Argomenti di tesi proposti dal docente.
Indicazioni per richiesta di tesi
Quando: si consiglia di aver sostenuto l’esame prima di chiedere la tesi. Inoltre, fare richiesta almeno 6 mesi prima della sessione scelta (es. richiesta tesi a gennaio per laurearsi nella successiva sessione di luglio; richiesta a marzo per successiva sessione di ottobre, etc.).
Come: innanzitutto, scegliere un argomento di vostro interesse. Ragionare sull’argomento per qualche giorno al fine di sviluppare un’idea chiara da presentare in un abstract di 300 parole circa. Struttura dell’abstract: tema, prospettive teoriche di riferimento, un caso studio.
Redazione tesi: i capitoli devono essere redatti in word (e non in pdf), con relativa bibliografia. Utilizzare il template ufficiale e seguire le norme redazionali, presenti nella pagina della prova finale:
Laurea in Sociologia https://corsi.unibo.it/laurea/SociologiaForli/prova-finale
Laurea Magistrale in Sociologia e Servizio Sociale https://corsi.unibo.it/magistrale/SociologiaServizioSociale/redazione-tesi-voto-finale
Tempistica correzione: La correzione avverrà in itinere, cioè di capitolo in capitolo. Non verranno corretti interi elaborati in un momento unico, ma ci sarà un confronto alla fine di ogni capitolo. Dopo aver terminato e inviato il capitolo, la correzione richiederà almeno una settimana di tempo, considerando anche le pause (estive, invernali, pasquali) come da calendario accademico https://www.unibo.it/it/didattica/calendario-accademico
Invio elaborato finale: la tesi, una volta completata e approvata, dovrà essere inviata entro 10 giorni dal caricamento finale.
Ultime tesi seguite dal docente
Tesi di Laurea
- "Lo sport è per tutti" disabilità ed inclusione sociale attraverso lo sport
- A Fior di Pelle: La Medicalizzazione della Tristezza
- Aimac - Analisi sociologica del cancro applicata al caso del paziente oncologico ed al relativo impatto sui caregiver
- La malattia di Alzheimer: prospettive sociologiche e modelli di gestione.
- La medicalizzazione dell’ansia nella società della prestazione
- La medicalizzazione della vita
- La salute dei corpi periferici oltre One Health: verso una giustizia olistica e anticoloniale
- Oltre la Diversità: inclusione sociale e lavorativa attraverso il progetto PizzAut
- Percorso sociologico dalla medicalizzazione all'istruzione
Tesi di Laurea Magistrale
- Investigating the Prevalence of Smoking in the Immigrant Student Population in Italy