Bibliografia storia della Repubblica: memorie, diari e testimonianze
Volumi a stampa
Giulio Andreotti, De Gasperi e il suo tempo, Milano, Mondadori, 1965.
Giulio Andreotti (con Antonio Gambino), Intervista su de Gasperi, Bari, Laterza, 1977.
Giulio Andreotti, A ogni morte di papa, Milano, ...
L’art. 92 della costituzione dice: “Il presidente della Repubblica nomina il presidente del consiglio dei ministri e, su proposta di questo, i ministri” […]
Nella giornata del 5 gennaio, peraltro, si è verificato un fatto nuovo, certamente non mai osservato da quando esiste lo stato repubblicano, ...
1. Evita le allitterazioni, anche se allettano gli allocchi.
2. Non è che il congiuntivo va evitato, anzi, che lo si usa quando necessario.
3. Evita le frasi fatte: è minestra riscaldata.
4. Esprimiti siccome ti nutri.
5. Non usare sigle commerciali & abbreviazioni etc.
6. Ricorda (sempre) che ...
Onorevole Presidente,
nel momento in cui Ella, nell’esercizio dell’incarico da me affidatole per la soluzione della crisi, si appresta a prescegliere i membri del suo nuovo Governo e, una volta nominata Presidente del Consiglio dei ministri, a propormene la nomina, stimo doveroso ed opportuno richiamare ...
Diario Fanfani
PSI disposto all’astensione e anche a trattative che distinguano aprioristicamente la sua astensione da quella tenuta dal PCI.
Nenni si dice disposto a sostenere da qui alle elezioni tutte le Giunte DC in pericolo, e a fare con noi l'Amministrazione a Bari. Più per ora non crede utile ...
« Non possiamo limitarci al cordoglio ed alla solidarietà con i familiari delle vittime e con i feriti, che a nome del Governo voglio rinnovare con animo commosso e partecipe. Siamo in sede politica, e quindi dei tragici fatti dobbiamo fare un’analisi obiettiva e muoverci in conseguenza, e non sotto ...
AAVV, La Nascita della Repubblica. Mostra storica-documentaria, Roma, Presidenza del Consiglio dei ministri, 1987.
AAVV, La figura e il ruolo del presidente della Repubblica nel sistema costituzionale italiano (Atti del Convegno di Messina-Taormina, 25-27 ottobre 1984), Milano, Giuffrè, 1985.
AAVV, ...
“E’ stata una gioia per me vedervi tutti. In due giorni ce la siamo cavata. Avevo promesso che per questa sera avrei finito le consultazioni e alle 20,30 erano terminate. Quanto avvenuto oggi è molto importante e rappresenta un precedente che ho usato perché venga seguito anche in futuro. Le consultazioni ...
https://it.wikipedia.org/wiki/Presidenti_del_Consiglio_dei_ministri_della_Repubblica_Italiana
Il Consiglio dei Ministri Art. 92.
Il Governo della Repubblica è composto del Presidente del Consiglio e dei ministri, che costituiscono insieme il Consiglio dei ministri.
Il Presidente della Repubblica nomina il Presidente del Consiglio dei ministri e, su proposta di questo, i ministri.
Art. 93.
Il ...
Vedi altri contenuti