Foto del docente

Antonio Clemente Domenico Panaino

Professore ordinario

Dipartimento di Beni Culturali

Settore scientifico disciplinare: STAA-01/N Filologia, religioni e storia dell’Iran

Pubblicazioni

Antonio Clemente Domenico Panaino, The Mazdean Image of the Bird and its ‘Earthly’ Egg in Light of Plutarch’s De Iside et Osiride, ch. 47, and its Later Continuations, «IRAN & THE CAUCASUS», 2022, 26, Article number: 2, pp. 217 - 230 [articolo]

Antonio Panaino, The “Mysterious” Evaporation of the So-called "Avestan People" and Their Language, in: AAVV, Studi Iranici Ravennati IV, Milano - Udine, Mimesis, 2022, pp. 187 - 203 (INDO-IRANICA ET ORIENTALIA, SERIES LAZUR.) [capitolo di libro]

Antonio Panaino, The ‘Solar’ Eye of the Dēn, in: AAVV, Kratér. Corpi di luce. Trasfigurazioni e altri fotismi nelle tradizioni mistiche dell'Eurasia, Verucchio, Pazzini Editore, 2022, pp. 49 - 65 [capitolo di libro]

Antonio Panaino, The Star of Bethlehem, the Great Conjunction, and the Revival of Preposterous Solutions, in: AAVV, Studi Iranici Ravennati IV, Milano - Udine, Mimesis, 2022, pp. 107 - 118 (INDO-IRANICA ET ORIENTALIA, SERIES LAZUR.) [capitolo di libro]

Antonio Panaino, A proposito del coraggio di Taqizadeh nello studio del Manicheismo, in: S. Hasan Taqizadeh, Mani e la sua religione, Milano - udine, Mimesis, 2021, pp. 195 - 198 (INDO-IRANICA ET ORIENTALIA, SERIES LAZUR.) [postfazione]

Antonio Clemente Domenico Panaino, Apocalypticism and Apokatastasis in the Zoroastrian Eschatology: A Neglected Difference, Erevan, University of Erevan, 2021 [Audiovisivi]

Antonio Panaino, Avesta. Lo zoroastrismo tra monoteismo e politeismo, Modena, Fondazione San Carlo, 2021 [Audiovisivi]

Antonio Panaino, Cosmogonie e miti sulle origini nella storia delle religioni, Roma, Università Pontificia della Santa Croce, 2021 [Audiovisivi]

Antonio Panaino, DEMOCEDE, UN MEDICO GRECO ALLA CORTE DI DARIO DI PERSIA. A PROPOSITO DI DUE EPISODI TERAPEUTICI TRA COMPETIZIONE E NARRAZIONE., in: Luigi Bolondi Felcitations Volume. Studies in Medicine and Its History. Studi Medici e di Storia della Medicina in onore di Luigi Bolondi., Milano – Udine, Mimesis, 2021, pp. 73 - 117 (INDO-IRANICA ET ORIENTALIA, SERIES LAZUR.) [capitolo di libro]

Antonio Panaino, Gayōmart e Adamo: Simmetrie e Asimmetrie tra Zoroastrismo e mondo islamo-giudaico-cristiano., in: AAVV, Adamo, Il Secondo Adamo, Il Nuovo Adamo, Milano - Udine, Mimesis, 2021, pp. 39 - 47 (QUADERNI DI STUDI INDO-MEDITERRANEI) [capitolo di libro]

Antonio Panaino, Il ciclo mitologico della stella Sirio nell'Iran preislamico, in: "... in purissimo azzurro veggo dall'alto fiammeggiar le stelle". Atti del XVIII Convegno Società Italiana di Archeoastronomia., Padova, Padova University Press, 2021, pp. 25 - 51 (atti di: Convegno della Società Italiana di Archeoastronomia, Genova, Aula Magna dell'Università di Genova, 22-24 ottobre 2018) [Contributo in Atti di convegno]

Antonio Panaino, Intorno al «Viaggio dell'anima» nel Poema Dantesco. Spunti di riflessione su motivi e temi simbolici di origine iranica, in: Dante e Jung – Una Relazione a distanza., Roma, Edizioni Magi., 2021, pp. 105 - 121 [capitolo di libro]

Antonio Panaino, “KOSSOWICZ, CAJETANUS ANDREEVICH”, in: AAVV, Encyclopaedia Iranica Online, Leiden, Brill, 2021, pp. 1 - 3 (Encyclopaedia Iranica Online) [voce di enciclopedia/dizionario]

Antonio Panaino, Le collège sacerdotal mazdéen entre tradition et innovation: Des origines de l’organisation rituelle avestique à sa décadence, «ANNUAIRE DE L'ÉCOLE PRATIQUE DES HAUTES ÉTUDES. SECTION DES SCIENCES RELIGIEUSES», 2021, tome 129 (2020-2021), Article number: 1, pp. 189 - 214 [articolo]Open Access

Antonio Panaino, Liturgie und Mimesis im mazdayasnischen Ritual: Die Amtseinsetzung der sieben Unterpriester und die symbolische Götter-Verkörperung, in: Beiträge zur Geschichte und Kultur des alten Iran und benachbarter Gebiete. Festschrift für Rüdiger Schmitt., Stuttgart, Steiner Verlag, 2021, pp. 171 - 186 (ORIENS ET OCCIDENS) [capitolo di libro]