Foto del docente

Barbara Ciccola

Professoressa a contratto

Dipartimento di Scienze Dell'Educazione "Giovanni Maria Bertin"

Contenuti utili

Indicazioni per lavoro conclusivo e relazione aggiuntiva facoltativa

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

RELAZIONE CONCLUSIVA -Laboratorio Pedagogia interculturale

Da consegnare entro il     (gruppo H) e il    (gruppo I) dal termine del laboratorio CARICANDO NELL'APPOSITA SEZIONE DI

Titolo della relazione

Testo scelto

Minimo 3 Max 5 pagine, carattere 12 New Times, Interlinea 1,5 e margini 3 su ogni lato

A partire dall'esperienza maturata nel laboratorio, le lezioni fino ad ora svolte con la Prof.ssa Bolognesi sugli argomenti del laboratorio ed i testi di riferimento sugli stessi, produrre una relazione che riprenda alcuni concetti trattati e produca minimo 3 max 5 pagine di riflessione propositiva su uno (a scelta) dei due studio di caso presenti nella pag Risorse virtuali del Laboratorio ed esposti a lezione.

Tale riflessione può anche essere svolta a gruppi max di 4 e deve essere caricata nelle risorse virtuali entro in tempo comunicato.

 

INDICAZIONI PER RELAZIONE AGGIUNTIVA FACOLTATIVA AL LABORATORIO DI PEDAGOGIA INTERCULTURALE

NOTA BENE:

Prima di scrivere la relazione, che, ripeto, è VOLONTARIA E FACOLTATIVA, è importante prendere accordi diretti con la conduttrice del laboratorio per definire un argomento e perchè le modalità e la traccia potrebbero subire variazioni in base agli interessi del/la corsista.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

INDICAZIONI: COME STRUTTURARE LA RELAZIONE AGGIUNTIVA


Relazione di 8-10 cartelle (carattere 12, interlinea 1,5, margini 3 su ogni lato della pagina) su un argomento di approfondimento trattato nel laboratorio (es: la conversazione nella pratica educativa, la progettualità di contesti educativi di dialogo interculturale, didattiche attive in contesti di apprendimento matematico etc.)

Seguire i seguenti punti

Ricorda di inserire: Nome, cognome, numero di matricola, nome della docente del corso di laurea e del laboratorio specificando la lettera del laboratorio (Es. Laboratorio di Pedagogia interculturale E)

1. Titolo

2. Motivazioni sulla scelta dell’argomento

3. Cornice teorica di riferimento: Presentazione di teorie, riflessioni, ricerche di più autori (almeno due) che hanno scritto sull’argomento scelto

4. Collegamenti tra teorie e riflessioni emerse nel laboratorio

5. Bibliografia utilizzata

Bibliografia

La studentessa/studente per produrre la propria relazione scegliendo una selezione di testi (elenco di seguito un esempio di bibliografia perchè ci sono interessi diversi, chiaramente NON tutti i testi sono di interesse per ogni approfondimento! Dalle mie proposte possono selezionare alcuni titoli, oppure utilizzarne altri scelti sull’argomento concordato).

Propongo una bibliografia con elenco di titoli inerenti il labortorio

 

D’Andretta P., Il gioco nella didattica interculturale, EMI, Bologna, 1999.

Bolognesi I.,Coinvolgere I genitori nella scuola multiculturale. Un progetto di ricerca azione per la costruzione di una cultura della partecipazione., Rivista Italina di Educazione Familiare, n.2 pp. 81-93 2016.

S.Loos R.Vittorini , 99 e più giochi cooperativi, Notes Edizioni 2011,

B.Ciccola Genitori alunnihttps://www.giuntiscuola.it/articoli/genitori-alunni-per-un-giorno/ per un giorno in Genitori e famiglia, Io+, Ed. Giunti Scuola, 19 Gennaio 2019.

B. Ciccola Insegniamo ai bambini a studiare con il metodo delle parole/https://www.giuntiscuola.it/articoli/insegniamo-ai-bambini-a-studiare-con-il/ chiave in Insegnamento, Apprendimento, Io+, Ed. Giunti Scuola, 12 Aprile 2019.

B. Ciccola Proposte https://www.giuntiscuola.it/articoli/proposte-per-facilitare-la-comprensione per facilitare la comprensione e la soluzione di problemi in Insegnamento, Apprendimento, Logica, Problem Solving, Io+, Ed. Giunti Scuola 9 Ottobre 2019


AA.VV. Apprendimento cooperativo in classe. Migliorare il clima emotivo e il rendimento, Le Guide Erikson, 2019

S. Kagan L'apprendimento cooperativo, l'approccio strutturale Ed. Lavoro, 2007.

G. Bonaiuti Le strategie didattiche, Carrocci Ed. Carrocci Faber, 2014.

P. Di Martinio, R. Zan Problemi al centro. Matematica senza paura. Ed. Giunti, 2019.

G. Perticone Problemi senza problemi Ed. Erickson , 2008.

I. Bolognesi, A. Di Rienzo, Io non sono proprio straniero. Dalle parole dei bambini alla progettualità interculturale, FrancoAngeli, Milano 2007.