Foto del docente

Andrea Carinci

Professore ordinario

Dipartimento di Scienze Giuridiche

Settore scientifico disciplinare: GIUR-08/A Diritto tributario

Pubblicazioni

A. Carinci, Caratteri funzionali, profili di disciplina e tendenze evolutive del ruolo di riscossione, in: La riscossione dei tributi, PADOVA, Cedam, 2010, pp. 67 - 93 (Il Diritto tributario) [capitolo di libro]

Carinci A., Dall'interpretazione estensiva dell'elenco degli atti impugnabili al suo abbandono: le glissament progressif della Cassazione verso l'accertamento negativo nel processo tributario, «RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO», 2010, 10, pp. 617 - 628 [nota a sentenza]

A. Carinci, L'imposta sugli scali della Regione Sardegna: ulteriori indicazioni dalla Corte di Giustizia sui limiti comunitari all'autonomia tributaria regionale, «RASSEGNA TRIBUTARIA», 2010, 1, pp. 278 - 290 [nota a sentenza]

A. Carinci, I vincoli comunitari all’autonomia tributaria di Regioni ed Enti locali, in: L’autonomia tributaria delle Regioni e degli Enti locali tra Corte Costituzionale (sentenza n. 102/2008 e ordinanza n. 103/2008) e disegno di legge delega, MILANO, Giuffrè, 2009, pp. 75 - 94 (Quaderni della Rivista di Diritto tributario) [capitolo di libro]

A. Carinci, IL DINIEGO DI AUTOTUTELA TRA PUNTI FERMI, PERPLESSITÀ SISTEMATICHE E PROSPETTIVE (COMUNITARIE), «GIURISPRUDENZA DELLE IMPOSTE», 2009, 5, pp. 1 - 5 [nota a sentenza]

Carinci Andrea, Il Diritto Comunitario alla prova delle Exit Taxes, tra limiti, prospettive e con-traddizioni, «STUDI TRIBUTARI EUROPEI», 2009, 1, pp. 1 - 8 [articolo]

Carinci A., Il divieto di aiuti di Stato quale limite all’autonomia tributaria degli enti infrastatali, «GIURISPRUDENZA DELLE IMPOSTE», 2009, 2 [articolo]

A. Carinci, La Corte costituzionale si pronuncia sull'indicazione del responsabile del procedimento nella cartella di pagamento: tanto rumore per nulla?, «RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO», 2009, 7-8, pp. 521 - 538 [nota a sentenza]

A. Carinci, L’autonomia tributaria degli enti locali, in: Quale ordinamento per gli enti locali, BOLOGNA, Bononia University press, 2009, pp. 143 - 158 (atti di: Quale ordinamento per gli enti locali? Organizzazione, servizi pubblici e "federalismo fiscale", Ravenna, 6 giugno 2008) [Contributo in Atti di convegno]

CARINCI A, Elementi di criticità e prospettive evolutive del regime fiscale e previdenziale dei professionisti, in: Lavoro autonomo e riforma delle professioni, PADOVA, CEDAM, 2008, pp. XV - XVIII [introduzione]

A. Carinci, Il ruolo tra pluralità di atti ed unicità della funzione, «RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO», 2008, 3, pp. 243 - 277 [articolo]

A. Carinci; R. Rinaldi, LA GIURISDIZIONE TRIBUTARIA. Atti, procedimenti e parti nella riscossione e nel diritto doganale, 2008. [mostra o esposizione]

A. Carinci, La riscossione a mezzo ruolo nell'attuazione del tributo, PISA, Pacini editore, 2008, pp. 334 (Saggi di Diritto tributario). [libro]

A. Carinci, L’accertamento del reddito delle società tassate per trasparenza, tra litisconsorzio necessario ed efficacia ultra partes del giudicato, nota a Cass., Sez. Un., 4 giugno 2008, n.14815, «GIURISPRUDENZA DELLE IMPOSTE», 2008, 4 [nota a sentenza]

A. Carinci; S. Mainardi, Lavoro autonomo e riforma delle professioni, PADOVA, CEDAM, 2008, pp. 161 (QUADERNI DI ARGOMENTI DI DIRITTO DEL LAVORO). [curatela]