Eloisa Betti; Carlo De Maria (a cura di): Pamela Galeazzi, Matteo Marzocchi, Fabrizio Monti, Allegra Paci, Chiara Strocchi, Per la storia del PCI in Emilia-Romagna: guida agli archivi, Bologna, Bononia University Press, 2021, pp. 232 (OTTOCENTODUEMILA). [Editorship]
De Maria, Carlo, Presenze e assenze: donne e istruzione tecnico-professionale dall’Unità alla seconda metà del Novecento, in: Genere, lavoro e formazione professionale nell’Italia contemporanea, Bologna, Bononia University Press, 2021, pp. 27 - 52 (OTTOCENTODUEMILA) [Chapter or essay]Open Access
Carlo De Maria, Dalla fine della guerra alla nascita del fascismo. Un punto di vista regionale sulla crisi del primo dopoguerra (1918-1920), Bologna, Pendragon, 2020, pp. 304 . [Editorship]
Eloisa Betti; Carlo De Maria, Genere, salute e lavoro dal fascismo alla Repubblica. Spazi urbani e contesti industriali, Roma, Bradypus, 2020, pp. 196 (OTTOCENTODUEMILA). [Editorship]Open Access
Eloisa Betti; Carlo De Maria, Introduzione, in: Genere, salute e lavoro dal fascismo alla Repubblica. Spazi urbani e contesti industriali, Roma, Bradypus, 2020, pp. 7 - 18 (OTTOCENTODUEMILA) [Chapter or essay]
Carlo De Maria, L’evoluzione della medicina del lavoro e la figura del medico di fabbrica nel Novecento, in: Genere, salute e lavoro dal fascismo alla Repubblica. Spazi urbani e contesti industriali, Roma, Bradypus, 2020, pp. 21 - 40 (OTTOCENTODUEMILA) [Chapter or essay]Open Access
Gianfranco Miro Gori; Carlo De Maria, Cinema e Resistenza. Immagini della società italiana, autori e percorsi biografici dal fascismo alla Repubblica, Roma, Bradypus, 2019, pp. 128 (OTTOCENTODUEMILA). [Editorship]
Carlo De Maria, Identità e crisi del modello emiliano-romagnolo, in: Da “non garantiti” a precari. Il movimento del ’77 e la crisi del lavoro nell’Italia post-fordista, Milano, Franco Angeli, 2019, pp. 64 - 74 (SOCIOLOGIA DEL LAVORO) [Chapter or essay]
Carlo De Maria, Introduzione. Istituzioni locali, politica e amministrazione: alcune linee interpretative, in: Istituzioni locali e processi riformatori. La “linea riformista pesarese” e la sindacatura di Giorgio Tornati (1978-1987), Roma, Bradypus, 2019, pp. 5 - 32 (OTTOCENTODUEMILA) [Chapter or essay]
Carlo De Maria, Istituzioni locali e processi riformatori. La “linea riformista pesarese” e la sindacatura di Giorgio Tornati (1978-1987), Roma, Bradypus, 2019, pp. 208 (OTTOCENTODUEMILA). [Editorship]
Carlo De Maria, Istituzioni locali, politica e amministrazione: alcune linee interpretative, in: Istituzioni locali e processi riformatori. La “linea riformista pesarese” e la sindacatura di Giorgio Tornati (1978-1987), Roma, Bradypus, 2019, pp. 5 - 32 (OTTOCENTODUEMILA) [Chapter or essay]
Carlo De Maria, Una famiglia anarchica. La vita dei Berneri tra affetti, impegno ed esilio nell’Europa del ’900, Roma, Viella, 2019, pp. 267 (I LIBRI DI VIELLA). [Research monograph]
Eloisa Betti; Carlo De Maria, Biografie, percorsi e networks nell’Età contemporanea. Un approccio transnazionale tra ricerca, didattica e Public History, Roma, Bradypus, 2018, pp. 242 (OTTOCENTODUEMILA). [Editorship]
Eloisa Betti; Carlo De Maria, Fotografia, storia e archivi. Percorsi per immagini nel Novecento, Roma, Bradypus, 2018, pp. 164 . [Editorship]
Carlo De Maria, Grande Guerra e fronte interno: la “svolta” del 1917 in Emilia-Romagna, Bologna, Pendragon, 2018, pp. 305 . [Editorship]