Posizione
Nato a Firenze, il 20/8/1958. Dal 1/3/2011: Professore ordinario di Idrogeologia (SSD GEO/05: Geologia Applicata) presso il Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche ed Ambientali (BiGeA) dell'Università di Bologna.
Formazione
Diploma di maturità classica presso il Liceo Dante di Firenze nel 1976. Laureato in Scienze Geologiche nel 1986 presso l’Università di Firenze, consegue il Dottorato di ricerca in Geologia e Geologia Applicata nel 1990 presso l’Università di Parma (consorziata con Firenze, Ferrara, Pavia).
Carriera accademica
Borsista post-doc presso l’Università di Firenze diviene, nel 1998, Ricercatore e, nel 2005, Professore Associato, presso l’Università di Ferrara (settore disciplinare GEO/05 Geologia Applicata), dopo avere conseguito, nel 2001, l’idoneità a professore associato. Dal 2011 è Professore Ordinario presso l’Università di Bologna.
Attività didattica
Dal 1999 svolge con continuità attività di docenza come titolare di vari insegnamenti, per Corsi di Laurea e Laurea Magistrale di ambito geologico e delle scienze naturali. Ha tenuto o tiene i seguenti insegnamenti di ambito idrogeologico e geologico-applicativa presso Università di Ferrara (1999-2011), Università di Modena e Reggio Emilia come supplenza (2003-2005), Università di Bologna (2008-attuale): Idrogeologia Generale; Idrogeologia Applicata; Idrogeologia e Protezione degli Acquiferi; Prospezioni Idrogeologiche; Modelli matematici in Idrogeologia; Modellazione Idrogeologica; Rilevamento Geologico-Tecnico; Idrochimica ed Inquinanti; Protection and Contamination of Groundwater Resources; Siti contaminati.
Dall'anno accademico 2018/2019 è docente dell'insegnamento "Protection and Contamination of Groundwater Resources" nell'ambito della Laurea Magistrale internazionale di Scienze e Gestione della Natura "Global Change Ecology and Sustainable Development Goals".
Nell'anno accademico 2021/2002 contribuisce alla docenza dell'insegnamento Rischi Geologici e Cambiamento Climatico nell'ambito del Minor "La sfida del Cambiamento Climatico".
Dall'anno accademico 2022/2023 contribuisce alla docenza dell'insegnamento "Water resources and Hydrogeological Risk" nell'ambito della Laurea Magistrale internazionale Science of Climate.
Dall'ottobre 2012 al Marzo 2015 è stato Coordinatore di Corso di Studio di Scienze Geologiche e Geologia e Territorio
Attività scientifica
Si occupa di ricerche riguardanti: idrogeologia di mezzi porosi fratturati, tracciamento di acquiferi, relazione fra cambiamento climatico e portata delle sorgenti, inquinamento degli acquiferi, impatti di infrastrutture sui sistemi di circolazione idrica sotterranea
Ha partecipato a numerosi programmi di ricerca nazionali ed internazionali tra cui: Responsabile scientifico (partner di progetto) di 3 progetti europei (2 su V Programma Quadro nel periodo 2001-2005, 1 su VII Programma Quadro nel periodo 2009-2014) su tematiche inerenti la protezione e l'inquinamento degli acquiferi; Responsabile locale di unità operativa PRIN 2005
Referee scientifico delle seguenti riviste: Hydrogeology Journal; Journal of Contaminant Hydrology; Hydrological Processes; Journal of Hydrology; Environmental Science and Technology; Isotopes in Environmental & Health Studies; Water, Air and Soil Pollution; Bollettino della Societa' Geologica Italiana.
Dati bibliometrici Scopus al Luglio 2024: H-Index:18 (H-Index: 15 senza autocitazioni); n°citazioni: 1109
Dati bibliometrici ISI WoS al Luglio 2024: H-Index:17; n°citazioni: 985
Attività di terza missione
Responsabile scientifico di numerose convenzioni di ricerca ed accordi istituzionali stipulate dall'Università di Ferrara e dall'Università di Bologna con Enti Pubblici e Privati (fra quelle stipulate più recentemente: Distretto Idrografico dell'Appennino Meridionale, Autorità di Bacino del Po, ISPRA, GruppoHera, Rocchetta, Italferr, CESI)
CTP di parte civile per conto del Ministero dell'Ambiente nel processo per disastro ambientale del sito di Bussi sul Tirino. CTU e CTP in processi ambientali
Attività istituzionali e incarichi accademici
Dal 3/5/2015 al 2/5/2021 è stato Direttore del Dipartimento BiGeA dell’Università di Bologna.
Dal 3/5/2018 al 2/5/2021 è stato componente del Senato Accademico dell'Università di Bologna
Dal 1/10/2012 al 4/3/2015 è stato Coordinatore dei Corsi di Studio di Scienze Geologiche (Laurea Triennale) e Geologia&Territorio (Laurea Magistrale).
È membro del Collegio dei docenti del Dottorato di Ricerca in Scienze della Terra, della Vita e dell’Ambiente dell’Università di Bologna.
Altre attività
Dal 2003 iscritto alla IAH International Association of Hydrogeologists. Dal 2012 al 2021 componente eletto del Comitato Italiano IAH.
Membro dell'Accademia della Scienze di Bologna