formazione
▪ Diploma di maturità classica a.a. 1987-88.
▪ Laurea in Scienze Politiche conseguita presso Università degli
studi di Napoli Federico II in data 24/05/1994 con il voto di
110/110 (tesi in Storia delle Dottrine Politiche, dal titolo
“Torquato Accetto e la dissimulazione onesta”, relatore Prof.
Antonio Sarubbi).
▪ Nell' a.a. 1994-95 ha frequentato, come borsista, il Corso di
Formazione e Aggiornamento in Storia del pensiero politico
presso l'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli.
▪ Nell'a.a. 1995-96 ha frequentato, come borsista, il Corso di
Formazione e Aggiornamento in Storia del pensiero politico e
civile presso l'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici.
▪ Nell'a.a. 1995-96 ha frequentato il Corso di Perfezionamento
in Discipline storico-filosofiche Per una lettura filosofica
delle istituzioni presso l'Istituto Universitario “Suor Orsola
Benincasa” di Napoli.
▪ Nell'a.a. 1996-97 ha partecipato al Corso di Formazione e
Aggiornamento in Storia del pensiero politico, giuridico e
civile presso l'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici.
▪ 2009-2012. Borsista nel Corso di Perfezionamento Scientifico
-titolo equipollente con D.M. 22-05-1989 al titolo di dottore di
ricerca- presso l'Istituto di Studi Politici e Sociali “San Pio V”
di Roma, su “Sviluppo economico e sociale dell'Italia del XX
secolo: il contributo delle personalità di ispirazione cattolica”.
Titolo della tesi “Costantino Mortati: la persona come fondamento
dell'ordinamento giuridico”.
. Titolo conseguito in maggio 2013
. 2014-. Assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Scienze
Politiche e Sociali dell'Università di Bologna.