Exam sessions
List of exam sessions published until now, divided by course unit. For detailed information, please go to AlmaEsami
Degree programme:
Laurea (First cycle degree/Bachelor - 180 ECTS) in Electronics Engineering (cod. 5834)
When:
September 16, 2025 at 14:00
Subscriptions list:
opened from 02/09/2025 to 12/09/2025
Place:
Laboratorio informatico 2.2 (Vela) Piano terra (livello 2) Ex-Zuccherificio – Edificio 1, Ingresso Via Machiavelli Via dell’Università, 50, Cesena
Notes:
Lo scritto sarà leggermente diverso dagli anni precedenti. I cambiamenti saranno TRE e riguardano la struttura del programma e la sua compilazione. Il primo consiste nel fatto che non sarà fornito il test: lo studente dovrà realizzare, oltre a una funzione o più, anche il main per testarle, fornendo quindi gli ingressi alle funzioni, direttamente nel codice del main o tramite lettura esterna da file. Il secondo, che il programma non sarà più un solo file ma sarà costituito da un file main.c, contenente il main, e un file modulo.c da compilare separatamente, in cui ci saranno le funzioni che svilupperete. Il terzo, si dovrà compilare da riga di comando seguendo le specifiche che saranno indicate. Per svolgere gli scritti, sarà ovviamente necessario possedere la conoscenza di tutte le funzioni C per la gestione delle liste (creazione, inserimento, rimozione nodi, ecc.) così come le funzioni per la lettura/scrittura di file binari/formattati viste a lezione e presenti sul sito del corso. Queste funzioni saranno gli strumenti necessari per la realizzazione degli algoritmi di volta in volta proposti nel compito. SARÀ TUTTAVIA CONSENTITO USARE LE SLIDE DEL CORSO, MA ESCLUSIVAMENTE IN FORMATO CARTACEO.
Degree programme:
Laurea (First cycle degree/Bachelor - 180 ECTS) in Electronics Engineering (cod. 5834)
When:
September 16, 2025 at 14:00
Subscriptions list:
opened from 02/09/2025 to 12/09/2025
Place:
Laboratorio informatico 2.2 (Vela) Piano terra (livello 2) Ex-Zuccherificio – Edificio 1, Ingresso Via Machiavelli Via dell’Università, 50, Cesena
Notes:
Lo scritto sarà leggermente diverso dagli anni precedenti. I cambiamenti saranno TRE e riguardano la struttura del programma e la sua compilazione. Il primo consiste nel fatto che non sarà fornito il test: lo studente dovrà realizzare, oltre a una funzione o più, anche il main per testarle, fornendo quindi gli ingressi alle funzioni, direttamente nel codice del main o tramite lettura esterna da file. Il secondo, che il programma non sarà più un solo file ma sarà costituito da un file main.c, contenente il main, e un file modulo.c da compilare separatamente, in cui ci saranno le funzioni che svilupperete. Il terzo, si dovrà compilare da riga di comando seguendo le specifiche che saranno indicate. Per svolgere gli scritti, sarà ovviamente necessario possedere la conoscenza di tutte le funzioni C per la gestione delle liste (creazione, inserimento, rimozione nodi, ecc.) così come le funzioni per la lettura/scrittura di file binari/formattati viste a lezione e presenti sul sito del corso. Queste funzioni saranno gli strumenti necessari per la realizzazione degli algoritmi di volta in volta proposti nel compito. SARÀ TUTTAVIA CONSENTITO USARE LE SLIDE DEL CORSO, MA ESCLUSIVAMENTE IN FORMATO CARTACEO.