1) Il genoma mobile nell'evoluzione umana
Analizziamo il ruolo degli "elementi trasponibili", sequenze di DNA in grado di creare copie di sé stesse e cambiare posizione all'interno del genoma, nell'evoluzione della nostra specie e nel differenziamento delle popolazioni umane, includendo applicazioni di carattere biomedico.
2) Coevoluzione geni-cultura
Studiamo l’interazione tra geni e cultura, analizzando gli effetti di variabili socio-culturali sulla struttura e diversità genetica di popolazioni umane a livello micro- e macrogeografico.