Foto del docente

Ana Cecilia Hillar

Professoressa a contratto

Dipartimento di Beni Culturali

Pubblicazioni

 

Hillar A., V. Famari, F. Zorzi conservazione dei manufatti ceramici: tra restauro e materialità pp. 431, 444- Padova 800 a.C. Storia di un laboratorio e i sui metallurghi. A cura di M. Vidale e V. Baratella, © 2025 Università degli Studi di Padova. Edizione Antilia sas. 2025 

Hillar A.C.,  S.Spadavecchia; Chiavari C.; Ospitali F.; Gualtieri S.; Bernardi E., Evaluation of the effectiveness of coatings for the protection of outdoor terracotta artworks through artificial ageing tests [https://cris.unibo.it/handle/11585/994077], «JOURNAL OF CULTURAL HERITAGE», 2024, 70, pp. 213 - 222 [articolo]Open Access

S. Spadavecchia, C. Velino, C. Chiavari, S. Gualtieri, A.C. Hillar, E. Bernardi, Evaluation of the effectiveness of coatings for the protection of outdoor terracotta artworks through artificial ageing [https://cris.unibo.it/handle/11585/849584], in: SCI 2021 Book of Abstracts, 2021, Part 1: Plenary, Chimica dell’Ambiente e dei Beni Culturali; Chimica Analitica, pp. 155 - 155 (atti di: SCI 2021 - XXVII Congresso Nazionale della Società Chimica Italiana "La Chimica guida lo sviluppo sostenibile", online, 14-23 Settembre 2021) [atti di convegno-abstract]

Hillar A.C., 2019 – Conservare la materia, conservare la memoria – Restauro del monumento ai caduti della resistenza di Domenico Matteucci. pp.109/118. Faenza - Il Restauro della Ceramica - Bolletino del Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza N° 1-2, a cura di Claudia Casali e Valentina Mazzotti. Edizioni Polistampa, Firenze.

Hillar A.C., 2019 - Il restauro dei reperti metallici della Villa di Teodorico. Di Villa in Villa – Il Palazzo di Teodorico nel nuovo allestimento museale, a cura di Alessia Morigi e Riccardo Villicich. Guida dell’Ufficio Cultura e Turismo associato- Comuni di Gaeleata, Santa Sofia e Premilcuore.

Hillar A., Leoni C., 2016 - Due ancore storiche nel Museo della Regina di Cattolica - Dal recupero fortuito alla conservazione pp. 34-38, Stefano Medas e Maria Luisa Stoppioni (a cura di). Opuscolo informativo del Rotary International - Club Riviera Club Rimini e Riccione – Cattolica.Cattolica 2016.

A. C. Hillar, Caillad F., Pari G., Ricci, M. 2008 - Il restauro dei materiali archeologici fittili pg. 197/206. Quaderni di Archeologia dell'Emilia Romagna 23. Vetus Litus - Archeologia della foce. cura di Luigi Malnati e Maria Luisa Stoppioni. Soprintendenza per i Beni Archeologici dell'Emilia Romagna. Edizioni all'insegna del Giglio, Borgo San Lorenzo (FI).

Ana Cecilia Hillar 2002 - Targhe devozionali nel territorio di Russi - Note tecniche recuperi e restauri, pp.50-60. Restauri per Russi / 2 A cura di Maria Rita Bentini. Grafiche Morandi, Fusignano (RA) 2002.

 

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.