heat and Mass Transfer- ISSN: 0735-1933, 2022-
Partecipazione a progetti di ricerca competitivi a carattere nazionale:
Progetto Nazionale PRIN 2003 - Analisi Dinamica e Termica di Flussi Monofase e Bifase in Condotti Miniaturizzati/Unità di Bologna: Analisi Sperimentale del Comportamento Dinamico e Termico di Fluidi Monofase in Microcanali
Progetto Nazionale PRIN 2005 - Applicazioni Tecnologiche della Microfluidica/Unità di Bologna: Studio teorico e sperimentale degli effetti di scala e dei micro-effetti in efflussi monofase all’interno di microcondotti
Progetto Strategico Giovani Ricercatori 2006 UNIBO - HySP- Hybrid Ship Propulsion/Macroarea 5 "Energetica e Fluidodinamica"
Progetto ALMA IDEA Attrezzature UNIBO - Acquisto Microscopio Elettronico a Scansione a Emissione di Campo (SEM-FEG) con sistema di microanalisi
Finanziamento annuale individuale delle attività base di ricerca-2017 MIUR
Progetto Nazionale PRIN 2017 - Theoretical modelling and experimental characterization of sustainable porous materials and acoustic metamaterials for noise control
Progetto Regione Emilia Romagna POR FESR 2014-2020 - NANOFANCOIL –Applicazione delle micro-nano tecnologie per lo sviluppo di componenti innovativi per gli impianti di condizionamento
Progetto Regione Emilia Romagna POR FESR 2014-2020 - INVOLUCRO –Sistemi innovativi, adattivi e sostenibili per l’involucro edilizio ad alte prestazioni energetiche ed acustiche
Progetto Regione Emilia Romagna POR FESR 2014-2020 - CLIWAX – Materiali a cambio di fase per edifici decarbonizzati
Progetto SACER (Development and integration of innovative storage in Renewable Energy Communities)
Progetto ECOSISTER (Ecosystem for Sustainable Transition in Emilia-Romagna), Spoke 4 – Smart mobility, housing and energy solutions for a carbon-neutral society
Partecipazione a progetti di ricerca competitivi a carattere internazionale:
Horizon 2020 - RURITAGE - Rural regeneration through systemic heritage-led strategies
Erasmus + VET - ICARO – Innovative qualification for technological and organizational innovation in building sector
Horizon 2020 - SHELTER - Sustainable Historic Henvironments hoListic Reconstraction through Tecnological Enhancement and community based Resilience
Horizon 2020 - Hybrid BIO VGE – Hybrid Variable Geometry Ejector Cooling and Heating System for Buildings Driven by Solar and Biomass Heat
INTERREG V-B Adriatic-Ionian ADRION - ADRISEISMIC - New approaches for seismic improvement and renovation of Adriatic and Ionian historic urban centers