Studiare il tedesco - e poi? Quali possono essere gli sbocchi professionali legati al tedesco in Germania o in Italia? Che cosa si può fare durante il proprio corso di studi per prepararsi a lavorare con il tedesco in futuro?
Le lettrici e i lettori DAAD di Roma, Firenze e Bologna vi invitano ad una ...
Pubblicato il: 18 febbraio 2021
Il corso "Esercitazioni di German Translation" (LSC) inizierà il giorno 11 febbraio 2021 (orario: gio. 8.30-10.00; lun. 10.15-11.45). Su Virtuale trovate il sito del corso e il link per accedere all'aula virtuale su Teams. A domani!
Pubblicato il: 10 febbraio 2021
WE BECOME WITH EACH OTHER OR NOT AT ALL.
WIR WERDEN MITEINANDER ODER WIR WERDEN NICHT.
(DONNA HARAWAY)
Rassegna di film organizzata dalla sezione di tedesco del dipartimento LILEC su Zoom:
mercoledì, 20.1.21, 18-20
Soul Kitchen
(2009; regia: Fatih Akın)
mercoledì, 17.2.21, 18-20
Oh Boy (
2012; ...
Pubblicato il: 11 gennaio 2021
Liebe Studierende,
ich möchte Sie auf folgendes Projekt aufmerksam machen:
Gentili studentesse, gentili studenti,
Per le ragioni del progetto PRIN "UniverS-Ita. L’italiano scritto degli studenti universitari: quadro sociolinguistico, tendenze tipologiche, implicazioni didattiche" (https://site.unibo.it/univers-ita/it ...
Pubblicato il: 14 dicembre 2020
2° anno:
Gruppo A e B: Dott.ssa NISSEN (A – L) – Dott.ssa von STUMPFELDT (M – Z): per studenti che l’anno scorso hanno seguito i corsi dei principianti assoluti.
Gruppo C: Dott. SCHMITZ: per studenti che l’anno scorso hanno seguito i corsi C e D (Dott. De Martino).
Gruppo D: Dott.ssa BIRK: ...
Pubblicato il: 03 settembre 2020