I Seminari integrativi di Diritto costituzionale sono dedicati al tema "L'attualità della Costituzione" sono destinati agli studenti iscritti alla Scuola di Giurisprudenza per maturare crediti formativi (3 CFU).
Per poter usufruire dei 3 cfu è necessario inserire il Seminario nel proprio piano di studi. Chi non lo avesse ancora fatto, può richiederlo tramite e-mail all'indirizzo info.giuri@unibo.it entro e non oltre il 15 ottobre 2014.
Per maturare i 3 cfu è necessario frequentare sei lezioni su otto. La verifica delle frequenza si accerta tramite firma dello studente all'inizio e al termine di ogni singola lezione.
La frequenza al seminario consente di maturare i crediti richiesti (1, 2, 3) al fine di completare i 12 crediti previsti per l'integrazione dell'esame di diritto costituzionale (cattedra A-C).
Programma
L’ATTUALITÁ DELLA COSTITUZIONE
9 ottobre 2014
CHI GOVERNA L’ECONOMIA? UN DIBATTITO INTORNO ALLA CRISI
Giovanna Endrici, Giorgio Grasso
Aula Magna, Scuola Superiore di Studi Giuridici, Via Belmeloro 12 – Ore 14.00
22 ottobre 2014
SCIENZA E DIRITTI: IL CASO DELLA FECONDAZIONE ETEROLOGA
Stefano Canestrari, Lorenza Violini
Sala Armi, via Zamboni 22- Ore 15.00
23 ottobre 2014
INTERNET COME DIRITTO E COME NUOVO SPAZIO PUBBLICO
Tommaso E. Frosini, Milagros Revilla, Giovanni Sartor
Aula Magna, Scuola Superiore di Studi Giuridici, Via Belmeloro 12- Ore 15.00
29 ottobre 2014
RIFORME COSTITUZIONALI: COME CAMBIA LA FORMA DI GOVERNO?
Filippo Donati, Luca Mezzetti, Vincenzo Tondi Della Mura
Sala Armi, via Zamboni 22- Ore 15.00
30 ottobre 2014
DIRITTI SOCIALI, SERVIZI PUBBLICI E SOSTENIBILITA’
Giuseppe Piperata, Anna Poggi
Aula Magna, Scuola Superiore di Studi Giuridici, Via Belmeloro 12- Ore 15.00
12 novembre 2014
IL POTERE POLITICO DELLA BUROCRAZIA
Marco Dugato, Mario Midiri, Fabrizio Tigano
Sala Armi, via Zamboni 22- Ore 15.00
20 novembre 2014
QUALE LEGGE ELETTORALE?
Stefano Ceccanti, Antonio D’Andrea, Salvatore Vassallo
Aula Magna, Scuola Superiore di Studi Giuridici, Via Belmeloro 12- Ore 15.30
9 dicembre 2014
LE CITTA’ METROPOLITANE PER RILANCIARE LE AUTONOMIE
Tavola rotonda: presiede Augusto Barbera
intervengono Chiara Bologna, Beniamino Caravita, Luciano Vandelli
Sala Armi, via Zamboni 22- Ore 15.00
Info e assistenza: antonio.chiusolo2@unibo.it – ylenia.guerra@unibo.it