Incarico accademico attuale
Dal 2008 Professore a contratto di “Metodologie e strumenti per
l'orientamento” c/o la Facoltà di Psicologia dell'Università di
Bologna
Esperienze professionali
1991 – oggi
- Partner di Studio Méta & associati. Attività di ricerca,
consulenza e formazione svolta in collaborazione con enti pubblici,
scuole, società private e imprese, con particolare riferimento ai
seguenti ambiti:
· progettazione, conduzione
e valutazione di interventi sulle problematiche dell'orientamento
scolastico e professionale rivolti a diverse tipologie di utenza
(insegnanti, orientatori che operano nell'ambito della scuola,
della formazione, dell'università e dei servizi per il lavoro,
ecc.)
· consulenza orientativa,
career counseling, bilancio di competenze, coaching, mentoring
· formazione insegnanti e
formatori; formazione, supervisione e assistenza tecnica agli
operatori di orientamento e dei servizi per il lavoro, ai
consulenti di carriera e bilancio di competenze
· consulenza,
ricerca/intervento e formazione nelle organizzazioni, nei servizi
formativi e nei servizi per il lavoro (analisi dei ruoli
professionali e rilevazione dei fabbisogni di consulenza e
formazione; conduzione di gruppi in formazione, supervisione di
gruppi di lavoro e assistenza tecnica ai project work; sviluppo di
competenze psicosociali; selezione in ingresso; valutazione e
verifiche di qualità degli interventi formativi; counseling e
coaching a dirigenti, quadri e operatori; progettazione standard di
qualità delle attività e dei servizi di orientamento scolastico e
professionale, carte dei servizi e carte etiche)
- Docente di orientamento e counseling ai Master di 2° livello
“Orientamento degli adulti e bilancio di competenze” c/o
l'Università Roma 3, “Comunicare il lavoro” c/o l'Università
Cattolica di Milano e “Formazione e Politiche del Lavoro” c/o
l'Università Cattolica di Piacenza
- Collaborazione con l'Università di Genova per attività di
ricerca e realizzazione di Laboratori inerenti il counseling
orientativo e il bilancio di competenze
- Professore a contratto di “Metodologie e strumenti per
l'orientamento” c/o la Facoltà di Psicologia dell'Università di
Bologna
1983 - 1990
Attività di formazione, consulenza e ricerca per il Centro di
formazione del Distretto ceramico con sede a Sassuolo (83-89), per
Cerform (Consorzio per la formazione nel settore ceramico) (85-87),
per l'Agenzia formativa “Simonini” di Reggio E. (89-90) e per il
Centro di orientamento “Polaris” della Provincia di Reggio Emilia
(89-90), particolarmente nell'ambito di interventi di orientamento
scolastico e professionale, di formazione post diploma e post
laurea, di ri-orientamento, riqualificazione e aggiornamento in
azienda
1982 - 1984
Docente di filosofia, psicologia e pedagogia presso alcune
Scuole superiori della provincia di Reggio Emilia
1978 – 1980
Consulenza di progetto e assistenza tecnica nell'ambito di
attività orientative e formative per la riconversione e
riqualificazione di lavoratori in mobilità realizzate dal Comune di
Reggio Emilia
1974 – 1978
Responsabile della ricerca, documentazione e attività di
formazione e orientamento presso l'Ufficio Studi della F.L.M. di
Reggio Emilia, collaboratrice dell'Ufficio Studi nazionale CGIL
1973 – 1974
Responsabile di progetti di orientamento, formazione e
promozione culturale per il Comune di Reggio Emilia
Principali attività di ricerca, consulenza e formazione
svolte nell'ambito dell'orientamento e dei sistemi di Istruzione,
Formazione e Lavoro
· Consulenza, coordinamento
di gruppi di lavoro e docenza sulle metodologie di analisi della
professionalità e le metodologie di orientamento nell'ambito del
percorso di aggiornamento per responsabili e operatori dell'Ufficio
provinciale del Lavoro e delle SCICA realizzato dalla Provincia
di Reggio Emilia (1995)
· Progettazione e
realizzazione della ricerca “Le attività formative di orientamento
professionale in Toscana in ambito extrascolastico” condotta da
Studio Méta e associati per la Regione Toscana
(1995)
· Consulenza e docenza sulle
tematiche dell'orientamento nei corsi per “Esperte di progettazione
formativa e selezione e gestione del personale” rivolti a giovani
laureate realizzati da ASFOR Ferrara e ECAP Imola
(1996 e 1997)
· Consulenza
alla progettazione, docenza, supervisione e assistenza tecnica ai
project work nell'ambito delle attività di aggiornamento sulle
tematiche dell'orientamento per operatori dei servizi di
orientamento e per il lavoro e della formazione professionale
promosso dalla Provincia di Ferrara (1996-97)
· Consulenza e supervisione
al progetto sperimentale di orientamento “Sperimentazione di un
servizio per il bilancio di competenze” realizzato dalla Regione
Emilia Romagna e da Polaris Reggio Emilia (1996-98)
· Consulenza e ricerca
nell'ambito del Progetto “Unità Formative Capitalizzabili per
l'Orientamento” realizzato da Studio Méta & associati
per la Regione Emilia Romagna (1997)
· Consulenza e assistenza
tecnica al progetto “Predisposizione e attuazione di un servizio al
processo di orientamento professionale e lavorativo degli utenti
della formazione professionale, basato sulle tecniche del bilancio
di competenze”, progettazione e docenza di attività di formazione
formatori sulle metodologie e gli strumenti dell'orientamento per
la direzione e gli operatori di FORMART Emilia Romagna
(1997-98)
· Progettazione e
implementazione del servizio di consulenza orientativa nell'ambito
dello Sportello di orientamento e incrocio domanda/offerta
“Arianna” di Sassuolo a cura di Cerform e
Centro Itard (1997-98)
· Consulenza e docenza
nell'ambito del programma ADAPT “Formazione per l'occupazione”
realizzato dal Centro Internazionale di Formazione dell'OIL
rivolto al sistema della formazione professionale torinese sui temi
dell'orientamento individuale per utenze adulte in difficoltà sul
mercato del lavoro, nel corso “La consulenza nelle politiche del
lavoro” realizzato dallo CSEA (Consorzio dei Centri di
formazione professionale) di Torino rivolto ad operatori di
servizi di orientamento, formazione e per il lavoro e nel corso di
aggiornamento rivolto ad operatori dei servizi per il lavoro
gestito dall'Agenzia per l'impiego della Lombardia sui temi
della consulenza orientativa e del bilancio di competenze
(1998-2000)
· Progettazione e
realizzazione dei Seminari di orientamento al lavoro per
neolaureati organizzati dall'Azienda per il Diritto allo
Studio universitario di Ferrara (1997), dall'ARESTUD e
dall'Università di Modena (1998)
· Consulenza, docenza e
assistenza tecnica ai project work nell'ambito del progetto
formativo “Formazione formatori dell'orientamento” per ECAP
Emilia Romagna (1998)
· Consulenza e docenza
nell'ambito del Progetto sperimentale di analisi delle competenze e
orientamento al ruolo professionale per dipendenti pubblici
promosso e gestito dal Comune di Modena (1998)
· Consulenza per le attività
di bilancio di competenze e formazione formatori sui temi
dell'orientamento all'interno del Progetto I.C.A.R.O. per
l'aggiornamento e la riconversione degli operatori della formazione
professionale, realizzato da SIN.FORM., Studio Méta &
associati, COFIMP e C.H.R. Executive per la Regione
Emilia Romagna (1998)
· Consulenza alla
progettazione e realizzazione, coordinamento e valutazione di
azioni/attività nell'ambito del Progetto A.R.C.O. (Azioni in Rete
per i Centri di Orientamento) per la Regione Emilia Romagna
(1998-2000)
· Consulenza e supervisione
nell'ambito del Progetto "Autovalutazione e bilancio personale
finalizzati alla scelta professionale o formativa" realizzato dal
C.I.T.E. Regione Lombardia della Provincia di Cremona
(1999)
· Nell'ambito del Progetto
O.P.T.O. Orientamento Professionale della Regione Emilia
Romagna consulenza e coordinamento di diverse azioni/attività,
in particolare: progettazione e coordinamento di attività di
formazione, valutazione e validazione di competenze inerenti
i servizi di orientamento e per il lavoro e le
metodologie/strumenti dell'orientamento; coordinamento di gruppi di
lavoro interprovinciali e di attività di assistenza tecnica alla
Province per la realizzazione di azioni di orientamento e bilancio
di competenze (1999-2001)
· Progettazione, consulenza
e realizzazione di attività di bilancio di competenze nella
"Sperimentazione del Bilancio di competenze per operatori della
formazione professionale" della Provincia Autonoma di
Trento progettata e gestita da Studio Méta &
associati (1999-2000)
· Consulenza, formazione e
supervisione agli operatori nella sperimentazione del Bilancio di
competenze transfrontaliero Progetto "Interreg II" realizzata da
Studio Méta & associati con Organismo Paritetico
Regionale Piemonte e Agenzia Piemonte/Lavoro
(2000-2001)
· Formazione dei dipendenti
degli Uffici Orientamento e Tirocini dell'Università di
Padova sulla metodologia del Bilancio di Competenze
(2000-2001)
· Progettazione di un
dispositivo di bilancio di competenze per laureati e laureandi
della Università di Bologna (Formazione-Intervento-Supervisione per
ARSTUD. Azienda Regionale per il Diritto allo Studio
Universitario) (2001)
· Sperimentazione di
un servizio di bilancio di competenze per dirigenti della Provincia
di Bologna, promossa dal Formez e dal Dipartimento della
Funzione Pubblica (2001)
· Consulenza e formazione
nell'ambito del progetto “Competenze e percorsi di accesso al
lavoro per i laureati dell'Università di Parma. Metodologie e
strumenti per l‘analisi e l'intervento” ADSU Parma,
Azienda per il diritto allo Studio Universitario (2001)
· Consulenza
nell'ambito del progetto “Transizione scuola-formazione-lavoro” per
la Provincia di Cuneo (2001)
· Progettazione e
coordinamento tecnico-scientifico del Progetto “Bilancio di
competenze e analisi delle acquisizioni professionali” per la
Provincia Autonoma di Trento in collaborazione con
ISMO Milano e Polis 2000 Torino (2001 – 2005)
· .Progettazione ed analisi
di fattibilità di un nuovo modello di erogazione dei servizi per il
lavoro, con particolare riferimento al nuovo obbligo formativo, per
la Provincia di Pavia (2002)
· Consulenza alla
progettazione e realizzazione, in collaborazione con il team di
Studio Méta & associati, della ricerca “Verso una teoria
delle competenze: analisi e ricognizione di prassi di sistema nel
bilancio di competenze” per ISFOL (2002-2003)
· Attività di ricerca e
consulenza nell'ambito del progetto “La Formazione Professionale
nella Rete Istituzionale Regionale dell'Orientamento” per la
Regione Emilia-Romagna (in ATI con Aster, Ce. Trans e Irre-ER)
(2002-2003)
· Consulenza alla
progettazione e realizzazione della ricerca “Competenze e
formazione dei Consiglieri delle Città dei Mestieri e delle
Professioni” per ISFOL (2003)
· Attività di consulenza,
formazione e supervisione agli operatori di orientamento
nell'ambito del progetto “Sistema di servizi territoriali di
informazione e orientamento formativo. Modellizzazione, formazione
degli operatori, monitoraggio e valutazione della rete
territoriale di ‘sportelli' per l'orientamento” per la
Provincia Autonoma di Trento (2003-2004-2005-2006-2007)
· Progettazione e
realizzazione di percorsi di formazione e aggiornamento rivolti a
insegnanti e operatori dell'orientamento sulle metodologie
orientative per la Cooperativa O.R.S.O. di Torino (2003), l'ENAC
Veneto (2004) e l'ENAIP Emilia Romagna (2004)
· Collaborazione al progetto
“Gestione di servizi specialistici nel settore dell'orientamento
scolastico e professionale” per ATI Ce. Trans.–
Studio Méta & associati – Provincia di Forlì-Cesena
(2004)
· Attività di progettazione
e formazione nell'ambito del corso di aggiornamento (300 ore) per
responsabili e operatori dell'orientamento delle Aziende per il
diritto allo Studio Universitario dell'Emilia-Romagna
(2004-2005)
· Progettazione, docenza e
supervisione nell'ambito delle azioni di formazione/laboratorio
sulle problematiche dell'orientamento e dell'integrazione per
l'attuazione del Diritto Dovere realizzate dalla Provincia di
Cuneo (2005 e 2006)
· Consulenza alla
progettazione e realizzazione della sperimentazione relativa a “Il
libretto formativo del cittadino” per ISFOL (2005-2006)
· Collaborazione al progetto
“Modelli Organizzativi ed operativi dei Servizi di Orientamento nei
Centri per l'Impiego” per ISFOL (2005-2006)
· Consulenza alla
progettazione e realizzazione della ricerca su “Le pratiche di
consulenza alla persona e counseling: stato dell'arte, ambiti di
intervento e approcci, ruolo e competenze del counselor” per
ISFOL (2005-2006-2007)
· Progettazione, consulenza,
coordinamento e formazione nell'ambito del progetto “Sistema
regionale delle competenze” per la Regione Toscana
(2006-2009)
· Progettazione, consulenza,
coordinamento e formazione nell'ambito del progetto “Servizio per
la definizione e contestualizzazione del nuovo modello operativo di
servizi regionali di orientamento e per l'aggiornamento delle
competenze degli operatori” per la Regione Toscana
(2007-2009)
· Attività di progettazione,
formazione e supervisione nel Progetto di sperimentazione della
Provincia di Massa Carrara, finalizzato a valutare l'impatto
del nuovo sistema regionale delle competenze nella progettazione
integrata di interventi di orientamento scolastico e al lavoro
(2008-2009)
· Progettazione, consulenza
e formazione nell'ambito del progetto “Scuola per Professionisti di
Orientamento della Regione Campania” per ISFOL Area
Politiche per l'Orientamento (2008-oggi)
· Partecipazione al
Tavolo di lavoro nazionale ISFOL coordinato da Anna
Grimaldi per la redazione del “Documento tecnico sul Bilancio
di competenze” (2008-oggi)
· Attività di ricerca e
consulenza nell'ambito del Progetto “Occupabilità” per ISFOL
Area Politiche per l'Orientamento (2009-oggi)
· Attività di progettazione,
ricerca e consulenza per Studio Méta & associati nell'ambito
del Progetto triennale ISFOL Area Politiche per
l'Orientamento “Rapporto nazionale sull'orientamento”
(2009-oggi)
Istruzione e Formazione
Corsi e seminari di specializzazione e aggiornamento
professionale (1984-2001), relativi in particolare alle
problematiche psicosociali inerenti i processi di apprendimento,
orientamento e cambiamento/sviluppo, ai temi della cultura
organizzativa e dell'analisi dei ruoli e delle competenze, alle
metodologie di analisi dei bisogni e progettazione formativa. Fra
questi i più significativi:
· Workshop sulla pratica
del bilancio di competenze in diversi contesti di attuazione,
presso CIBC Créteil , APEC e BIOP Parigi (2001)
· Training inerente la
pratica del “bilancio di competenze”, CIBC Créteil e altri
Centri di bilancio di competenze di Parigi (1996)
· La sperimentazione
Start per l'orientamento nella scuola superiore, CISEM Milano
(1994)
· Training sulla
progettazione e gestione di attività di formazione orientativa,
Università di Bologna (prof.ssa M.L. Pombeni), Akiropita e
Provincia di Reggio Emilia (1994)
· Progettazione e
conduzione di interventi di orientamento per lavoratori in
mobilità, CORA e Provincia di Reggio Emilia (1994)
· L'analisi delle
organizzazioni complesse, R.S.O. Milano (1989)
· Training “Relazioni
interpersonali/Gestione delle situazioni diadiche e delle dinamiche
di gruppo”, Università di Bologna (1988)
· Metodologie di
rilevazione dei fabbisogni e progettazione formativa, Studio
Méta & associati Bologna (1988)
· Impresa e
organizzazione: metodologie di analisi e progettazione
organizzativa, Tecma Milano (1988)
· Analisi dei ruoli
professionali/Valutazione e selezione del personale, Coop SEI
Carpi (1988)
· Analisi dei ruoli e
della professionalità, R.S.O. Milano (1987)
· Cultura organizzativa e
gestione d'impresa, Università di Verona (1986)
· Analisi dei bisogni e
progettazione degli interventi formativi/Progettazione e
valutazione degli stage formativi in azienda, R.S.O. Milano
(1985)
· Training “Metodiche di
gestione dell'aula e coordinamento dei gruppi di lavoro”, CFP
“Patacini” Modena e Università di Bologna (1985)
· Unità didattiche e
progettazione dell'iter formativo, Studio Ariosi Reggio Emilia
(1984)
Diploma di Laurea in Filosofia conseguito presso
l'Università degli Studi di Bologna, con la votazione di 110 e lode
(1983)