Foto del docente

Antonella Cersosimo

Professore a contratto a titolo gratuito per attività professionalizzanti nelle scuole di specializzazione di area sanitaria, ex D.I. 68/2015

Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie

Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche

Professoressa a contratto a titolo gratuito

Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie

Temi di ricerca

Parole chiave: neuroriabilitazione delle disabilità neuromotorie infantili

  • VR-PMP “Impatto della Realtà Virtuale sulla Powered Mobility in pazienti con disabilità neuromotoria”
  • BCI“Fattibilità d’uso di un sistema Brain Computer Interface (BCI) EEG-based per il controllo della Powered Mobility e addestramento con sensori indossabili in pazienti affetti da disabilità neuromotoria infantile”
  • BEET-NMD “Analisi di un sistema di sensoristica indossabile per la valutazione del cammino in pazienti affetti da malattia neuromuscolare in età evolutiva” 
  • HYPNO-VR“Utilizzo della VR per la gestione del dolore procedurale nel bambino con disabilità neuromotoria complessa”
  • Care Pathways per il trattamento riabilitativo della Paralisi Cerebrale Infantile Reliability and Validity of the italian version CP-CHILD (Caregiver Priorities and Child Health Index): (concluso nel 2024)
  • Valutazione e Teleriabilitazione di abilità cognitive e motorie nelle lesioni cerebrali e/o nelle disabilità funzionali neuropsichiche in età evolutiva

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.