- Nato a Bologna il 26 settembre1958
- Laurea in Architettura a Firenze, 1986
- Dottorato di ricerca in Disegno e Rilievo del Patrimonio
Edilizio, Ancona, XI ciclo, 1996/1999
- Ricercatore presso la facoltà di Architettura di Cesena,
1 aprile 2001
curriculum vitae
1983‑ Borsa di studio e frequenza al laboratorio I.L.A.U.D.
(International Laboratory of Architecture and Urban Pianning) a
Siena e Urbino. Seminario di analisi, studio, rilievo e
progettazione di spazi urbani: "Multiplicity of language versus
eclecticism". Teaching staff: Giancarlo De Carlo, Peter Smithson,
Richard Rogers, Chistian Norberg‑Shultz.
1983‑ C.R.l.F.A. (Centro per i Rapporti Internazionali delle
Facoltà di Architettura) seminario internazionale di analisi,
studio e ridisegno dello spazio della città "Pavia: city limits and
architecture".
1983‑ "Honorable Mention" prize ‑ International Competition
I.F.H.P. (international Federation for Housing and Pianning) The
city of the future: possible forms and concept ‑ Innovative ideas".
Lisbon ‑ Paris.
1984‑ "Honorable Mention" prize ‑ International 'Low‑cost
housing competition" organizzato dalla Pan African Development
Corporation ‑ Washington.
1982‑1994‑ Attività didattica presso la Facoltà di Architettura
di Firenze, Dipartimento di Progettazione dell'Architettura, corso
di Progettazione dell'Architettura I e Composizione Architettonica
III e IV.
1987‑ Frequenta il "Seminario sulla Tutela delle Bellezze
Naturali», Ordine degli Architetti di Bologna.
1987‑ 3° premio al Concorso Nazionale di Industriai Design
organizzato dall' A.D.I (Associazione Designer Industriali) e da
Mobilcian, Milano.
1988‑ Organizzazione (come membro della Commissione Cultura
dell'Ordine degli Architetti) della mostra "Architesi", 1°
edizione. San Giorgio in Poggiale a Bologna.
1988‑ Frequenta il corso “Il restauro e la conservazione delle
arenarie", Soprintendenza ai Beni Storici e Artistici di
Bologna.
1990‑ Allestimento della mostra retrospettiva: “Piero Gazzola
architetto e restauratore" per l'Istituto Italiano dei
Castelli-Internationales Burgen lnstitut‑Unesco. Convento di San
Domenico a Bologna.
1990‑ 3° premio. Concorso nazionale “Idee per le piazze". Comune
di Forlimpopoli (Italia). Coautore con Arch. A. Modelli
1991‑ 4° premio. Concorso nazionale "Sun Design". Fiera di
Rimini (Italia).
1991‑ Organizzazione (come membro della Commisione Cultura
dell'Ordine degli Architetti) della mostra Max Fabiani architetto",
Palazzo Pepoli Campogrande.
1992‑ Organizzazione (come membro della Commisione Cultura
dell'Ordine degli Architetti) della mostra "Architesi 1992”.
Galleria Comunale di Arte Moderna.
1992‑ 3° prize ex‑aequo ‑ Concorso Internazionale di interior
design "Una camera per l'Europa" organizzato da Tecnoproject ‑Fiera
di Genova.
1992/1994‑ Biennale Internazionale Giovani Architetti. Membro
della giuria per il settore "Architettura".
1994‑ Partecipazione al corso 'La direzione lavori nel
restauro", organizzato dall'Ordine degli architetti di Bologna e
dalla Soprintendenza ai Beni Ambientali ed Architettonici
dell'Emilia.
1994‑ Organizzazione (come membro della Commissione Cultura
dell'Ordine degli Architetti) Enrico De Angeli architetto".
Galleria Comunale di Arte Moderna di Bologna.
1994‑ Partecipazione alla mostra di disegni di architettura
Berlino Spreebogen". Associazione Culturale Italo Germanica, Goethe
Institute di Bologna.
1994‑ 4° premio ‑ Concorso nazionale "Sun Design 94". Fiera di
Rimini
1995‑ Concorso internazionale "25 case bioclimatiche". Tenerife
(Spagna). Selezionato per la mostra itinerante internazionale.
1996‑ Menzione speciale al concorso nazionale 'La casa a botte",
Caserta.
1996‑ Organizzazione (come membro della Commissione Cultura
dell'Ordine degli Architetti) della mostra "Luigi Saccenti
architetto". Sede della Soprintendenza ai Beni Ambientali ed
Architettonici dell'Emilia.
1996‑ Frequenta il seminario di studi “Il progetto e le tecniche
di intervento per la conservazione". Soprintendenza per i Beni
Architettonici ed Ambientali dell'Emilia Romagna.
1997‑ 1° premio al concorso nazionale 'La nuova piazza Allende»,
Ozzano dell'Emilia (BO). Con Federico.Babina, Fabio Fornasari, Luca
Parmeggiani.
1997‑ Relazione dal titolo Materiali e tecniche
bioclimatiche: ímmagini ed archetipi al convegno Aspetti
bioclimatici nel recupero edilizio svoltosi alla Fiera di
Genova, in occasione dei Salone Riabitat‑Rebuilt, 24 maggio
1997.
1997‑ Organizzazione, coordinamento e conduzione dei convegno:
Le tecnologie costruttive per una scelta eco‑compatibile,
SAIE di Bologna, 16 ottobre 1997.
1997‑2000‑ Membro dei Consiglio Direttivo di Nuovo Ambiente ‑
Osservatorio di sistemi e componenti tecnologici per la qualità
ambientale. Si tratta di una associazione che ha, tra i suoi
obbiettivi, l'analisi e la promozione componenti e tecnologie
innovative nel settore energetico e per il miglioramento delle
condizioni microclimatíche dell'ambiente architettonico.
1997‑ Partecipazione al convegno dell'U. I. D. "Disegno e
sentimento: per parlare ai ragazzi e non solo agli studenti",
tenuto a Lerici il 24‑25 settembre.
1997‑ Partecipazione al convegno organizzato dalla facoltà di
architettura di Firenze dal titolo "Colore, luce e materia tra
superfici e spazio", svoltosi a Firenze il 9‑10 ottobre
1997‑ Organizzazione, coordinamento dei convegno : Architettura
Tecnologia Ambiente: verso un nuovo modo di costruire" SAIE
di Bologna, 15 ottobre 1997, in collaborazione con ENEA (Ente per
le nuove Tecnologie l'Energia e l'Ambiente).
1998‑ Relazione al convegno organizzato dal Comune di San
Giovanni in Persiceto, 31 marzo 1998. Titolo della relazione:
'I materiali e le tecnologie bioclimatiche»
1998‑ Relazione al convegno organizzato dall'Ordine degli
Architetti di Piacenza, svoltosi a Piacenza, 2 aprile 1998. Titolo
della relazione "Bioedilizía perché”
1998‑ Relazione al convegno organizzato dalla rivista Frames e
da SI‑pvc svoltosi alla Fiera di Genova, in occasione del Salone
Riabitait‑Rebuilt, 21 maggio 1998. Titolo della relazione: "La
facciata trasparente”
1998‑ Membro della Commissione Giudicatrice al concorso per tesi
di laurea "Premio Architettura Energia Ambiente" aventi come
tema di studio i materiali e le tecnologie bioclimatiche.
1998‑ Partecipazione al convegno dell'U.I.D. "Il disegno
infinito", tenuto a Lerici il 17‑18 settembre
1998‑ Partecipazione al convegno organizzato dall'AICAB dal
titolo "Restauro conservativo e recupero: materiali e tecniche",
svoltosi a Bologna il 25‑26 marzo.
1998‑ Partecipazione al Seminario di Studi organizzato dalla
Soprintendenza ai Beni Architettonici ed Ambientali di Bologna e
dall'Ordine degli Architetti di Bologna su "Interventi di
manutenzione nel cantiere di restauro". Bologna 24‑25‑26
settembre 1998.
1998‑ Partecipazione al convegno "Dè castelli di
pietra e di ... cristallo" svoltosi a Tricesimo (Udine) il
20 e 21 novembre 1998, organizzato dal Comitato per
l'Organizzazione di Convegni e Congressi nell'Area di Interesse
dell'ingegneria civile e dell'Architettura. Contributo negli
atti.
1999‑ Partecipazione al convegno «Il rilievo dei beni
architettonici per la conservazione" svoltosi a Napoli il 15,
16, 17 aprile 1999, organizzato dall'Università degli Studi di Roma
'La Sapienza" e dall'Università degli Studi di Napoli.
1999‑ Partecipazione al convegno "Disegno 2000. Un'eredítà
per i giovani” svoltosi a Lerici il 30 settembre e il 1
ottobre 1999, organizzato dall'U.I.D. e dal Dipartimento di Scienze
per l'Architettura della Facoltà di Architettura di Genova.
1999‑ Organizzazione dei convegno " Tecnologie Bíoclimatiche
per l'Archítettura e l'Ambiente" , promosso dall'Associazione
Nuovo Ambiente a Riabitat, 7 maggio 1999, Genova.
1999‑ Organizzazione dei convegno "Innovazione e Ambiente, un
nuovo modo di costruire" , promosso dall'Associazione Nuovo
Ambiente al Saie 1999 di Bologna.
1999‑ Relazione al convegno "La casa a energia
Zero", tenuto a Treviso il 6 maggio 1999, promosso
dall'Ordine degli Architetti.
1997‑1998‑1999‑ Attività didattica presso il Diploma in
Ingegneria Civile a Cesena, Corso di Tecniche Costruttive.
2003- Relatore al convegno VIVERE LA CASA ABITARE LA CITTA', 31
gennaio, Fiera di Forlì.
2005- Selezionato per la mostra ARCHITETTI ITALIANI UNDER 50, 5
maggio, 12 giugno, La Triennale di Milano.
2005- Relatore al convegno L'EDIFICIO A BASSO CONSUMO, “Il
risparmio energetico e la progettazione bioclimatica”, 15
aprile, Ravenna.
2006- Relatore al convegno EFFICIENZA ENERGETICA E FONTI
RINNOVABILI, “Il sistema unico edificio impianto ad emissione
zero”, 1 giugno, Parco dell'Abbazia, Monteveglio (BO).
2006- Relatore al convegno CONSTRUCTA 2006, “L'interazione
tra sistemi d'impianto e progettazione architettonica”, 10
novembre, Bologna.
2006- Docente corso di formazione RISPARMIO ENERGETICO ED
ENERGIE RINNOVABILI, “Il risparmio termico negli edifici”,
23 novembre, Bologna.
2007- Relatore al convegno PVC ISPIRING THE FUTURE, “Even
more Energy efficient housing”, 8 maggio, Budapest.
2007- Relatore alla conferenza IOSA GHINI DA DESIGNER AD
ARCHITETTO, Fonazione Cassa di Risparmio, 10 aprile, Bologna.
2007- Relatore al convegno ARCHITETTURE PER TUTTI, “ Una
scuola per Bukavu in Congo”, 5 giugno, Ordine architetti di
Bologna.
2007- Relatore al convegno VIVERE IL MONUMENTO. CONSERVAZIONE E
NOVITA', 28 giugno, Bologna.
2007- Relatore al convegno AUSONIA HUNGARIA, “Tra arte e
architettura”, 25 luglio, Lido di Venezia.
2007- Relatore al convegno SANA-PREVENZIONE E SALUTE,
“Architettura, ambiente e salute”, 14 settembre, Fiera di
Bologna.
2007- Relatore al convegno NIB3+, 28 settembre, Galleria
d'Accursio, Bologna.
2007- Relatore al convegno LA RICREAZIONE DEL NAVILE, “Il
rapporto con la memoria e pre-sentimento del futuro”, 13
ottobre, Museo del Patrimonio Industriale, Bologna.
2007- Relatore al convegno Fiera SAIE-PROGETTARE EDIFICI A BASSO
IMPATTO AMBIENTALE, “La casa da due litri”, 25 ottobre,
Bologna.
2007- Relatore al convegno DALLA CERTIFICAZIONE ALLA DIAGNOSI
ENERGETICA, “La progettazione integrata”, 15 novembre,
Bologna.
2007- Relatore al convegno Urban Promo, “La
sostenibilità ambientale quale elemento di creazione del
Valore”, 21 novembre, Venezia.
2008- Relatore al convegno PREVENZIONE E SALUTE NEL XXI SECOLO,
“L'innovazione tecnologica per la sostenibilità ambientale”,
1 marzo 2008
2008- Relatore al convegno CONDOMINIO E RISPARMIO ENERGETICO,
“Il già costruito: come migliorare l'efficienza energetica”,
15 maggio, Verona.
2008- Relatore al convegno EIRE- L'ECOSOSTENIBILITA' NEGLI
INTERVENTI DI EDILIZIA INTEGRATA, “La sostenibilità nella
pianificazione architettonica”, Expo Italia Real Estate, 11
giugno, Milano.
2008- Relatore al convegno LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DI UN
CONDOMINIO, “Le nuove costruzioni e il già costruito”, 13
marzo, Altavilla Vicentina (VI).
2008. Relatore al convegno RISPARMIO ENERGETICO E TUTELA DELLE
RISORSE, “Architettura, tecnologia e ambiente”, 15 marzo,
Castel Maggiore (BO).
2008- Relatore al convegno EDIFICI A IMPATTO ZERO,
“
Edifici sostenibili: i frame work per la scelta corretta dei
materiali”, 26 giugno, Ferrara.
2008- Relatore al convegno FORUM DELL'ARCHITTURA Sole 24Ore,
“Nuove tecniche per la residenza tra efficienza energetica e
innovazione”, 3 ottobre, Milano.
2008- Relatore al convegno L'ERA DELLO SVILPUPPO SOSTENIBILE,
“La casa due litri e gli altri protocolli ambientali”, 27 ottobre,
Sassuolo (MO).
2008- Relatore al convegno QUALITA' E SOSTENIBILITA',
“Democrazia urbana per la qualità”, 27 giugno, S. Lazzaro di
Savena (BO).
2009- Relatore al convegno LA CASA DA 2 LITRI, DAL PROGETTO ALLA
REALTA', “Dal progetto alla realtà: gli edifici pilota”, 5
febbraio, Milano.
2009- Relatore al convegno ANCE- RIPSRMIO ENERGETICO, “Nuovi
materiali e tecnologie. Gli edifici verticali”, 21 febbraio,
Bologna.
2009- Relatore al convegno GREENBUILDING-RISPARMIO ED EFFICIENZA
ENERGETICA, “Interventi nell'edilizia esistente”, 7 maggio,
Verona
2009- Relatore al convegno SENZA BARRIERE PER UNA NUOVA CULTURA
DELL'ABITARE, “Etica e responsabilità sociale
dell'architetto”, 20 marzo, Bologna.
2009- Relatore al convegno SAIE, “Progettazione integrata e
soluzioni tecnologiche sostenibili”, 31 ottobre, Bologna.
2009- Moderatore al convegno SMART CITY, “Riqualificazione
urbana, creatività e dimensione pubblica”, 3 aprile,
Casalecchio di Reno (BO).
2009- Relatore al convegno AIRKLIMA, “ La cogenerazione:
integrazione nell'architettura dell'edificio”, 11 novembre,
Bologna.
2010- Relatore al convegno Meeting AEFI, “Architettura,
tecnologia, ambiente”, 4 marzo, Fiera di Bologna.
2009- Organizzazione e docenza del corso di Alta Formazione
L'INNOVAZIONE TECNOLOGICA DELLE COSTRUZIONI, Bologna, dicembre
2008/giugno 2009.
2005 - 2010 - Presidente dell'ordine degli architetti di
Bologna.
2011 - in corso - Consigliere Nazionale del CNAPPC (Consiglio
Nazionale Architetti, Pianificatori Paesaggisti e Conservatori)
all'interno del quale riveste la carica di Presidente del
Dipartimento Ambiente e Sostenibilità.