Carlo De Maria, Biografia e carteggi di Giovanna Caleffi, in: Giovanna Caleffi Berneri e la cultura eretica di sinistra nel secondo dopoguerra, Reggio Emilia, Biblioteca Panizzi - Archivio Famiglia Berneri, 2012, pp. 28 - 50 [Chapter or essay]
C. De Maria (a cura di): Fausto Anderlini, Duccio Campagnoli, Mirco Carrattieri, Thomas Casadei, Carlo De Maria, Luca Lambertini, Marzia Maccaferri, Andrea Marchi, Tito Menzani, Antonio Mumolo, Valerio Romitelli, Margherita Russo, Matteo Troilo, Walter Vitali, Vera Zamagni, Renato Zangheri, Bologna futuro. Il «modello emiliano» alla sfida del XXI secolo, Bologna, CLUEB, 2012, pp. 198 (PASSATO FUTURO). [Editorship]
Carlo De Maria, Come Andrea Costa pervenne al federalismo comunale del 1883, «STORIA AMMINISTRAZIONE COSTITUZIONE», 2012, 20, pp. 25 - 44 [Scientific article]
Ruolo editoriale nella collana «Epistolario di Aldo Capitini»
Ruolo editoriale nella rivista «ERE/Emilia-Romagna-Europa»
Carlo De Maria, I comuni e la classe politica della Romagna nel secondo dopoguerra, in: I sindaci della Repubblica. Le trasformazioni della vita municipale emiliano-romagnola nel secondo dopoguerra, Cesena, "Il Ponte Vecchio", 2012, pp. 77 - 98 [Chapter or essay]
Carlo De Maria, Il "modello emiliano": una prospettiva storica, in: Bologna futuro. Il "modello emiliano" alla sfida del XXI secolo, Bologna, ArchetipoLibri-CLUEB, 2012, pp. 13 - 40 (PASSATO FUTURO) [Chapter or essay]
Carlo De Maria (a cura di): Andrea Canevaro, Carlo De Maria, Patrizia Dogliani, Goffredo Fofi, Giovanna Gervasio Carbonaro, Grazia Honegger Fresco, Monica Maioli, Luigi Monti, Tiziana Pironi, Giovanni Sapucci, Marcello Trentanove, Intervento sociale e azione educativa. Margherita Zoebeli nell'Italia del secondo dopoguerra, Bologna, CLUEB, 2012, pp. 190 (PASSATO FUTURO). [Editorship]
Carlo De Maria, Introduzione. Per una biografia di Margherita Zoebeli, in: Intervento sociale e azione educativa. Margherita Zoebeli nell'Italia del secondo dopoguerra, Bologna, ArchetipoLibri-CLUEB, 2012, pp. 1 - 37 (PASSATO FUTURO) [Chapter or essay]
Carlo De Maria, Review of: La sinistra e la sfida dell'Europa, «ERE EMILIA ROMAGNA EUROPA», 2012, 12, pp. 122 - 127 [Review]
Carlo De Maria; Matteo Troilo, L’archivio degli Istituti Aldini-Valeriani e Sirani del Comune di Bologna, «SCUOLA OFFICINA», 2012, 2, pp. 26 - 31 [Scientific article]
Carlo De Maria, Review of: Recensione di Luca Gorgolini (a cura di), "Memorie ritrovate. La vita nei lager nazisti attraverso i ricordi degli internati militari italiani", Ancona, Il Lavoro editoriale, 2011, «STORIA E FUTURO», 2012, 28, pp. 1 - 3 [Review]Open Access
Carlo De Maria, Review of: Recensione di Tiziana Pironi, "Femminismo ed educazione in età giolittiana. Conflitti e sfide della modernità",
Pisa, ETS, 2010, «STORIA E FUTURO», 2012, 29, pp. 1 - 4 [Review]Open Access
Carlo De Maria, Rivoluzione libertaria, lotta parlamentare, totalitarismo nelle biografie del socialismo italiano, in: Potere e violenza. Concezioni e pratiche dall'antichità all'età contemporanea, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2012, pp. 129 - 148 (STUDI SULLA COMUNICAZIONE POLITICA) [Chapter or essay]
De Maria C., Anarchici italiani negli Stati Uniti. Le biografie parallele di Mattia Giurelli e Alberto Guabello, in: Mattia Giurelli, un migrante tra Porchiano e Paterson. Atti della giornata di studio. Amelia-Porchiano del Monte, 30 aprile 2010, FOLIGNO, Editoriale Umbra, 2011, pp. 113 - 136 [Chapter or essay]
De Maria C., Anarchici italiani negli Stati Uniti. Le biografie parallele di Mattia Giurelli e Alberto Guabello, «DIACRONIE. STUDI DI STORIA CONTEMPORANEA», 2011, 5, pp. 1 - 18 [Scientific article]Open Access