Foto del docente

Andrea Carinci

Professore ordinario

Dipartimento di Scienze Giuridiche

Settore scientifico disciplinare: GIUR-08/A Diritto tributario

Pubblicazioni

A. Carinci, Corretta la disciplina del reclamo e mediazione tributario: risolti «vecchi» dubbi, se ne profilano altri, «CORRIERE TRIBUTARIO», 2014, 1, pp. 270 - 274 [articolo]

Carinci A, Giudizio "tributario" di cassazione: le sezioni unite escludono l'esistenza di un rito speciale, «IL FISCO», 2014, 1, pp. 2081 - 2084 [nota a sentenza]

Carinci A, La Cassazione conferma il proprio orientamento sulla non necessità della notifica della cartella ai fini dell'insinuazione al passivo, «GT», 2014, 1, pp. 611 - 615 [nota a sentenza]

Carinci A, La nozione di <<imposte dovute>> rilevante per la responsabilità del liquidatore della società, «CORRIERE TRIBUTARIO», 2014, 1, pp. 785 - 793 [articolo]

Carinci A, la riforma della rateazione in materia di tributi erariali nella legge delega, «IL FISCO», 2014, 1, pp. 2368 - 2373 [articolo]

Carinci A, La rilevanza fiscale del contratto tra modelli impositivi, timori antielusivi e fraintendimenti interpretativi, «RASSEGNA TRIBUTARIA», 2014, 1, pp. 961 - 986 [articolo]

Carinci A, L'accertamento esecutivo tra punti fermi e perduranti profili di criticità, «IL FISCO», 2014, 1, pp. 2863 - 2868 [articolo]

Carinci A, L'iscrizione di ipoteca oltre l'anno dalla notifica della cartella di pagamento tra conferma giurisprudenziali e (impliciti) spunti problematici, «GT», 2014, 1, pp. 938 - 943 [nota a sentenza]

Carinci A, Migrazione fra procedure concorsuali e neutralità del fattore fiscale nelle solu-zioni alla crisi di impresa, «IL FISCO», 2014, 1, pp. 4122 - 4130 [articolo]

Carinci, Modifiche al ravvedimento operoso: un nuovo modello di collaborazione Fisco-contribuenti, «IL FISCO», 2014, 1, pp. 4338 - 4342 [articolo]

Carinci A, Profili fiscali delle reti di imprese, tra sovrapposizioni di strumenti di diritto comune, carenze ed sistematicità del trattamento fiscale, in: Contratto di rete e diritto del lavoro, Padova, CASA EDITRICE DOTT. ANTONIO MILANI CEDAM, 2014, pp. 243 - 260 [capitolo di libro]

Carinci, Andrea, Stabile organizzazione e circolazione trasnazionale delle perdite, «DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA», 2014, 5, pp. 855 - 864 [articolo]

A. Carinci, Il recupero delle ritenute versate da parte del datore di lavoro su somme restituite dal dipendente, «CORRIERE TRIBUTARIO», 2013, 1, pp. 1431 - 1435 [articolo]

A. Carinci, Il rispetto dei termini per l'esaurimento della procedura di reclamo condiziona l'ammissibilità del ricorso, «CORRIERE TRIBUTARIO», 2013, 1, pp. 2456 - 2461 [nota a sentenza]

A. Carinci, Impugnazione del ruolo: l'interesse ad agire torna (inspiegabilmente) ad essere ancorato all'idoneità dell'atto a definire effetti pregiudizievoli per il contribuente, «GT», 2013, 1, pp. 585 - 587 [nota a sentenza]