CARINCI A., Introduzione del silenzio assenso all'istanza di autotutela e modifiche al sollecito per i crediti minori, «CORRIERE TRIBUTARIO», 2013, 3, pp. 234 - 239 [articolo]
CARINCI A., La discilina dei costi da reato abbandona il doppio binario tra giudizio tributario e giudizio penale?, «CORRIERE TRIBUTARIO», 2013, 1, pp. 64 - 68 [articolo]
A. Carinci, La (non condivisibile) responsabilità del sostituito per le ritenute d'acconto operate ma non versate dal sostituto, «CORRIERE TRIBUTARIO», 2013, 1, pp. 3546 - 3553 [nota a sentenza]
A. Carinci, L’ammissione al passivo dei crediti tributari, in: Il diritto tributario delle procedure concorsuali e delle imprese in crisi, Milano, A Giuffrè editore, S.p.A., 2013, pp. 547 - 566 [capitolo di libro]
CARINCI A., Commento art. 20, D. Lgs. 546/1992, in: Commentario breve alle leggi del processo tributario, PADOVA, CEDAM, 2012, pp. 297 - 299 [capitolo di libro]
CARINCI A., Commento art. 29 D.L. 78/2010, in: Commentario breve alle leggi del processo tributario, PADOVA, CEDAM, 2012, pp. 912 - 913 [capitolo di libro]
CARINCI A, Commento art. 7, co. 2, lett. gg-ter - gg-septies, D.L. n. 70/2011, in: Commentario breve alle leggi del processo tributario, PADOVA, CEDAM, 2012, pp. 1219 - 1229 [capitolo di libro]
A. Carinci, COMUNICAZIONE AL CONTRIBUENTE DELLA PRESA A CARICO DELLE SOMME DA RISCUOTERE CON ATTO IMPOESATTIVO, «CORRIERE TRIBUTARIO», 2012, 13, pp. 967 - 972 [articolo]
A. Carinci, Elusione tributaria, abuso del diritto e applicazione delle sanzioni amministrative, «DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA», 2012, 4, pp. 785 - 796 [articolo]
A. Carinci, Il diniego di autotutela nel diritto vivente, tra punti fermi, contraddizioni e perduranti incertezze, in: Studi in onore di Gaspare Falsitta, PADOVA, cedam, 2012, pp. 479 - 502 [capitolo di libro]
CARINCI A, La nuova discilina dei costi da reato: dal superamento del doppio binario alla dipendenza rovesciata (con diversi dubbi e numerose incongruenze), «RASSEGNA TRIBUTARIA», 2012, 6, pp. 1439 - 1463 [articolo]
A. Carinci, LA RISCOSSIONE PROVVISORIA E L'ACQUIESCENZA DOPO L'INTRODUZIONE DEL RECLAMO, «CORRIERE TRIBUTARIO», 2012, 11, pp. 775 - 781 [articolo]
ANDREA CARINCI, "Lista Falciani"e tutela del contribuente: utilizzabilità vs. attendibilità dei relativi dati da parte dell'Autorità fiscale italiana, «NOVITÀ FISCALI», 2012, 1, pp. 12 - 14 [articolo]
CARINCI A., Perduranti profili di criticità della presentazione del reclamo, «CORRIERE TRIBUTARIO», 2012, 31/2012, pp. 2877 - 2885 [articolo]
Carinci A., AUTONOMIA E INDIPENDENZA DEL PROCEDIMENTO DI ISCRIZIONE A RUOLO RISPETTO ALLA FORMAZIONE DELLA CARTELLA DI PAGAMENTO, «GT», 2011, 11, pp. 971 - 980 [nota a sentenza]