Foto del docente

Anisa Bardhi

Dottoranda

Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie

Settore scientifico disciplinare: VET/07 FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA VETERINARIA

Curriculum vitae

Attività accademica

01/11/2022-in corso. Dottorato di ricerca, XXXVIII° Ciclo in Scienze Veterinarie presso il Servizio di Bioscienze e Biotecnologie (BSBT) del Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie dell’Alma Mater Studiorum-Università di Bologna.

Titolo del progetto: “Sviluppo di tecniche diagnostiche innovative e altamente performanti in ambito farmaco-tossicologico veterinario e a supporto della medicina interna e traslazionale”.

Supervisore: Prof. Andrea Barbarossa

 

Attività di ricerca all'estero

01/11/2024-28/02/2025. Attività di ricerca presso la Division of Veterinary Pharmacotherapy and Pharmacy della Faculty of Veterinary Medicine, Utrecht University.

Obiettivo dell'esperienza: Training in computational modeling of pharmacokinetic and pharmacodynamic (PK/PD) data, as well as physiologically based kinetic and dynamic (PBPK) modeling for risk assessment.

Progetto di ricerca: Validation of a PK/PD model for ampicillin therapy in hospitalized foals.

Supervisor: Prof.ssa Ronette Gehring.

 

01/11/2023-28/02/2024. Attività di ricerca a Parigi presso l'Ospedale Pitié Salpêtrière affiliato all'Università Sorbona, nel Dipartimento di Farmacologia, Farmacocinetica e nell'Unità di Monitoraggio Terapeutico di Farmaci.

Obiettivo dell'esperienza: Esplorare le conoscenze e le strategie utilizzate nel monitoraggio terapeutico dei farmaci (TDM) in medicina umana per introdurre ed ottimizzare il suo utilizzo anche nelle pratiche cliniche veterinarie.

Progetto di ricerca: Utilizzo delle tecniche di micro-campionamento, quali Dried Plasma Spot, per il TDM di antibiotici in plasma umano.

 

Attività didattica 

Dal 2021 svolge attività di supporto in laboratorio finalizzata alla preparazione delle tesi di laurea e allo svolgimento dei tirocini curriculari presso l'Unità Operativa di Farmacologia, Tossicologia e Chimica degli Alimenti (FTCA) del BSBT.

 

Esperienza accademica

01/03-2021-31/10/2022. Borsista di studio presso il Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie (Servizio di Bioscienze e Biotecnologie).

Titolo del progetto: “Studio della permeabilità cellulare in seguito all’esposizione a micotossine emergenti”.

Supervisore: Prof. Andrea Barbarossa 

19/10/2020-28/02/2021. Laureata frequentatrice del Servizio di Bioscienze e Biotecnologie (BSBT) del Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie dell’Alma Mater Studiorum-Università di Bologna.

 

Formazione accademica

16/06/2021. Abilitazione alla professione di Biologo sezione A presso l'Università degli Studi di Parma.

12/10/2020. Laurea magistrale in Biotecnologie animali (LM-9 Biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche) presso il Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie dell’Alma Mater Studiorum- Università di Bologna.

Titolo del progetto di tesi: “Quantificazione degli enantiomeri della medetomidina in plasma canino tramite cromatografia chirale e spettrometria di massa tandem” e votazione 110/110 cum laude.

Relatore: Prof. Andrea Barbarossa

26/02/2018. Laurea triennale in Tossicologia (L-29-Classe delle lauree in Scienze e tecnologie farmaceutiche) presso la Facoltà di Biologia e Farmacia dell’Università di Cagliari, con tesi dal titolo “Ruolo della beta-amiloide periferica nella malattia di Alzheimer” e votazione 109/110.

Svolgimento del tirocinio curriculare (3 mesi) presso il Laboratorio di Tossicologia- Servizi per le Dipendenze (SER.D) in via dei Valenzani a Cagliari.

 

Altro

Febbraio 2023-in corso. Membro della Società Italiana di Farmacologia e Tossicologia Veterinaria (SIFTVet).

 

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.