Angelini annarita, «FARE A PARIGI CIÒ CHE I MEDICI HANNO FATTO A FIRENZE». L’UMANESIMO ITALIANO
SECONDO I RIFORMATORI FRANCESI DEL CINQUECENTO, in: Filosofia italiana. Tradizione, novità, interpretazioni, Firenze, Olschki, 2019, pp. 1 - 17 (PANSOPHIA) [Chapter or essay]
Angelini annarita, L'astro di Pietro Ramo all'alba del 'nuovo giorno per la scienza'. Le voci ramiste nelle enciclopedia di Bayle, d'Alembert e Diderot, in: Costellazioni Concettuali tra Cinquecento e Settecento. Filosofia, religione, politica, Firenze, Olschki, 2019, pp. 97 - 114 (QUADERNI DI RINASCIMENTO) [Chapter or essay]
Annarita Angelini, A New Beginning: Poliziano’s Panepistemon, in: Renaissance Encyclopaedism: Studies in Curiosity and Ambition, Toronto, CRRS - Victoria University in the University of Toronto, 2018, pp. 249 - 277 (ESSAYS AND STUDIES) [Chapter or essay]
Angelini, Annarita, Daniele Barbaro : l’architettura come methodus e machina del sapere, in: Daniele Barbaro 1514-1570. Vénitien, patricien, humaniste, Turnhout, Brepols, 2017, pp. 1 - 590 (ÉTUDES RENAISSANTES) [Chapter or essay]
Annarita Angelini, Eva, le Sabine, Fiorella e le altre: un problema di (in)civiltà, in: Lasciatele vivere, Bologna, Pendragon, 2017, pp. 11 - 22 [Chapter or essay]
Angelini, Annarita, Matematica e immaginazione nel Rinascimento, Milano, Editrice Bibliografica, 2017, pp. 200 (STORIE DELLA SCIENZA). [Research monograph]
Annarita Angelini, O humanismo da palavra. Rabelais e o discurso do homo ridens, in: Filosofia, Política e Cosmologia:Ensaios sobre o Renascimento, Santo André, UFABC, 2017, pp. 265 - 296 (Filosofia, Política e Cosmologia:Ensaios sobre o Renascimento) [Chapter or essay]
Angelini, Annarita, Pico, Barbaro e i Sileni di Alcibiade: considerazioni sulla disputa de genere dicendi philosophorum, in: Pico tra cultura e letteratura dell’umanesimo, Bologna, Aspasia, 2017, pp. 1 - 119 (atti di: Pico tra cultura e letteratura dell’umanesimo. Giornata di studi in occasione del 550° anniversario della nascita (1463-2013), Bologna, 6 dicembre 2013) [Contribution to conference proceedings]
Annarita Angelini, A propos d'une conférence de Koyré sur Jan Hus: parallèle méthodologique entre l'histoire des sciences et l'histoire des idée, in: Vérité scientifique et vérité philosophique dans l'oeuvre d'Alexandre Koyré, Paris, Les Belles Lettres, 2016, pp. 74 - 92 (L'ÂNE D'OR) [Chapter or essay]
Angelini, Annarita, CITTÀ IDEALI E «BENE ORDINATAE RES PUBLICAE» NEL RINASCIMENTO ITALIANO, «GOVERNARE LA PAURA», 2016, 1, pp. 111 - 127 [Scientific article]
angelini annarita, La maschera della scrittura. Filosofia e traduzione dal rinascimento all'Illuminismo, «GIORNALE CRITICO DELLA FILOSOFIA ITALIANA», 2016, XII, pp. 447 - 452 [Scientific article]
Angelini, Annarita, Poliziano nell'umanesimo francese, «RINASCIMENTO», 2016, 56, pp. 213 - 229 [Scientific article]Open Access
Annarita Angelini, Illuminismo eclettico, in: Una scienza bolognese? Figure e percorsi nella storiografia della scienza, Bologna, Bononia University Press, 2015, pp. 109 - 126 (SCIENZA E MUSEI) [Chapter or essay]
Annarita Angelini, Ingenium e téchne tra Leonardo e Bruno, «STUDI FILOSOFICI», 2015, 38, pp. 61 - 81 [Scientific article]
A. Angelini; M. Beretta; G. Olmi, Introduzione, in: Una scienza bolognese? Figure e percorsi nella storiografia della scienza, Bologna, Bonomia University Press, 2015, pp. 5 - 15 [Brief introduction]