Foto del docente

Angelo Paletta

Professore ordinario

Dipartimento di Scienze Aziendali

Settore scientifico disciplinare: SECS-P/07 ECONOMIA AZIENDALE

Direttore Dipartimento di Scienze Aziendali

Temi di ricerca

Parole chiave: Analisi e gestone dei costi Management pubblico Gestione e leadership delle istituzioni educative Gestione delle performance modelli di business sostenibili governo dell'università

Attività di ricerca

Angelo Paletta ha approfondito diversi filoni di studio dell'Economia Aziendale, interessandosi di imprese, aziende pubbliche e aziende non profit. Nel corso dei suoi lavori ha approfondito le tematiche istituzionali della disciplina soprattutto con riguardo all'analisi dei costi, all'economia delle aziende pubbliche, alla corporate governance. Ha allargato i propri interessi di ricerca, realizzando studi e progetti interdisciplinari a livello internazionale su università, enti di ricerca e scuole.
In sintesi, l'attività scientifica può essere ricondotta a tre principali filoni di ricerca:
•    Economia delle aziende e delle amministrazioni pubbliche
•    Corporate governance e sistema di controllo interno
•    Governance e management delle istituzioni educative.

Economia delle aziende e delle amministrazioni pubbliche. Le ricerche di questo primo filone s'inseriscono all'interno del dibattito sulle trasformazioni istituzionali, amministrative e contabili in cui sono coinvolte, a livello internazionale, le aziende del settore pubblico. In una fase storica di ripetute riforme e di grandi incertezze sulla tenuta della finanza pubblica, gli interessi di ricerca sono stati rivolti alle forme istituzionali ed organizzative che offrono maggiori assicurazioni di razionale gestione delle risorse pubbliche (Cfr. Assetti istituzionali ed economicità delle aziende pubbliche, Cedam Padova, 1999). Il taglio storico evolutivo e la contestualizzazione delle ricerche rispetto agli sviluppi dello scenario internazionale, sono apparsi necessari per analizzare criticamente le traiettorie di cambiamento impresse al nostro modello storico di amministrazione pubblica (Cfr. Economia e management dell'azienda pubblica, con L. Matteuzzi Mazzoni, Clueb, Bologna, 2006). L'evidenza empirica che le operazioni di privatizzazione, outsourcing, decentramento amministrativo, non rappresentano una panacea per risolvere automaticamente i problemi di accountability e di performance insufficiente, ha stimolato l'interesse scientifico verso nuove forme di governance del settore pubblico (Cfr. Il Bilancio sociale su base territoriale, con M. Tieghi, Isedi, Torino, 2007).

Corporate governance e sistema di controllo interno. Le ricerche in questo filone di studio hanno approfondito le funzioni e le responsabilità di controllo interno alla luce dei processi di regolamentazione del governo societario. Questo tema è stato affrontato inizialmente cercando l'inquadramento teorico del sistema di controllo interno rispetto al più ampio sistema dei controlli aziendali (Cfr. Corporate governance e sistema di controllo interno, con M. Baraldi e M. Zanigni, Franco Angeli, Milano, 2004). Successivamente, l'interesse è stato rivolto al controllo interno e ai problemi di regolamentazione della corporate governance nello scenario internazionale, con particolare riguardo alla legge statunitense Sarbanes-Oxley (Cfr. Regole, Trasparenza e Imprenditorialità, con P. Bastia, Isedi, Torino, 2008). Principi di corporate governance suggeriscono l'impiego di metodi adeguati per accrescere la cultura dei controlli all'interno delle aziende, non soltanto come fondamentale esigenza di trasparenza e di buon governo verso i terzi, ma anche per aiutare le aziende a trarre beneficio sul piano organizzativo e gestionale da un robusto sistema dei controlli interni costruito sulla gestione dei rischi. L'approfondimento di queste tematiche ha trovato sviluppo nel recente lavoro dal titolo: Il controllo interno nella corporate governance, Il Mulino, Bologna, 2008.

Governance e management delle istituzioni educative. Le ricerche in questo filone di studi sono state stimolate dal dibattito internazionale sulle trasformazioni in atto di università e scuole come organizzazioni centrali della nuova economia basata sulla conoscenza. Tali ricerche hanno riguardato dapprima le università (Cfr. Problemi e prospettive di governance nell'istruzione superiore, Nautilus, Bologna, 2002; Il governo dell'Università, Il Mulino, Bologna, 2004) e successivamente le scuole in riferimento alle quali sono state realizzate numerose pubblicazioni. In questo campo, la collaborazione internazionale ha trovato manifestazione anche nell'organizzazione di vari convegni e seminari, tra i quali si segnala il recente convegno dal titolo “Building Professionals: A Pathway Between Educational Management and Leadership, organizzato insieme alla Commissione Europea, patrocinato dall'AIDEA, al quale hanno partecipato tra gli altri William Ouchi (Università della California) e Jerry Porras (Stanford University). Il convegno ha cercato di fare il punto sul ruolo che nel mondo hanno le business schools nello sviluppo delle politiche pubbliche nel settore educativo.


Corporate governance e sistema dei controlli interni. Il campo di studio investe il ruolo, le funzioni e le responsabilità di controllo interno alla luce del processo di riforma che ha influenzato l'architettura e le modalità di funzionamento dei modelli di governance delle imprese. Principi di corporate governance suggeriscono l'impiego di metodi adeguati per accrescere la cultura dei controlli all'interno delle aziende, non soltanto come fondamentale esigenza di trasparenza e di buon governo verso i terzi, ma anche per aiutare le aziende a trarre beneficio sul piano organizzativo e gestionale da un robusto sistema dei controlli interni costruito sulla gestione dei rischi. Particolare attenzione e' stata posta all'evoluzione delle nuove regole societarie in Italia, alla luce delle dinamiche internazionali con specifico riguardo alle implicazioni del Sarbanes Oxley Act statunitense. Economia delle aziende e delle amministrazioni pubbliche. Le ricerche in questo campo s'inseriscono all'interno del dibattito sulle trasformazioni istituzionali, amministrative e contabili in cui sono coinvolte, a livello internazionale, le aziende del settore pubblico. In una fase storica di ripetute riforme e di grandi incertezze sulla tenuta della finanza pubblica, gli interessi di ricerca sono stati rivolti alle forme istituzionali ed organizzative che offrono maggiori assicurazioni di democrazia e razionale gestione delle risorse pubbliche. Sul fronte politico, la scoperta che le operazioni di privatizzazione, outsourcing, decentramento, networking, non rappresentano una panacea per risolvere automaticamente i problemi di performance insufficiente, impone l'ancoraggio delle scelte a robusti principi di analisi economica aziendale. Il taglio storico evolutivo e la contestualizzazione delle ricerche rispetto agli sviluppi dello scenario internazionale, sono apparsi necessari per analizzare criticamente le traiettorie di cambiamento impresse al nostro modello storico di amministrazione pubblica. Governance, accountability e management delle istituzioni educative. Nella società della conoscenza, la mission di università e scuole appare soggetta a radicali cambiamenti per nuovi modi in cui la conoscenza è prodotta, trasferita ed impiegata nel mondo del lavoro. Su queste basi e' stato impostato un programma di ricerca volto a studiare la dimensione economico-aziendale delle istituzioni educative. Nei paesi occidentali, l'affermazione di un modello di «governo a distanza» sottolinea l'autonomia istituzionale delle agenzie educative, ma soprattutto la centralità dei sistemi di accountability per la responsabilizzazione degli attori nell'utilizzo di crescenti margini decisionali e di azione strategica. Università e scuole autonome possono garantire maggiore imprenditorialità, puntuale rispondenza ai bisogni, equità, efficienza operativa, ma molto dipende dalla natura e dalla capacità del management interno di utilizzare i presunti benefici dell'autonomia. L'idea di fondo su cui si basa il lavoro di ricerca in questo campo e' che i problemi di mission, governance, accountability e management costituiscono prospettive di analisi che devono essere legate a sistema perché le istituzioni educative possano continuare a giocare il ruolo di pilastro della creazione del capitale umano.

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.