Foto del docente

Andrea Morrone

Professore ordinario

Dipartimento di Scienze Giuridiche

Settore scientifico disciplinare: GIUR-05/A Diritto costituzionale e pubblico

Avvisi

Esercitazione Diritto Costituzionale Avanzato A.A. 2025/2026

In vista del preappello del 10 dicembre 2025, di seguito sono indicate alcune decisioni oggetto di prove passate con i relativi quesiti per esercitarsi a casa.

Corte cost., sent. n. 5/2024
1. Qual è l'oggetto della questione e quali sono le ragioni della sua ritenuta incostituzionalità secondo il giudice a quo?
2. Qual è il test di giudizio adottato nella decisione? Precisarne le modalità applicative e l'esito nel caso di specie.
3. Come cambia nel tempo lo scrutinio di ragionevolezza sugli automatismi in materia di adozione? In base a quale criterio?
4. Qual è la tipologia decisoria adottata dalla Corte nel caso in esame?

Corte cost., sent. n. 68/2025
1. Come viene delimitato l’oggetto della questione di legittimità costituzionale dalla Corte e quali sono le norme parametro che fondano la decisione?
2. Qual è la tipologia decisoria adottata?
3. Su cosa si basa il giudizio di irragionevolezza della Corte e quali sono le altre ragioni che sorreggono la decisione?
4. Come cambia il quadro normativo e giurisprudenziale di riferimento rispetto alla giurisprudenza costituzionale pregressa? Il mutamento è rilevante ai fini della decisione della Corte?

Corte cost., sent. n. 25/2025
1. Qual è l'oggetto della questione e qual è il rapporto tra l’intervento richiesto alla Corte e la discrezionalità del legislatore?
2. Qual è il test di giudizio adottato dalla Corte e come si declina nel caso in esame? Quali sono le sue altre possibili declinazioni nella giurisprudenza costituzionale?
3. Qual è la tipologia decisoria adottata?
4. Commentare la decisione nel suo complesso, anche alla luce delle conoscenze acquisite sulla teoria della giustizia costituzionale.

Pubblicato il: 24 novembre 2025