Foto del docente

Anna Maria Matteucci Armandi

Emeritus Professor

Alma Mater Studiorum - Università di Bologna

Publications

1955

L'attività veneziana di Bernardo Strozzi, in ‹‹Arte Veneta››, IX, pp. 138-154.


1956

Note all'attività genovese di Bernardo Strozzi, in ‹‹Emporium››, LXII, CXXIV, 743, pp. 194-204.

Arte in Boemia dal gotico al barocco alla Galleria Nazionale di Praga, recensione alla mostra, in ‹‹Emporium››, LXII, CXXIV, 742, pp. 169-175.

Lettera da Praga, in "Tempo presente", I, 6-7, pp. 552-554.

 

1957

 Opere veneziane della collezione Lehmann esposte a Parigi, recensione alla mostra, in ‹‹Arte Veneta››, XI, pp. 253-255.

Quelques observations sur la peinture gothique en Bohême, in ‹‹L' Information d'histoire de l'art››, 2-1957, p. 134-141.

 

1962

Per Bernardo Strozzi, in ‹‹Arte Antica e Moderna››, V, 19, pp. 292-293, tavv. 98a-100b.

Europäische Kunst um 1400 (Vienna, Kunsthistorisches Museum), recensione alla mostra, in ‹‹Arte Antica e Moderna››, V, 18, pp. VIII-IX.

 

1963

 Mostra dei dipinti spagnoli nei musei francesi, recensione alla mostra tenutasi a Parigi, Pavillon Marsan del Musée des Arts Décoratifs, in ‹‹Arte Antica e Moderna››, VI, 22, pp. 192-195.

 

1964

 Ambrogio Barocci, in Dizionario Biografico degli Italiani, 6, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana.

Nicolò Baroncelli, in Dizionario Biografico degli Italiani, 6, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana.

Mostra dell'Espressionismo a Firenze, recensione alla mostra tenutasi a Firenze, palazzo Strozzi, in ‹‹Arte Antica e Moderna››, VII, 26, pp. 241-243, tavv. 78a, 78b.

La Mostra dei capolavori delle collezioni svizzere alla Esposizione Nazionale di Losanna, recensione alla mostra, in ‹‹Arte Antica e Moderna››, VII, 27, pp. 360-362.

 

1965

Giuseppe Maria Crespi. I Maestri del colore, Milano, Fratelli Fabbri Editore.

“Natura morta” italiana, recensione alla mostra tenutasi a Napoli, Palazzo Reale, in ‹‹Convivium››, XXXIII, pp. 438-442.

 

1966

 Bernardo Strozzi. I Maestri del colore, Milano, Fratelli Fabbri Editore.

 La Porta Magna di San Petronio in Bologna, Bologna, R. Patron.

Gli affreschi di S. Caterina in Galatina, in ‹‹Napoli Nobilissima››, V, pp. 182-190.

Un libro sullo Strozzi, recensione a M. L. Mortari, Bernardo Strozzi, Roma, Edizioni De Luca (1966), in ‹‹Arte Veneta››, XX, pp. 296-297.

 

1967

 Pittura e decorazione nelle ville bolognesi dal secolo XV al secolo XIX, in G. Cuppini e A. M. Matteucci, Ville del Bolognese, con la collaborazione di M. Fanti, Bologna, Zanichelli (II edizione ampliata a cura di A. M. Matteucci, 1969), pp. 79-130 e schede.

Le sculture, in Il Tempio di S. Giacomo in Bologna, Bologna, S.p.a. Officine Grafiche Poligrafici il Resto del Carlino, pp. 73-82, tavv. 3, 20, 22, 24-52.

Nicola Bertuzzi, in Dizionario Biografico degli Italiani, 10, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana.

Assisi. San Francesco, Bologna : Off. Graf. Poligrafici Il Resto del Carlino, 1967.

 

1968

 Carlo Francesco Dotti e l'architettura bolognese del Settecento, Bologna, Edizioni Alfa (II edizione, 1969).

Vittorio Maria Bigari, in Dizionario Biografico degli Italiani, 10, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana.

Bernardo Strozzi a Binghamton (New York), recensione alla mostra, in ‹‹Arte Veneta››, XXII, pp. 264-265.


1970

 Conventi e collegi : lo Studio in tutta la città, in Bologna Centro Storico, catalogo della mostra (Bologna, Palazzo d'Accursio), Bologna, Edizioni Alfa, pp. 229-242.


1972

 La chiesa del Suffragio in Forlì, in ‹‹Studi Romagnoli››, XXIII, pp. 49-61.


1973

 Architettura e decorazione in Bologna all'epoca di Stendhal, in Stendhal e Bologna con alcuni itinerari dell'Emilia-Romagna, Atti del IX Congresso internazionale stendhaliano (Bologna, palazzo Aldrovandi, 1970), a cura di L. Petroni, in ‹‹L'Archiginnasio. Bollettino della Biblioteca Comunale di Bologna››, 1971-1973, LXVI-LXVIII, II, pp. 723-737.

Contributo alla storia dell'architettura tardobarocca bolognese, in ‹‹Atti e Memorie della Deputazione di Storia Patria per le Provincie di Romagna››, n. s., XXIV, pp. 225-252, tavv. 1-35.

Architetture con Scenografia. Rococò e Neoclassicismo, in Emilia-Romagna, Milano, Electa Editrice, pp. 309-348.

Monumentalità e Architetture, in ‹‹Il Calendario del Popolo››, 29, 345-346, inserto di L'Emilia Romagna. Arte, pp. 201-213.

 

1974

 Carlo Filippo Aldrovandi e Pelagio Palagi, in ‹‹Atti e Memorie della Accademia Clementina di Bologna››, XI, pp. 87-95, tavv. 23a-27c.

L'attività giovanile di Pelagio Palagi nei disegni dell'Archiginnasio di Bologna, in ‹‹Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa››, classe di Lettere e Filosofia, s. III, IV, pp. 461-478, tavv. XV-XLII.

 

1975

 Monumenti funebri d'età napoleonica alla Certosa di Bologna, in ‹‹Psicon››, 4, II, luglio-ottobre, pp. 71-78.

 

1976

 Scenografia e architettura nell'opera di Pelagio Palagi, in Palagi artista e collezionista, catalogo della mostra (Bologna, Museo Civico Archeologico, aprile-giugno), Casalecchio di Reno, Grafis Edizioni d'arte, pp. 105-175.

Architetture e decorazione in una cappella del contado bolognese, in ‹‹Paragone››, 317-319, XXVII, pp. 155-166, tavv. 108-114.

 

1977

 L'architettura tardo settecentesca nelle legazioni pontificie, in A. M. Matteucci, D. Lenzi, Cosimo Morelli e l'architettura delle legazioni pontificie, Imola, Edizioni Santerno, pp. 95-164 e schede.

Esiti bolognesi dell'architettura tardo settecentesca in Portogallo, in Architettura in Emilia-Romagna dell'Illuminismo alla Restaurazione, Atti del Convegno (Faenza, 6-8 dicembre 1974), Firenze, Cliches Parretti, pp. 125-134.

Presentazione a L. Samoggia, Il campanile di Medicina. Ricerche di Luigi Samoggia in occasione della Mostra per il Secondo Centenario dell'ultimazione del campanile 1777-1977, Medicina, Comitato ricerche storiche medicinesi, pp. 7-9.

 

1978

 Un tempio sacro all'Immortalità di Canova, in ‹‹Arte Veneta››, XXXII, pp. 469-474.


1979

 Palazzi di Piacenza. Dal Barocco al Neoclassico, Torino, Grafiche Zeppegno.

Introduzione e Palazzi ed edifici pubblici, in Società e cultura nella Piacenza del Settecento. Architettura decorazione scenografia, catalogo della mostra (Piacenza, palazzo Farnese, ottobre-novembre), a cura di A. M. Matteucci, Piacenza, Cassa di Risparmio di Piacenza, pp. 9-23, 24-54.

L'itinerario bolognese di Felice Giani, in ‹‹Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa››, classe di Lettere e Filosofia, s. III, IX, 1, pp. 303-317, tavv. I-XXVII.

La biblioteca del Collegio di Spagna e altre librerie settecentesche, in El Cardenal Albornoz y el Collegio de Espana, in ‹‹Studia Albornotiana››, XXXVI, Bolonia, Publicaciones del Real Colegio de Espana, pp. 255-268, tavv. 1-25.

Da Cosimo Morelli a Mauro Guidi; e Cosimo Morelli, in L'arte del Settecento in Emilia e in Romagna. L'età neoclassica a Faenza (1790-1820), catalogo della mostra (Faenza, palazzo Milzetti, 9 settembre-26 novembre), Bologna, Edizioni Alfa, pp. 143-149 e 161.

Disegni di architettura, in L'Arte del Settecento emiliano. La Pittura. L'Accademia Clementina, catalogo della X Biennale d'Arte antica (Bologna, palazzi del Podestà e di Re Enzo, 8 settembre-25 novembre), Bologna, Edizioni Alfa, pp. 258-261 e schede, tavv. 359-369 e 370-384.

Seicento e Settecento, in ‹‹Bologna incontri: mensile dell'Ente Provinciale per il Turismo di Bologna››, IX.

 

1980

 Architettura e grande decorazione: reciproche influenze in sistemi affini; La grande decorazione (schede 1-73); L'architettura (schede 74-150); in L'Arte del Settecento Emiliano. Architettura, Scenografia, Pittura di paesaggio, catalogo della X Biennale d'Arte antica (Bologna, Museo Civico Archeologico, 8 settembre-25 novembre), Bologna, Edizioni Alfa, pp. 3-15, 17-47 e 49-92, tavv. 10-17, 44-54, 56-60, 63, 67, 70, 72, 76-77, 81-104 e 114.

Per un censimento dell'architettura e della decorazione emiliana, in ‹‹Quaderni della ricerca scientifica››, 106, Atti del 1° Congresso Nazionale di Storia dell'Arte (Roma, C.N.R., settembre 1978), a cura di C. Maltese, Spoleto, Arti Grafiche Panetto & Petrelli s.p.a., pp. 421-437.

Architettura e decorazione in palazzo Malvezzi Campeggi, in Palazzo Malvezzi Campeggi. Recupero e metodo per un restauro, a cura di M. Armaroli, Bologna, Labanti e Nanni, pp. 1-6.


1981

 Recensione a E. Guidoni e A. Marino, Storia dell'urbanistica. Il Seicento, Bari, Edizioni Laterza (1979), in ‹‹Parametro››, 12, 93, pp. 58-59.

 

1982

 L'influenza della ‘'veduta per angolo'' sull'architettura barocca emiliana, in La scenografia barocca, Atti del XXIV Congresso internazionale di Storia dell'Arte, 5 (Bologna, 10-18 settembre 1979), a cura di A. Schnapper, Bologna, Clueb, pp. 129-139, tavv. 104-127.

Giuseppe Jappelli e la cultura bolognese, in Giuseppe Jappelli e il suo tempo, Atti del Convegno (Padova 1977), a cura di G. Mazzi, Padova, Liviana, pp. 137-150.

Schede in Schede 1982. Disegni del XIX e XX secolo, catalogo della mostra (Roma, 26 novembre 1982 – 10 gennaio 1983), Roma, Galleria Carlo Virgilio.

 

1983

 Die regressive Utopie des Mauro Guidi, in ‹‹Daidalos. Berlin Architectural Journal››, 7, 15 März, pp. 64-74.

La Sicilia di Salvatore Boscarino, recensione a S. Boscarino, Sicilia Barocca, architettura e città, Roma, Edizioni Officina (1981), in ‹‹Parametro››, 14, 113, p. 7.

 

1984

 Un palazzo in una città di palazzi, in A. M. Matteucci, P. Nannelli, C. De Angelis e F. Montefusco, Palazzo Marescotti Brazzetti, Bologna, Immobiliare Porta Castello s.r.l., pp. 29-47.

Perché una mostra, presentazione ad Angiolo Mazzoni (1894-1979). Architetto nell'Italia fra le due guerre, Casalecchio di Reno, Grafis Edizioni, pp. 9-11.

La facciata: dal Seicento al Novecento, in La Basilica di San Petronio in Bologna, Cinisello Balsamo, Amilcare Pizzi, II, pp. 29-42.


1985

 Architettura come scenografia: rococò e neoclassicismo, in ‹‹Arte in Emilia Romagna››, a cura di R. Bacchelli, Milano, Electa, pp. 283-322.

Affinità di intenti nella cultura tardogotica bolognese, in ‹‹Paragone››, 419-421-423, XXXVI, pp. 64-72, tavv. 50-54.

La cultura dell'effimero a Bologna nel XVII secolo, in Barocco romano e Barocco italiano. Il teatro, l'effimero, l'allegoria, Atti del 1° Corso Internazionale di Alta Cultura Bernini e l'universo barocco (Roma, Accademia dei Lincei, 1-5 dicembre 1980) e del Convegno Bernini e il barocco europeo (12-17 gennaio 1981), a cura di M. Fagiolo e M. L. Madonna, Roma, Gangemi Editore, pp. 159-173.

Piacenza, in Attraverso l'Italia: Emilia Romagna. Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, 1, Milano, Touring Club Italiano, pp. 13-54.


1987

 Palladianesimo in Villa, in A. Frabetti e D. Lenzi, Villa Aldrovandi Mazzacorati. Momenti del Neoclassico fra Camaldoli e Belpoggio, Casalecchio di Reno, Grafis Edizioni, pp. 9-18.

Il Palazzo Ducale nel dibattito sulle residenze di Corte, in Il Palazzo Ducale di Modena. Sette secoli di uno spazio cittadino, a cura di A. Biondi, Modena, Edizioni Panini, pp. 82-121.

Il gotico cittadino di Antonio di Vincenzo, in Il tramonto del Medioevo a Bologna. Il cantiere di San Petronio, catalogo della mostra (Bologna, Pinacoteca Nazionale, Museo Civico Medievale, ottobre-dicembre), a cura di R. D'Amico e R. Grandi, Bologna, Nuova Alfa Editoriale, pp. 27-54.

Antonio di Vincenzo e la cultura tardogotica a Bologna, in Storia illustrata di Bologna, vol. 1, Bologna antica e medievale, a cura di W. Tega, San Marino, Aiep Editore, pp. 221-240.


1988

L'architettura del Settecento. Storia dell'arte in Italia, Torino, Utet.

Emilia neoclassica, in Architettura e Massoneria, a cura di M. Fagiolo, Firenze, Convivio \ Nardini Editore, pp. 70-71 e scheda.

Strutture del racconto negli affreschi tardogotici, in Il tempo di Nicolò III. Gli affreschi del Castello di Vignola e la pittura tardogotica nei domini estensi, catalogo della mostra (Vignola, Rocca, maggio-giugno), Modena, Edizioni Panini, pp. 78-87.

Alfonso Torreggiani architetto dei Gesuiti, in Dall'isola alla città. I Gesuiti a Bologna, a cura di G. P. Brizzi e A. M. Matteucci, Bologna, Nuova Alfa Editoriale, pp. 69-84.

La cultura di pietra: le dimore dei Lettori dello Studio, in ‹‹Secularia nona. Università di Bologna 1088-1988››, 5 (luglio-agosto), pp. 28-37.

Le ville dell'Emilia-Romagna, in Programma: Conosci la tua regione, ideato e diretto da F. Cantelli, Bologna, Regione Emilia-Romagna (materiale audiovisivo).

Aspetti storico-artistici delle sedi universitarie: per un esercizio di lettura, in L'Università a Bologna. Maestri, studenti e luoghi dal XVI al XX secolo, a cura di G. P. Brizzi, L. Marini e P. Pombeni, Cinisello Balsamo, Amilcare Pizzi Editore, pp. 96-112.

Strutture del racconto nell'affresco tardogotico, in ‹‹Arte documento››, II, pp. 58-61


1989

 L'incidenza della cultura padana nella formazione di Giacomo Bonavia, in El Arte en las Cortes Europeas du siglo XVIII. Comunicaciones, Atti del 18° Congresso di Storia dell'Arte (Madrid-Aranjuez, 27-29 abril 1987), Madrid, Comunidad de Madrid, pp. 471-480.

Per una preistoria di Sebastiano Serlio, in Sebastiano Serlio, VI Seminario Internazionale di Storia dell'Architettura (Vicenza, 31 agosto-4 settembre 1987), a cura di C. Thoenes, Milano, Electa, pp. 19-21.

Significati del gotico nella cultura scenografica emiliana, in Il neogotico nel XIX e XX secolo, Atti del Convegno Il neogotico in Europa nei secoli XIX e XX (Pavia, 25-28 settembre 1985), a cura di R. Bossaglia e V. Terraroli, Milano, Mazzotta, vol. I, pp. 265-273.

Committenza e massoneria a Bologna in età neoclassica, in Massoneria e architettura, Atti del Convegno (Firenze 1988), a cura di C. Cresti, Foggia, Bastogi, pp. 143-153.

Originalità, diffusione e durata di un linguaggio, in Architetture a Mirandola e nella Bassa Modenese, a cura di V. Vandelli, Modena, Cassa di Risparmio di Modena, pp. 9-24.

 

1990

 Giovan Francesco Grimaldi et la France, in Rencontres de l'Ecole du Louvre. Seicento. La peinture italienne du XVII siecle et la France, Paris, La documentation francaise, pp. 27-38.

Note sul giardino barocco e rococò in Italia, in L'architettura dei giardini d'Occidente dal Rinascimento al Novecento, a cura di M. Mosser e G. Teyssot, Milano, Electa, pp. 143-152 (edizione inglese: The Italian Baroque and Rococò garden, in The history of garden design: the Western tradition from the Renaissance to the present day, a cura di M. Mosser e G. Teyssot, London, Thames and Hudson, 1991, pp. 147-156).

Pietro Anderlini: virtuosismi quadraturistici in un palazzo di Siena, in ‹‹Prospettiva. Rivista di storia dell'arte antica e moderna›› Scritti in ricordo di Giovanni Previtali, 57-60 (aprile-ottobre), vol. II, pp. 334-339.

Regge a confronto, in Caserta – Versailles, in occasione della mostra fotografica su Versaillles e Caserta di Luigi Ghirri e Cuchi White, Ravenna, Edizioni Eddegi.

 

1991

 L'Emilia: architettura di corte, architettura di città, in il Tardo Gotico. XIV e XV secolo. Percorsi di storia dell'arte, sintesi delle conferenze, a cura di L. Bolelli, O. Corradini, C. Mazzeri, Modena, Comune di Modena, p.9.

Residenze di campagna nel Piacentino, in A. M. Matteucci, C. E. Manfredi e A. Coccioli Mastroviti, Ville piacentine, Piacenza, TEP Edizioni d'arte, pp. 23-72 e schede.

Architetture dell'inganno e La tradizione nei territori estensi e farnesiani. L'eredità del Palazzo Ducale di Sassuolo, in Architetture dell'inganno. Cortili bibieneschi e fondali dipinti nei palazzi storici bolognesi ed emiliani, catalogo della mostra (Bologna, Palazzo Pepoli Campogrande, 6 dicembre 1991-31 gennaio 1992), a cura di A. M. Matteucci e A. Stanzani, Bologna, Arts & Co., pp. 15-39 e 317-323.

Prefazione a M. Gori, Decorazioni a Cesena dal Barocco all'Eclettismo, Cinisello Balsamo, Amilcare Pizzi.

Tipologie architettoniche e strutture narrative nella devozione rosariana, in Guercino a Cento. La chiesa del Rosario, a cura di B. Giovannucci, Vigi, Bologna, Nuova Alfa Editoriale, pp. 17-27.

 

1992

Emilia terra di collegi, in Il collegio e la chiesa di S. Carlo a Modena, a cura di D. Benati, L. Peruzzi e V. Vandelli, Modena, Artioli Editore, pp. 10-13.

Il proto umanesimo di Antonio di Vincenzo, in Il luogo e il ruolo della città di Bologna tra Europa continentale e mediterranea, Atti del Colloquio C.I.H.A. (Bologna, 11-13 ottobre 1990), a cura di G. Perini, Bologna, Nuova Alfa Editoriale, pp. 153-165.

Bologna. Architettura. Secoli 13°-14°, in Enciclopedia dell'arte medievale, vol. III, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, pp. 584-587.

 Ai margini del giardino all'italiana: originalità e tradizione nella cultura estense di Gaspare Vigarani, in Il giardino storico all'italiana, Atti del Convegno (Saint Vincent, Centro Congressi del Grand Hotel Billia, 22-26 aprile 1991), a cura di F. Nuvolari, Milano, Electa, pp. 67-76.

Tipologia del collegio-convento in Emilia, in L'architettura della Compagnia di Gesù in Italia XVI-XVIII secolo, Atti del Convegno (Milano, Centro Culturale S. Fedele, 24-27 ottobre 1990), a cura di L. Patetta e S. Della Torre, Genova, Marietti, pp. 207-215.

Volontà di autonomia nella cultura architettonica settentrionale, in Il Barocco romano e l'Europa, a cura di M. Fagiolo e M. L. Madonna (Centri e periferie del Barocco, Corso Internazionale di Alta Cultura, ottobre-novembre 1987), I, Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, Libreria dello Stato, pp. 291-317.

Architettura storica della campagna piacentina, in Il luogo e la memoria. Architettura rurale, Agricoltura, Ambiente, Atti del 1° Convegno Nazionale di Studi sull'Architettura Rurale (Piacenza, Castello di Rivalta, 10 ottobre 1992), Piacenza, F.A.I. – Fondo per l'Ambiente Italiano – Delegazione di Piacenza, Istituto di Genio Rurale della Facoltà di Agraria di Piacenza, pp. 5-20.

Hecho de buena arquitectura espanola, presentazione a A. Serra Desfilis, Matteo Gattapone, arquitecto del colegio de Espana, in ‹‹Studia Albornotiana››, LVII, Bolonia, Publicaciones del Real Colegio de Espana, pp. 21-28.

 

1993

 Qualità dell'architettura toscana nel XVII secolo, in Pittura toscana e pittura europea nel secolo dei lumi, Atti del Convegno (Piacenza, Domus Galileana, 3-4 dicembre 1990), a cura di R. Ciardi, A. Pinelli e C. M. Sicca, Firenze, Studio per Edizioni Scelte, pp. 60-72, tavv. 55-73.

I molti problemi della cappella di Santa Maria degli Angeli, in Vitale e Agricola, il culto dei protomartiri di Bologna attraverso i secoli nel XVI centenario della traslazione, a cura di G. Fasoli, Bologna, EDB, pp. 119-138.

Per il Palazzo Ducale di Sassuolo, in ‹‹QB. Quaderni della Biblioteca››, 1, pp. 67-74.

Il contributo degli architetti emiliani all'avvio del classicismo seicentesco, in Il classicismo. Medioevo, Rinascimento, Barocco, Atti del Colloquio Cesare Gnudi (Bologna, aprile 1986), a cura di E. de Luca, Bologna, Nuova Alfa Editoriale, pp. 279-294.

Gli affreschi di uno studiolo tardogotico nel piacentino, in Metodologia della ricerca orientamenti attuali, Atti del Congresso internazionale in ricordo di Eugenio Battisti (Milano, 27-31 maggio 1991), parte prima, in ‹‹Arte Lombarda››, 2-3-4, pp. 19-23.

Alcuni disegni di Pelagio Palagi, in ‹‹Arte. Documento. Rivista di storia e tutela dei Beni Culturali››, 7, II, pp. 225-227.

Carlo Francesco Dotti e il Santuario della Madonna di San Luca, in La Madonna di San Luca in Bologna. Otto secoli di storia, di arte e di fede, a cura di M. Fanti, G. Roversi, Bologna, Cassa di Risparmio in Bologna, pp. 147-162.

Il giardiniere appassionato, presentazione a Landini. Un giardino rubato, catalogo della mostra (Bologna, Galleria Giordani, aprile-maggio), Bologna, Galleria Giordani, pp. 31-33.

 

1994

 Agostino Mitelli a Palazzo Pitti: un problema aperto, in Studi di Storia dell'Arte in onore di Mina Gregori, Cinisello Balsamo, Amilcare Pizzi \ Silvana Editoriale, pp. 269-275.

San Petronio: 1463, in Una Basilica per una città. Sei secoli in San Petronio, Atti del Convegno di Studi per il Sesto Centenario di fondazione della basilica di San Petronio (1390-1990) (Bologna, 1-3 ottobre 1990), a cura di M. Fanti e D. Lenzi, Ozzano Emilia, Tipoarte, pp. 205-214.

Il contributo di Pelagio Palagi ai parchi di Carlo Alberto di Savoia, in I giardini del “Principe”, Atti del IV Convegno internazionale Parchi e giardini storici, parchi letterari (Castello di Racconigi, 22-24 settembre 1994), a cura di M. Macera, Roma, Ministero per i Beni Culturali e Ambientali, Comitato Nazionale per lo Studio e la Conservazione dei Parchi e dei Giardini Storici, Savigliano, L'Artistica, vol. 1, pp. 49-53.

Committenza e Massoneria a Bologna in età neoclassica, in ‹‹Alma Mater Studiorum››, VII, 1, pp. 217-241.

 

1995

 Arte e architettura, in Un decennio di storiografia italiana sul secolo XVIII, Atti del Convegno della Società italiana di studi sul secolo XVIII e dell'Istituto italiano per gli studi filosofici con il patrocinio dell'Istituto della Enciclopedia Italiana (Vico Equense, 24-27 ottobre 1990), a cura di A. Postigliola, Roma, L'officina tipografica, pp. 315-325.

Villa Albergati. Originalità dell'architettura barocca emiliana, in Le magnifiche stanze. Paesaggio, architettura,, decorazione e vita nel palazzo degli Albergati a Zola, Bergamo, Bolis, pp. 54-92.

Lombardia – Emilia, affinità e scambi nella vicenda architettonica, in Artisti lombardi e centri di produzione italiani nel Settecento. Interscambi, modelli, tecniche, committenze, cantieri. Studi in onore di Rossana Bossaglia, a cura di G. C. Sciolla e V. Terraroli, Bergamo, Bolis, pp. 45-54.

Per Nicolò dell'Arca, in ‹‹Saecularia Nona. Università di Bologna 1088-1988››, 12, pp. 138-143.

Scultura e Architettura. Alcuni appunti per Nicolò dell'Arca e Jacopo della Quercia, in Napoli, l'Europa. Ricerche di storia dell'arte in onore di Ferdinando Bologna, a cura di F. Abbate e F. Sricchia Santoro, Catanzaro, Meridiana Libri, pp. 113-116, tavv. 79-83.

Antonio di Vincenzo e la fabbrica di San Petronio a Bologna, in L'architettura del tardogotico in Europa, Atti del Seminario Internazionale (Politecnico di Milano, 21, 22,, 23 febbraio 1994), a cura di Costanza Caraffa e Maria Cristina Loi, Milano, Guerini Studio, pp.57-66


1996

 Architetti italiani alle corti d'Europa, in Gli architetti italiani a San Pietroburgo, catalogo della mostra (Bologna, febbraio-aprile, San Pietroburgo, maggio), a cura di G. Cuppini, Casalecchio di Reno, Grafis Edizioni, pp. 50-86.

 Andrea Pozzo quadraturista: incidenze e divergenze, in Andrea Pozzo e il suo tempo, Atti del Convegno internazionale (Trento, 25—27 novembre, 1992), Milano, Luni Editrice, pp. 269-279.

Rosario Gagliardi e il tema della colonna libera, in Rosario Gagliardi e l'architettura barocca in Italia e in Europa, Atti del Convegno (Siracusa, ottobre 1996), in ‹‹Annali del Barocco in Sicilia››, 3, pp. 98-103.

Schede, in Savelli. Dipinti Antichi. “Idea prima”. Disegni e modelli preparatori, pittura di tocco dal ‘500 al ‘700, a cura di D. Biangi Maino, A. M. Matteucci e A. Ottani Cavina, Rimini, Ramberti Arti Grafiche, pp. 29-33, 61-66, 68-70, 76-79 e 81-91.

Due mostre in Emilia, recensione alle mostre Melozzo da Forlì, tenutasi a Forlì, palazzo Albertini e chiesa di San Sebastiano, e a Disegni per la residenza, organizzata a Piacenza, Archivio di Stato, in ‹‹Il disegno di architettura››, 13, pp. 83-84.

 Un ‹‹bellissimo spasseggio›› nel contado bolognese, prefazione a  Ville, castelli e chiese bolognesi. Da un libro di disegni del Cinquecento, M. Fanti, S. Giovanni in Persiceto, Arnaldo Forni Editore.

 

1997

 Angelo Michele Colonna e Agostino Mitelli al casino di via della Scala a Firenze (in collaborazione con G. Raggi), in Scritti per l'Istituto Germanico di Storia dell'Arte di Firenze, a cura di C. Acidini Luchinat, L. Bellosi, M. Boskovits, P. P. Donati e B. Santi, Firenze, Le lettere, pp. 395-400.

Dalle chiese degli ordini mendicanti alle nuove chiese della fascia suburbana, in Storia della chiesa di Bologna, a cura di P. Prodi e L. Paolini, Bergamo, Edizioni Bolis, pp. 331-371.

I Galli Bibiena nell'architettura del Settecento, in I Galli Bibiena. Una dinastia di architetti e scenografi, Atti del Convegno (Bibbiena, 26-27 maggio 1995), a cura di D. Lenzi, Bibbiena, Accademia Galli Bibiena, pp. 35-54.

Fedeltà alla tipologia castellana nell'edilizia di villa in Emilia, in Presenza medievali nell'architettura di età moderna e contemporanea, Atti del 25° Congresso di Storia dell'Architettura (Roma, 7-9 giugno 1995), a cura di G. Simoncini, Milano, Guerini, pp-. 167-173, tavv. 106-114.

Prefazione a F. Mariano (a cura di), Il teatro nelle Marche: architettura, scenografia e spettocolo, Fiesole, Nardini Editore, pp. 11-12.

 

1998

 Dalla piazza al Teatro. Le origini di Bologna scenografica, in Il teatro per la città, Fondazione Teatro Comunale di Bologna, Bologna, Editrice Compositori, pp. 51-61.

Fantasia dei decoratori bolognesi nei monumenti ad affresco della Certosa, in La Certosa di Bologna. Immortalità della memoria, a cura di G. Pesci, Bologna, Editrice Compositori, pp. 183-197.

 

1999

 Quanto resta delle grotte in Emilia: la sala musiva del Cardinale Filippo Guastavillani, in Artifici d'acque e giardini. La cultura delle grotte e dei ninfei in Italia e in Europa, Atti del V Convegno internazionale sui Parchi e Giardini Storici (Lucca, villa Buonvisi, 16-19 settembre 1998), a cura di I. Lapi Ballerini e L. M. Medri, Firenze, Centro Di, pp. 360-369.

La grande decorazione architettonica, in La chiesa di San Francesco in Rocca a Sassuolo, a cura di V. Pincelli e V. Vandelli, Modena, Ruggeri Editore, pp. 83-93.

Le ville di Teresa Curtarello, in Per borghi, ville e castelli, catalogo della mostra (Sasso Marconi, palazzo del Comune, sala Mostre, settembre), a cura dell'Associazione Bondeno Cultura, Bologna, Nuovo Perimetro Italiano, pp. 7-12.

La pianta del “primo piano inferiore” del Palazzo Ducale, in Il Palazzo Ducale di Modena: regia mole maior animus, a cura di E. Corradini, E. Garzillo e G. Polidori, Modena, Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, pp. 98-107.

Disegni per la villa del cardinale Filippo Guastavillani, in Studi di Storia dell'arte in onore di Maria Luisa Gatti Perer, a cura di M. Rossi e A. Rovetta, Milano, Vita e Pensiero, pp. 285-289, tavv. 130-135.

Ercole e Acheloo un tema caro a Pelagio Palagi, in Scritti di storia dell'arte in onore di Jürgen Winkelmann, a cura di S. Béguin, M. Di Giampaolo e P. Narcisi, Napoli, Paparo Edizioni, pp. 207-211, tavv. 1-4.

Cortigiano imprevedibile, recensione a C. de Seta, Luigi Vanvitelli, Napoli Electa (1998), in ‹‹L'Indice››, 7/8, p. 21.

 

2000

 “Della casa del principe illustrissimo fuori della città”; I diversi disegni architettonici; Le decorazioni degli interni; La sala musiva; in A. M. Matteucci Armandi e D. Righini (a cura di), La villa del cardinale Filippo Guastavillani, Bologna, Editrice Compositori, pp. 36-41, 64-77, 86-97 e 128-139.

I Bibiena e l'architettura tardobarocca, in D. Lenzi e J. Bentini (a cura di), I Bibiena una famiglia europea, catalogo della mostra (Bologna, Pinacoteca Nazionale, 23 settembre 2000 – 7 gennaio 2001), Venezia, Marsilio Editore, pp. 53-68.

Luigi Vanvitelli e i Bibiena, in Luigi Vanvitelli e la sua cerchia, catalogo della mostra (Caserta, Palazzo Reale, 16 dicembre 2000 – 16 marzo 2001), a cura di C. de Seta, Napoli, Electa Napoli, pp. 39-45.

Arquitectura desenhada e arquitectura construida em Bolonha na primeira metade de Setecentos, in Amazonia Felsinea – Antonio José Landi, catalogo della mostra itinerante, a cura di I. Mendonça, Lisboa, Comissao Nacional para as Comemoracoes dos Descombrimentos Portugueses, pp. 77-91.

Neorococò nei territori dei ducati farnesiani, in Tradizioni e regionalismi: aspetti dell'eclettismo in Italia, Atti del Convegno (Jesi, palazzo Ghisilieri, 21-22 giugno 1999), a cura di L. Mozzoni e S. Santini, Napoli, Liguori, pp. 307-333.

Lo stato della Chiesa. Bologna e le Legazioni, in Storia dell'architettura italiana. Il Settecento, a cura di G. Curcio ed E. Kieven, Milano, Electa, 1, pp. 240-258.

Momenti neopalladiani a Bologna, in Studi in onore di Renato Cevese, a cura di G. Beltramini, A. Ghisetti Giavarina e P. Marini, Vicenza, C.I.S.A. A. Palladio, pp. 375-399, tavv. 1-8 alle pp. 616-619.

Presentazione a M. R. Nobile, I volti della “sposa”. Le facciate delle chiese Madri nella Sicilia del Settecento, Palermo, Bruno Leopardi Editore, pp. 7-11.

 

2001

 Il Palazzo Ducale di Modena e i disegni di Angelo Venturoli, in Lo Stato di Modena, una capitale, una dinastia, una civiltà nella storia dell'Europa 1598-1859, Atti del Convegno (Modena, 25-28 marzo 1998), a cura di A. Spaggiari e G. Trenti, Roma, Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Direzione generale per gli archivi, vol. I, pp. 85-92.

 

2002

 Figuristi, quadraturisti, ornatisti; Le logge all'antica e la decorazione; Giani Basoli Palagi; Uno sguardo ai committenti; La stanza travestita; Artisti di formazione bolognese per le vie del mondo, in A. M. Matteucci, I decoratori di formazione bolognese tra Sette e Ottocento. Da Mauro Tesi ad Antonio Basoli, Milano, Electa, pp. 13-34, 34-50, 51-80, 81-101, 171-209, 213-220 e schede.

Le carte vincenti di Giovanni Francesco Grimaldi, in A. M. Matteucci e R. Ariuli, Giovanni Francesco Grimaldi, Bologna, Clueb, pp. 1-39, tavv. 1-37.

Lo spazio di Francesco Guardi e alcune turcherie bolognesi, in I Guardi. Vedute, capricci, feste, disegni e “quadri turcheschi”, Atti del Convegno internazionale (Venezia, Fondazione Giorgio Cini, novembre 1993), a cura di A. Bettagno, Venezia, Marsilio Editori, pp. 51-60, tavv. 48-62.

Giovanni Ambrogio Mazente e il dibattito a Bologna sulla ‘colonna libera', in Lorenzo Binago e la cultura architettonica dei Barnabiti, Atti del Convegno (Milano, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2001), in ‹‹Arte Lombarda››, 1, pp. 45-54.

La civiltà delle grotte in Emilia, in Atlante delle grotte e dei ninfei in Italia. Italia settentrionale, Umbria e Marche, a cura di V. Cazzato, M. Fagiolo e M. A. Giusti, Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Comitato Nazionale per lo Studio e la Conservazione dei Parchi e Giardini Storici, Milano, Electa, pp. 320-325.

Un pittore itinerante nelle corti del ‘700, recensione a R. Dugoni, Sebastiano Galeotti, Torino, Allemandi (2001), in ‹‹Il giornale dell'arte››, 209, p. 55.

 

2003

 Pittori di quadratura tra Bologna e Genova nel XVII secolo, in ‹‹Studi di storia delle arti››, numero speciale in onore di Ezia Gavazza, Genova, SAGEP, pp. 55-68.

Il trionfo dell'antico nella decorazione degli interni; La “musique des yeaux”. Fantasie in scena a corte, in Dal mito al progetto. La cultura architettonica dei maestri italiani e ticinesi nella Russia neoclassica, catalogo della mostra /Lugano, Museo Cantonale d'Arte; Mendrisio, Archivio del Moderno, 5 ottobre 2003 – 11 gennaio 2004), a cura di N. Navoni e L. Tedeschi, Lugano, Archivio del Moderno, Accademia di Architettura Mendrisio, vol. II, pp. 751-789, 835-853.

Bologna città di palazzi, in Atlante tematico del Baroco in Italia. Le residenze nobiliari. Stato Pontificio e il Granducato di Toscana, a cura di M. Bevilacqua, M. L. Madonna, Roma, Edizioni De Luca, 2003, pp. 235-242.

Originalità e fortunate vicende di villa Magnani alle Tombe, in Villa Magnani alle Tombe di Zola Predosa, a cura di P. Senni Guidotti Magnani, Zola Predosa, Quaderni del Lavino, introduzione.

La Certosa di Bologna, aspetti del degrado, in La Certosa di Bologna. Gestione, conservazione, restauro, Atti del Convegno (10 Dicembre 1999, Bologna, ex chiesa di S. Mattia), Bologna, pp. 15-22.

 

2004

Ancora sulla presenza a Roma di architetti bolognesi fra Cinquecento e Seicento, in Cesare Gnudi: l'impegno nelle Belle Arti, Atti del Convegno Nazionale (Pinacoteca Nazionale di Bologna, 30 novembre – 1 dicembre 2001), Bologna, tipografia Provincia di Bologna, pp. 195-205.

Per un centro su L'Architettura dell'Inganno, in L'Architettura dell'Inganno. Quadraturismo e grande decorazione nella pittura di età barocca, Atti del Convegno internazionale (Rimini, palazzina Roma, 28-30 novembre 2002), a cura di F. Farneti e D. Lenzi, Firenze, Alinea Editrice, pp. 9-14.

Napoli e l'Emilia: concordanze e reciproche influenze, in Ferdinando Felice, Napoli e l'Europa, in Atti del Convegno Internazionale di Studi intorno a Ferdinando Sanfelice: Napoli e l'Europa, organizzato dalla Seconda Università degli Studi di Napoli e dalla Soprintendenza per i Beni Ambientali e Architettonici di Napoli e Provincia (Napoli – Caserta, 17-19 aprile 1997), a cura di A. Gambardella, Napoli, Edizioni scientifiche italiane, Napoli, pp. 25-33.

 

2005

 Da Bologna alla corte di Fontainebleau, in Francesco Primaticcio architetto, a cura di S. Frommell con la collaborazione di F. Bardati, Milano, Mondadori Electa, pp. 10-20.

 L'utopia regressiva di Mauro Gnudi, in Mauro Gnudi tra utopia e realtà (1761-1829), catalogo della mostra (Cesena, 21 maggio – 15 ottobre), a cura di M. Gori e D. Savoia, Cesena, Brighi e Venturi litografi, pp. 84-99.

 Villa Edvige: originalità e tradizione di un'architettura bolognese, in Villa Edvige Garagnani. Origine, storia e restauro, a cura di G. Mignardi, Zola Predosa (Bologna), tipografia Moderna, pp. 14-19.

 Imago Urbis Roma. L'immagine di Roma nell'età moderna, recensione al catalogo della mostra a cura di C. De Seta (Roma, Musei Capitolini, 11 febbraio – 15 maggio 2005), Milano, in Nuova Informazione Bibliografica. Il Mulino, a. II, n. 2. aprile – giugno 2005, pp. 375-379.

 

 

2006

 La crisi della pittura di quadratura nella seconda metà del Settecento, in Realtà e illusione nell'architettura dipinta. Quadraturismo e grande decorazione nella pittura di età barocca, Atti del Convegno Internazionale di Studi (Lucca, 26-28 maggio 2005), a cura di F. Farneti e D. Lenzi, Firenze, Alinea editrice, pp. 13-28.

 Igino Benvenuto Supino a Bologna, in Igino Benvenuto Supino 1858-1940. Omaggio a un padre fondatore, Atti del Convegno Internazionale (Parigi, giugno 2001), a cura di P. Bassani Pacht, Firenze, edizioni Polistampa, pp. 81-92.

 La Storia dell'Arte in Da magistero a scienze della formazione: cinquant'anni di una facoltà innovativa dell'Ateneo bolognese, a cura di F. Frabboni, A. Genovese, A. Preti e W. Romani, Bologna, CLUEB, pp. 603-604.

 I primi anni, in Italia Nostra e la cultura a Bologna, Atti del Convegno in ricordo dell'avvocato Federico Masè Dari (Sala delle Armi di Palazzo Malvezzi, sede della Facoltà di Giurisprudenza dell'Università, 10 giugno 2004), Bologna, Bononia University Press, pp. 37-46.

 


2007

Magnifiche prospettive. Palagi e il sogno dell'antico, catalogo della mostra (Bologna, palazzo Comunale, Collezioni Comunali d'Arte), a cura di C. Bernardini, A. M. Matteucci e A. Mampieri, Bologna, Edisai Edizioni, pp. 9-21.

 Architettura in Emilia tra Settecento e inizi Ottocento in Un nuovo teatro applauditissimo. Lotario Tromba architetto e il Teatro Municipale di Piacenza, Atti della Giornata di studi (Piacenza, Cappella di Palazzo Farnese, 4 dicembre 2004), a cura di G. Ricci e V. Anelli, Piacenza, TIP.LE.CO, pp. 45-65.

 I monumenti funebri d'età napoleonica nella Certosa di Bologna. La rimozione del macabro in All'ombra de' cipressi e dentro l'urne….I cimiteri urbani in Europa a duecento anni dall'editto di Saint Cloud, Atti del Convegno Internazionale (Bologna, Oratorio di San Filippo Neri, 24-26 novembre 2004) Bologna, Bononia University Press, pp. 261-289.

 Pittori e architetti attivi a Lucca, in Le dimore di Lucca: l'arte di abitare i palazzi di una capitale dal Medioevo allo Stato Unitario, Atti del Convegno Internazionale di studi Associazione Dimore Storiche Italiane, Sezione Toscana, (Lucca, 26, 27, 28, 29 ottobre 2005), a cura di E. Daniele, Firenze, Alinea Editrice, pp. 129-138.

 La tradizione pittorica e plastica nei monumenti sepolcrali della Certosa di Bologna, in L'architettura della memoria in Italia. Cimiteri, monumenti e città 1750-1939, a cura di M. Giuffrè, F. Mangone, Milano, Skira, pp.85-93.

 Carlo Francesco Dotti e la Basilica di San Luca, in Prospettive fuori porta Saragozza, Bologna, Costa Editore, pp. 9-16.

 

 

2008

A guisa di pallone: la “Cesena nuova” di Mauro Guidi, in ‹‹FMR››, N.S. 27-2008, pp. 144-156.

 Bologna-Pietroburgo, incontri ravvicinarti , in La cultura architettonica italiana in Russia da Caterina II a Alessandro I, Atti del Convegno Internazionale di Studi (Venezia, Fondazione Giorgio Cini, 20-21 aprile 2001), a cura di P. Angelino, N. Navone e L. Tedeschi, Mendrisio Academe Press, pp. 221-252

Una contrada palladiana. Bologna nella seconda metà dell'Ottocento, in Palladio 1508-2008. Il simposio del cinquecentenario,Centro Internazionale di Studi Andrea Palladio, a cura di F. Barbieri, D. Battolitti, Venezia, Marsilio, pp. 375-378.

 Scale del Bibiena a Piacenza, in Il Premio “Piero Gazzola” per il restauro dei palazzi piacentini, a cura di A. C. Mastroviti, Piacenza, Ticom, pp. 22-26.

 La decorazione di camere a Bologna all'epoca di Antonio Basoli, in Antonio Basoli 1774-1848. Ornatista, scenografo, pittore di paesaggio. Il viaggiatore che resta a casa, a cura di F. Farneti, E. Frattarolo, Bologna, Minerva Edizioni, pp. 60-66.

 I progetti per i monumenti sepolcrali nella Certosa di Bologna in Antonio Basoli 1774-1848. Ornatista, scenografo, pittore di paesaggio. Il viaggiatore che resta a casa, a cura di F. Farneti, E. Frattarolo, Bologna, Minerva Edizioni, pp. 82-85.

 Nel segno di Andrea Palladio, in Nel segno di Palladio: Angelo Venturoli e l'architettura di villa nel Bolognese tra Sette e Ottocento, a cura di A. M. Matteucci e F. Ceccarelli, con la collaborazione di Silvia Medde, Bologna, Bononia University Press, pp. 21-70.

 Originalità dell'architettura bolognese ed emiliana, Bologna, Bononia University Press.

 

 

2009

 I giardini per spettacoli di Gaspare Vigarani, in Gaspare & Carlo Vigarani : dalla corte degli Este a quella di Luigi XIV, Atti del Convegno Internazionale (Reggio Emilia – Versailles, giugno 2005), a cura di W. Baricchi, J. de La Gorce, Cinisello Balsamo\Silvana Editoriale, pp. 73-83.

 Donne coraggiose, in Belle le contrade della memoria. Studi in onore di Maria Gioia Tavoni, a cura di F. Rossi e P. Tinti, Bologna, Patron Editore, pp. 407-416

 

 

2010

Presentazionea V. Roncuzzi, L'Archiginnasio di Bologna. Un palazzo per gli studi, Bologna, Minerva Edizioni, pp. 9-13.

Architettura reale e architettura virtuale, inIlpalazzo dell'Imperatore. Cinque secoli di sapere costruttivo e arte figurativa nella dimora Manenti a Reggio Emilia, a cura di G. Adani e F. Manenti Valli, Milano, Silvana Editoriale, pp. 237-250.

Agostino Mitelli e Andrea Seghizzi nei palazzi dei Balbi a Genova, in Valerio Castello. Percorsi di approfondimento, a cura di L. Leoncini e D. Sanguineti, Atti del convegno in occasione della mostra Valerio Castello 1624-1659. Genio Moderno (Genova, Museo di Palazzo Reale, 5-6 giugno 2008), Alessandria, tipografia Viscardi, pp. 95-105.

Recensione del volume Gli affreschi del Seicento nelle ville venete, in: “Arte Veneta”, 66 (2009), pp. 229-238.

 

 

2011

Recensione del volume Palladio in Russia. Nikolay L'vov, architetto e intellettuale russo al tramonto dei Lumi, di Federica Rossi, Venezia, Marsilio, 2010, in, “nuova informazione bibliografica”, numero 2, aprile-giugno 2011, pp. 399-404.

Gli studi degli anni trenta sull'architettura bolognese costruita e disegnata, in Bologna e le Collezioni Comunali d'Arte. Dalla Mostra del Settecento bolognesealla nascita del museo (1935-1936), a cura di C. Bernardini, Cinisello Balsamo, Silvana Editoriale, pp. 147-163.

 

 

2012

Andrea Pozzo e i Bibiena, in Andrea e Giuseppe Pozzo, Atti del Convegno Internazionale di Studi, Venezia Fondazione Giorgio Cini 22-23 novembre 2010, a cura di R. Pancheri, Venezia, Marcianum Press, pp. 201-216.

Antonio di Vincenzo a San Petronio. Principe dell'architettura bolognese”, “Portici, scaloni e palazzi da monarca. L'originalità dell'architettura barocca bolognese”, “Nemo Propheta in Patria. Pelagio Palagi, l'eccellente trascurato”, in Da Bononia a Bologna. Percorsi nell'arte bolognese: 189 a.C. – 2011, a cura di G. Pellinghelli del Monticello, Torino, Umberto Allemandi & C. S.P.A, pp. 63-66, 270-277, 341-345.

Carlo Volpe: un maestro, un amico, in “Paragone. Arte”, anno LXII, terza serie, n. 101-102 (743-745), gennaio-marzo 2012, pp. 91-99, tavv. 78-85.

Premessa all'edizione anastatica di Cosimo Morelli e l'architettura delle legazioni pontificie, di A.M. Matteucci e D. Lenzi, Imola, Gabriele Angelini Editore.

Quadratura e scenografia: i bolognesi in Europa, in Crocevia e capitale della migrazione artistica:forestieri a Bologna e bolognesi nel mondo (secolo XVII), a cura di Sabine Frommel, Bologna, BUP, pp. 223-246.


 

2013

Presentazione, in Villa Rossi di Medelana a Moglio - già Benacci. Storia, arte e cultura, a cura di G. Malvezzi Campeggi e F. Rossi di Medelana, Bologna, Costa Editore, pp. 9-11.

 

 

2014

Note per Francesco Bibiena architetto, in La Festa delle Arti. Scritti in onore di Marcello Fagiolo per cinquant'anni di studi, a cura di V. Cazzato, S. Roberto, M. Bevilacqua, Roma, Gangemi Editore, pp. 618-623, volume secondo.

 

 

2015

La componente scenica nelle quadrature delle ville venete, in Prospettiva, luce e colore nell'illusionismo architettonico. Quadraturismo e grande decorazione nella pittura di età barocca, atti del convegno internazionale di studi, Firenze-Montepulciano 9-11 giugno 2011, a cura di F. Farneti e S. Bertocci, Firenze, Artemide.

L'architettura teatrale negli scritti di Mariacristina Gori: appunti e brevi considerazioni, in Architetture e decori in Romagna. Studi in ricordo di Mariacristina Gori, a cura di F. Sami, Cesena, Società Editrice "Il Ponte Vecchio".

Il contributo di Giacomo Bonavia ai percorsi porticati nel Sitio Reale di Aranjuez, atti del convegno internazionale di studi  "I portici di Bologna nel contesto europeo", Bologna 22-23 novembre 2013, a cura di F. Bocchi e R. Smurra, Bologna, luca sossella edizioni.

 

 

2016

Giacomo Bonavia e i restauri del palazzo reale di Aranjuez, atti della giornata di studi in occasione della decima edizione del Premio Piero Gazzola per il restauro del patrimonio monumentale piacentino, Piacenza 09 ottobre 2015, a cura di B. Dodi, Piacenza, gmeditore, pp. 42-55.

 

Una "colta e generosa signora": Nerina Armandi Avogli De Piccoli, in Villa delle Rose 1916-1936, a cura di U. Zanetti e B. Secci, Bologna, MAMbo.

 

Le ville di delizia dei Bentivoglio a Bologna, "Atti e Memorie. Deputazione di Storia Patria per le Province di Romagna", n.s., LXVI, pp. 333-367.

 

2017

I capitelli bentivoleschi di casa Dalla Tuata: Niccolò Dell'Arca?, in "Scritti per Eugenio. 27 testi per Eugenio Riccòmini", a cura di M. Riccòmini, Forlì Cesena, Edizioni Fabbri, pp. 19-29.

 

 

 


Latest news

At the moment no news are available.