Foto del docente

Andrea Giusti

Ricercatore a tempo determinato tipo a) (junior)

Dipartimento di Fisica e Astronomia "Augusto Righi"

Settore scientifico disciplinare: PHYS-02/A Fisica teorica delle interazioni fondamentali, modelli, metodi matematici e applicazioni

Curriculum vitae

Il Dott. Andrea Giusti ricopre attualmente il ruolo di Ricercatore a Tempo Determinato di tipo A presso il Dipartimento di Fisica e Astronomia dell'Università di Bologna.

Nell’ambito della sua carriera, Dott. Giusti ha prodotto circa 85 articoli scientifici pubblicati su riviste internazionali. I suoi principali interessi di ricerca riguardano aspetti classici e quantistici della gravitazione, con particolare considerazione per metodi semiclassici e per formulazioni alternative alla Relatività Generale.

Durante is suoi studi di dottorato presso la Ludwig-Maximilians-Universität München e l'Università di Bologna, il Dott. Giusti si è dedicato estensivamente allo studio del modello corpuscolare per la gravità.

Presso la Bishop's University, come postdoc, il Dott. Giusti si è principalmente dedicato allo studio di teorie della gravitazione modificata, rivolgendo particolare interesse per i modelli scalar-tensore.

Presso il Politecnico di Zurigo (ETH Zurich), prima come postdoc con fellowship individuale MSCA (MSCA-IF) poi come postdoc e docente a contratto, il Dott. Giusti si è dedicato principalmente a due temi di ricerca: la termodinamica delle teorie scalar-tensore e il formalismo dello stato coerente per i buchi neri quantistici.

Infine, presso la University of Sussex, come postdoc della collaborazione QSNET, il Dott. Giusti ha continuato la sua ricerca sulla fisica dei buchi neri quantistici e sulla termodinamica delle teorie di gravità modificata.

In parallelo alla sua attività scientifica in fisica fondamentale, il Dott. Giusti si è occupato in maniera estesa di problemi di fisica matematica nell'ambito della meccanica dei continui.

Il Dott. Giusti è attualmente membro di comitati editoriali di due riviste scientifiche internazionali edite Springer (The European Physical Journal Plus e Fractional Calculus and Applied Analysis).

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.