A. Piras, Shared Terminologies between Christianity and Manichaeism, «NAMAH-I IRAN-I BASTAN», 2012, 1, pp. 1 - 22 [Scientific article]
A. Piras, Verba Lucis. Scrittura, immagine e libro nel manicheismo, MILANO-UDINE, Mimesis, 2012, pp. 131 (INDO-IRANICA ET ORIENTALIA, SERIES LAZUR.). [Research monograph]
A.Piras, Visione e rivelazione nello Zoroastrismo, in: Rivelazione e Conoscenza, PALERMO, Officina di Studi Medievali, 2012, I, pp. 1 - 20 (atti di: Prospettive sacre d'Oriente e Occidente 1, Siracusa, 6-9 dicembre 2006) [Contribution to conference proceedings]
A. Piras, Mercanzie di racconti. Echi di una novella buddhista nel Boccaccio, «INTERSEZIONI», 2011, 2, pp. 269 - 285 [Scientific article]
A.Piras, Serse e la flagellazione dell'Ellesponto. Ideologia avestica e conquista territoriale achemenide, in: A.PANAINO A.PIRAS A.GARIBOLDI P.OGNIBENE G.P.BASELLO P.DELAINI S.BUSCHERINI S.DEMEIS G.LOMBARDO M.TEUFER N.VINOGRADOVA D.GUIZZO, Studi Iranici Ravennati I, MILANO UDINE, Mimesis, 2011, pp. 111 - 138 (INDO-IRANICA ET ORIENTALIA, SERIES LAZUR.) [Chapter or essay]
A.Panaino; A.Piras (a cura di): A.PANAINO,A.PIRAS,A.GARIBOLDI,P.OGNIBENE,G.P.BASELLO,P.DELAINI,D.GUIZZO,S.DEMEIS.G.LOMBARDO, M.TEUFER,N.VINOGRADOVA, Studi Iranici Ravennati I, MILANO UDINE, Mimesis, 2011, pp. 300 (INDO-IRANICA ET ORIENTALIA, SERIES LAZUR.). [Editorship]
A. Piras, Review of: T. Braccini, Prima di Dracula. Archeologia del Vampiro, Bologna 2011, pp. 269, «BIZANTINISTICA», 2011, 13, pp. 275 - 278 [Review]
A. Piras, Bardi, poeti e cantastorie: la narrazione per immagini nella cultura iraniana di oggi e di ieri, in: G.P. BASELLO A. PANAINO A. PIRAS P. DELAINI D. GUIZZO F. BETTI S. BUSCHERINI P. OGNIBENE, Iran: fasti di Persia o "asse del male"?, MILANO-UDINE, Mimesis, 2010, pp. 99 - 115 (Si vis pacem para pacem) [Chapter or essay]
A. Piras; P. Delaini (a cura di): A. PIRAS, P. DELAINI, A. FOSCATI, E. CILLI. F. MARCHETTI, Conoscenze mediche sul corpo come tramite di cultura tra Oriente e Occidente, MILANO-UDINE, Mimesis, 2010, pp. 144 . [Editorship]
A. Piras, Considerazioni preliminari in tre punti di sutura: scienza, anatomia e discorso, in: A. PIRAS, P. DELAINI, A. FOSCATI, F. MARCHETTI, E. CILLI, Conoscenze mediche sul corpo come tramite di cultura tra Oriente e Occidente, MILANO UDINE, Mimesis, 2010, 1, pp. 7 - 23 (atti di: Conoscenze mediche sul corpo come tramite di cultura tra Oriente e Occidente, Bologna, palazzo dell'Archiginnasio, nella sede della Societas Medica Chirurgica Bononiensis, 20 aprile 2009) [Contribution to conference proceedings]
A.Piras, Review of: M.Compareti, Samarcanda centro del mondo, Mimesis, Milano 2009, pp.265, «BIZANTINISTICA», 2010, 12, pp. 285 - 288 [Review]
A. Piras, Mythology as a Mean of Identity in Sasanian Royal Imagery, in: M. MACUCH, G. GNOLI, D. AKBARZADEH, T. DARYAEE, A. CANTERA, M. CASARI, B. FRAGNER, B. GENITO, R. GYSELEN, C. PEDERSEN, T. GINDIN, H. PETROSYAN, S. SHAKED, A. PANAINO, F. SINISI, Iranian Identity in the Course of History. Proceedings of the Conference Held in Rome, 21-24 September 2005, ROMA, Istituto Italiano per l'Africa e l'Oriente, 2010, 1, pp. 255 - 264 (atti di: Iranian Identity in the Course of History, Roma, 21-24 September 2005) [Contribution to conference proceedings]
A. Piras, Review of: recensione al volume: J.. D. BeDuhn, ed., New Light on Manichaeism. Papers from the Sixth International Congress on Manichaeism (NHMS 64), Brill, Leiden-Boston 2009, pp. 284., «ADAMANTIUS», 2010, XVI, pp. 514 - 518 [Review]
A. Piras, Del buon uso delle lettere. Note sull'epistolografia nei documenti iranici, «LITTERAE CAELESTES», 2009, III, pp. 49 - 70 [Scientific article]
A. Piras, Emblemi della sovranità nel manicheismo, in: Potere e religione nel mondo indo-mediterraneo tra ellenismo e tarda-antichità, ROMA, IsIAO, 2009, I, pp. 243 - 256 (atti di: congresso della Società italiana di storia delle religioni e dell'Istituto italiano per l'Africa e l'Oriente, tenutosi a Roma il 28 e 29 ottobre 2004, Roma, 28-29 ottobre 2004) [Contribution to conference proceedings]