Foto del docente

Beatrice Seligardi

Ricercatrice in Tenure Track L. 79/2022

Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica

Settore scientifico disciplinare: COMP-01/A Critica letteraria e letterature comparate

Pubblicazioni

Seligardi, Beatrice, Teoria della letteratura e letterature comparate in Italia alla prova del XXI secolo: linee di ricerca e prospettive per il futuro, «CAMPI IMMAGINABILI», 2018, 58-59, pp. 264 - 276 [articolo]

Seligardi, Beatrice, Viaggiatrici di inchiostro: città, fantasmi e personaggi femminili nei graphic novel di Vanna Vinci, «BETWEEN», 2018, 8, pp. 1 - 18 [articolo]

Seligardi, B, Recensione a: Elisabetta Abignente – Emanuele Canzaniello (a cura di), Le attese. Opificio di letteratura reale / 2, «BETWEEN», 2017, 7, pp. 1 - 6 [recensione]

SELIGARDI B, Iconografie del melodrammatico fin de siècle: Salomé di Wilde/Beardsley e La signorina Else di Schnitzler/Fior, «BETWEEN», 2017, 7, pp. 1 - 22 [articolo]

Seligardi, Beatrice, La musa inquietante: Monica Vitti nell’immaginario fra cinema, fotografia, letteratura e fumetto, «ARABESCHI», 2017, 10, pp. 1 - 5 [articolo]

Seligardi, B, L’aura ritrovata: icone, fotografie e iconografie nei romanzi di Ali Smith, «ARABESCHI», 2017, 9, pp. 60 - 71 [articolo]

Fusillo, Massimo; Le Juez, Brigitte; Seligardi, Beatrice, Longing and Belonging - Désir et Appartenance, Cagliari, UNICApress, 2017, pp. 402 . [curatela]

Seligardi, B, Recensione a: Antonio Costa, La mela di Cézanne e l’accendino di Hitchcock. Il senso delle cose nei film, «BETWEEN», 2016, 6, pp. 1 - 6 [recensione]

SELIGARDI B, Narrazioni mute: Pathosformeln dell’inespressività femminile nelle arti visive e in letteratura, «ARABESCHI», 2016, 7, pp. 54 - 68 [articolo]

Seligardi, B, Recensione a: Michael Jakob, Sulla panchina. Percorsi dello sguardo nei giardini e nell’arte, «BETWEEN», 2015, 5, pp. 1 - 5 [recensione]

Seligardi, B, Recensione a: Donata Meneghelli, Storie proprio così. Il racconto nell’era della narratività totale, «BETWEEN», 2014, 4, pp. 1 - 5 [recensione]

Seligardi, B, Experiencing the Female Body in Visual and Literary Spaces: Francesca Woodman’s Providence - Rhode Island and Don DeLillo’s The Body Artist, in: Experiencing Space - Spacing Experience: Concepts, Practices and Materialities, Trier, WVT Wissenschaftlicher Verlag Trier, 2014, pp. 183 - 194 [capitolo di libro]

SELIGARDI B, Per una retorica intermediale: corpo femminile, pubblicità e ideologia nelle opere digitali di Young-Hae Chang Heavy Industries, «BETWEEN», 2014, 4, pp. 1 - 19 [articolo]

Confalonieri, Corrado; Iacoli, Giulio; Seligardi, Beatrice, Poteri della Retorica, Cagliari, UNICApress, 2014, pp. 1177 . [curatela]

Seligardi, B, Reframing the Concept of Dramatization Through Literary Fiction: An Analysis of A.S. Byatt’s Still Life, in: Nünning Ansgar;Berning Nora;Schwanecke Christine, (Re-)Framing Concepts in Literary and Cultural Studies. Concepts Formation, Explication and Theory, Trier, WVT Wissenschaftlicher Verlag Trier, 2014, pp. 129 - 139 [capitolo di libro]