Antonello De Oto, Dante e il fattore religioso nel prisma del diritto, in: Dante e Diritto. Un cammino tra storia e attualità, Modena, Mucchi editore, 2022, pp. 107 - 119 [Chapter or essay]
Antonello De Oto, Goya tra Inquisizione e Illuminismo: autoritratto di un Maestro, in: Malena Manrique, Paolo Erasmo Mangiante, Roberta Lapucci, Marco Ciampolini, Il primo autoritratto di Goya, Bologna, Bologna University Press, 2022, pp. 7 - 8 [Preface]
Antonello De Oto, Identità e alterità nello sport: il necessario percorso dell'inclusione, in: Sport come mezzo di inclusione, Verona, QuiEdit, 2022, pp. 51 - 69 [Chapter or essay]
ANTONELLO DE OTO, IL CASO DEGLI INSEGNANTI DI RELIGIONE NELLE SCUOLE PUBBLICHE ITALIANE: QUEL 30% DI “TEMPI DETERMINATI” CHE NON PIACE ALLA CORTE DI GIUSTIZIA EUROPEA (A MARGINE DELLA SENTENZA 13 GENNAIO 2022 DELLA CGUE), «IL LAVORO NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI», 2022, 2022, pp. 625 - 636 [Scientific article]
Antonello De Oto, Il fattore religioso nella lotta russo-ucraina, «FORMICHE», 2022, Online dal 28/08/2022, pp. 1 - 3 [Scientific article]
Antonello De Oto, Review of: Il non-manuale di Pisicchio e l’alfabetizzazione dei nativi digitali allo spazio della politica, «PARADOXA», 2022, 26 settembre 2022, pp. 1 - 2 [Review]
Antonello De Oto, Pane, vino e...religione, in: Storie di vite, Palermo, Dario Flaccovio editore, 2021, pp. 93 - 110 [Chapter or essay]
Antonello De Oto, Review of: Una super-religione? Il destino dell'umanità nel nuovo libro di Marco Ventura, «FORMICHE», 2021, ----, pp. 1 - 3 [Review]
Antonello De Oto; Linda Fregoli, At the basis of Islamic and Catholic ecology: legal and doctrinal differences and similarities, «INTERNATIONAL JOURNAL OF ARTS, HUMANITIES & SOCIAL SCIENCE», 2020, 1, pp. 1 - 15 [Scientific article]Open Access
Antonello De Oto, Cibo, religione e diritto, «LIBRO APERTO», 2020, 102, pp. 72 - 77 [Scientific article]
Antonello De Oto, Il servizio di assistenza spirituale ai militari. Tra diritto confessionale e diritto dello Stato., Bologna, Bononia University Press, 2020, pp. 147 (BIBLIOTECA). [Research monograph]
Antonello De Oto, The Republic of San Marino and the practice of worship in the Covid-19 era: between history, common law and emergency decrees, in: LAW, RELIGION AND COVID-19 EMERGENCY, Pisa, Pierluigi Consorti, DireSom, 2020, pp. 157 - 168 [Chapter or essay]
Antonello De Oto, Ambiente e beni comuni: la scienza naturalistica e il diritto delle religioni nel "governo" dell'ecosistema, in: Frontiere di tutela dei diritti fondamentali (a settanta anni dalla Costituzione italiana), San Giustino (PG), Revelino Editore, 2019, pp. 65 - 78 [Chapter or essay]
Antonello De Oto, I cappellani militari italiani nella prima guerra mondiale, «ARCHIVIO GIURIDICO FILIPPO SERAFINI», 2019, CLI, pp. 267 - 283 [Scientific article]
Antonello De Oto ; Salvo Ognibene (a cura di): Vincenzo Bertolone, Domenico Bilotti, Luigi Mariano Guzzo, Corrado Lorefice, Giuliano Palagi, Michele Pennisi, Isaia Sales, Antonello De Oto, Salvo Ognibene, La Chiesa di fronte alla criminalità organizzata. Appunti per una riflessione socio-giuridica sul fenomeno delle mafie e le nuove sfide della Chiesa., Bologna, Bononia University Press, 2019, pp. 132 (BIBLIOTECA). [Editorship]