Foto del docente

Alessandro Iannucci

Professore ordinario

Dipartimento di Beni Culturali

Settore scientifico disciplinare: HELL-01/B Lingua e letteratura greca

Pubblicazioni

Alessandro Iannucci; simone zambruno; veronica degli esposti; antonella parmeggiani, Un progetto di restituzione digitale degli Statuti Comunali Ferraresi del 1173. Testo e traduzione del fr. 7 Franceschini e di un frammento inedito, in: Angela Ghinato; Marialucia Menegatti, La Piazza di Ferrara e gli Statuti Comunali del 1173, Padova, Grafiche Turato, 2022, pp. 151 - 165 [capitolo di libro]

Alessandro Iannucci, Achille e Ulisse. Icone eroiche a confronto, «OCULA», 2020, 21, pp. 118 - 140 [articolo]Open Access

Alessandro Iannucci, Luciano di Samosata. Filosofi in vendita. Introduzione, traduzione e commento a cura di A. Iannucci, Bologna, Pàtron, 2020, pp. 193 (EDIZIONI E SAGGI UNIVERSITARI DI FILOLOGIA CLASSICA). [libro]

Alessandro Iannucci, ‘Come un leone innamorato’. Tradizione omerica e innovazione cavalleresca nell’Achilleide, in: Dialoghi con Bisanzio. Spazi di discussione, percorsi di ricerca, Spoleto, Cisam, 2019, pp. 521 - 532 [capitolo di libro]

Alessandro Iannucci, L’Europa nasce a Mileto. Mercati, filosofia e cultura tra Oriente e Occidente, in: Utopia (Europa). Ovvero del diventare cittadini europei, Udine, Mimesis, 2019, pp. 53 - 72 (CLASSICI CONTRO) [capitolo di libro]

Alessandro Iannucci; Marco Orlandi, Ravenna negli anni di Dante: metodi e strumenti per una mappa storica digitale interattiva, in: Dante e Ravenna, Ravenna, Longo, 2019, pp. 65 - 74 [capitolo di libro]

Alessandro Iannucci, Cantieri Paralleli. Lo studiolo di Belfiore e la Bibbia di Borso 1447-1463, 2018. [mostra o esposizione]

Simone, Zambruno; Alberto, Urcia; manuela de vivo, ; Antonino, Vazzana; Alessandro, Iannucci, From sources to narratives: the role of Computer Graphics in communicating Cultural Heritage information, «JOURNALISM AND MASS COMMUNICATION», 2017, 1, pp. 1 - 5 [articolo]

Pompilio Angelo; Iannucci Alessandro, Il patrimonio musicale: entità materiale e immateriale, «IL SAGGIATORE MUSICALE», 2017, 24, pp. 263 - 272 [articolo]

Nicoletta Guidobaldi, Paola Degni , Alessandro Iannucci, Introduzione, in: Concetta Bianca,Paola Dessì, Donatella Frioli,Lorenzo Baldacchini,CHiara Lastraioli,Barbara Ghelfi, Xavier Bisaro, Ravenna e il Rinascimento. Ravenna e la Romagna crocevia di itinerari culturali tra Umanesimo e Rinascimento, Bologna, Bononia University Press, 2017, pp. 7 - 13 (STUDI SUL PATRIMONIO CULTURALE) [capitolo di libro]

Nicoletta Guidobaldi, Paola Degni, Alessandro Iannucci, Introduzione, in: Ravenna e il Rinascimento. Ravenna e la Romagna crocevia di itinerari culturali tra Umanesimo e Rinascimento., Bologna, Bononia University Press, 2017, pp. 7 - 13 (STUDI SUL PATRIMONIO CULTURALE) [capitolo di libro]

Iannucci, Alessandro; Caterina Moro, Le Radici: Antico e Nuovo testamento, Mito, Epica, Firenze, D'Anna, 2017, pp. 566 . [edizione annotata]

Iannucci, Alessandro, Parole per la guerra: Omero, Tirteo e gli altri, in: Teatri di guerra. Da Omero agli ultimi giorni dell'umanità, Milano, Mimesis, 2017, pp. 23 - 47 (CLASSICI CONTRO) [capitolo di libro]

ANTONIO ZIOSI, FRANCESCO CITTI, ALESSANDRO IANNUCCI, Premessa (Troiane classiche e contemporanee), in: Troiane classiche e contemporanee, HILDESHEIM · ZÜRICH · NEW YORK TroadesCC_, GEORG OLMS VERLAG, 2017, pp. VII - VIII (SPUDASMATA) [prefazione]

Degni, Paola; Guidobaldi, Nicoletta; Iannucci, Alessandro (a cura di): Tiziano Dorandi, Concetta Bianca, Paola Dessì, Donatella Frioli, Lorenzo Baldacchini, Chiara Lastraioli, Barbara Ghelfi, Xavier Bisaro, Ravenna e il Rinascimento. Ravenna e la Romagna crocevia di itinerari culturali tra Umanesimo e Rinascimento, Bologna, Bononia University Press, 2017, pp. 185 (STUDI SUL PATRIMONIO CULTURALE). [curatela]