Foto del docente

Beatrice Seligardi

Ricercatrice in Tenure Track L. 79/2022

Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica

Settore scientifico disciplinare: COMP-01/A Critica letteraria e letterature comparate

Pubblicazioni

Seligardi, Beatrice, Letteratura site specific: morfologia letteraria, pratiche allestitive e turismo letterario, in: Literary Tourism at Holiday and Escape Destinations, Perugia, Perugia Stranieri University Press, 2024, pp. 207 - 216 [capitolo di libro]Open Access

Seligardi, Beatrice, Una comparsa che produce sconcerto. Lo spazio della personaggia minore fra close e distant reading nelle divagrafie di Sapienza e Vitti, «L'AVVENTURA», 2024, Fascicolo Speciale, 2024, dicembre, pp. 141 - 164 [articolo]

Seligardi, Beatrice, Visioni dal margine: prospettive metodologiche negli studi intermediali, in: Attraversare il margine. Su smarginature e marginalità del presente, Modena, Mucchi, 2024, pp. 89 - 107 (LETTERE PERSIANE) [capitolo di libro]

Seligardi, Beatrice, Voce, in: Sapienza A-Z, Milano, Electa, 2024, pp. 242 - 245 [capitolo di libro]

Seligardi, Beatrice, Writer in residence in Sardegna: turismo e letteratura in un’ottica geocritica, in: Immaginari del turismo nell’area Mediterranea. Prospettive trans-disciplinari, Milano, McGraw-Hill, 2024, pp. 187 - 202 [capitolo di libro]

Ruolo editoriale nella rivista «Between»

Cao, Claudia; Carrara, Giuseppe; Seligardi, Beatrice, La narrativa illustrata fra Ottocento e Novecento, Cagliari, UNICApress, 2023, pp. 330 . [curatela]Open Access

Cao, Claudia; Carrara, Giuseppe; Seligardi, Beatrice, La narrativa illustrata fra Ottocento e Novecento / The Illustrated Fiction between 19th and 20th Century, «BETWEEN», 2023, 13, pp. 1 - 18 [articolo]Open Access

Seligardi, Beatrice, Letteratura e femminismo nel nuovo spazio mediale: Senza rossetto tra podcast, newsletter ed editoria cartacea, in: Comunicazione e creatività. Narratrici di storie e nuove forme di racconto di sé e del mondo, Milano, Postmedia Books, 2023, pp. 87 - 98 [capitolo di libro]

Seligardi, Beatrice, Ode a Monica Vitti. Documentare Antonioni in Anne Carson e viceversa, «L'AVVENTURA», 2023, 9, pp. 167 - 184 [articolo]Open Access

Seligardi, Beatrice, Sulle tracce della fuggitiva: l’addomesticamento (mancato) di Albertine tra cinema, letteratura e fotografia, «ARABESCHI», 2023, 21, pp. 1 - 10 [articolo]Open Access

Seligardi, Beatrice, Tamara, o della città in forma di Bilderatlas, «ARABESCHI», 2023, 22, pp. 1 - 6 [articolo]Open Access

Seligardi, Beatrice, ‘I/eye’: sconfinamenti e poetiche della dissolvenza nei saggi lirici di Anne Carson e Antonella Anedda, «LINGUAE &», 2022, 22, pp. 37 - 54 [articolo]Open Access

Seligardi, Beatrice, Recensione a: Massimo Palma, I tuoi occhi come pietre. Trauma e memoria in W.G. Sebald, Paul Celan, Charlotte Salomon, «BETWEEN», 2022, 12, pp. 547 - 553 [recensione]Open Access

Seligardi, Beatrice, Memoria, in: Pianeta Varda, Pisa, ETS, 2022, pp. 84 - 89 [capitolo di libro]